Pagina 3 di 3
Inviato: 23 ott 2005 19:06
da isasa74
ti ho evidenziato il punto dove si manifesta il problema.

Inviato: 23 ott 2005 22:02
da master_of_mouse
la messa a fuoco non è ottimale ma se ho ben capito quella è la scheda che alimenta la retroilluminazione... dovresti spegnere il portatile e smontare quella schedina... verifica che il connettore sia apposto e che i fili al suo interno siano fissati bene
Inviato: 23 ott 2005 22:07
da isasa74
in pratica non mi pare smontabile ci sono a bloccarla due chiodini di plastica..sembra sia fissa senza possibilita' di rimozione...ho messo un piccolo spessorino di cartone approfittando di uno dei gancetti che tengono la cornice del lcd ed ho rimontato, dopo quasi sei ore non c'e' traccia del difetto x ora lascio cosi', se,speriamono, il difetto riappare lo smonto di nuovo e faccio una bella foto con risoluzione piu' nitida..che dici?
ti faccio sapere, sei mitico

grazie veramente di cuore.

Inviato: 23 ott 2005 23:09
da isasa74
niente non lampeggia piu', pero' a volte dopo un riavvio lo schemo rimane buio, carica windows ma rimane buio...che faccio smonto di nuovo?
Inviato: 23 ott 2005 23:15
da master_of_mouse
fai una foto capibile dei "chiodini"... dovrebbe essere possibile smontare quella schedina per sistemare quel cavetto
controlla in controluce se ci sono cmq le scritte di win ed il resto... giusto per essere sicuri che sia solo la retroilluminazione
Inviato: 23 ott 2005 23:56
da isasa74
i chiodini sono evidenziati ma ora cerco di farne una migliore di foto
Inviato: 24 ott 2005 00:02
da isasa74
questa è + chiara
Inviato: 30 nov 2005 12:21
da lerch82
Ciao, ho letto la discussione
vorrei anch'io sostituire il mio hard disk del mio notebook ACER TRAVELMATE 2601 WLCi. è fattibile?
al momento monta di default un 40GB diviso in 2 partizioni. credo sia da 5400rpm.
Vorrei cambiarlo con uno + capiente, tipo 80-100GB e magari se possibile da 7200rpm (o questo potrebbe causare problemi di surriscaldamento???)
Grazie!
Inviato: 30 nov 2005 13:22
da daxady
ciao.
diciamo che per essere fattibile lo è senza dubbio...però ti devi accertare che il tuo bios riconosca un hd di quel modello e dimensioni..altrimenti dovresti cercare un bios aggiornato..
surriscaldamento non molto di piu....ma consumo energetico..senza dubbio

Inviato: 02 dic 2005 10:57
da lerch82
DaXaDy ha scritto:ciao.
diciamo che per essere fattibile lo è senza dubbio...però ti devi accertare che il tuo bios riconosca un hd di quel modello e dimensioni..altrimenti dovresti cercare un bios aggiornato..
surriscaldamento non molto di piu....ma consumo energetico..senza dubbio

come faccio a sapere sel il bios lo supporta?
per il consumo energetico non mi interessa tanto lo uso sempre collegato alla corrente. in questo modo oltre ad aver + spazio, dovrei anche velocizzare i vari caricamenti. giusto?
Inviato: 02 dic 2005 13:05
da daxady
per il bios guarda il sito del produttore

..
per le prestazioni...è ovvio che un'hd che gira piu veloce è anche piu performante :)
Inviato: 02 dic 2005 14:34
da lerch82
DaXaDy ha scritto:per il bios guarda il sito del produttore

..
per le prestazioni...è ovvio che un'hd che gira piu veloce è anche piu performante :)
grazie della disponibilità!
sai se esiste un tutorial su come smontarlo o è di facile riuscita?
e poi che tipo di hd dovrei comprare? da 2,5"???
sai mica un sito dove trovarne a prezzi buoni?!
ciao
Inviato: 02 dic 2005 17:51
da daxady
beh tutorial... la figata dei notebook è che sono tutti diversi e quindi giocare al "piccolo tecnico" (prima o poi la clementoni lo farà ne son certo!)vien un po male.
cmq se hai fortuna hai il vano apposito e ti basta aprirlo :)
si hd da 2,5"

Inviato: 02 dic 2005 18:30
da lerch82
stavo pensando ad un bel hitachi da 7200rpm da 80gb!
puoi xfavore dare un'occhiata alla scheda del mio travelmate:
http://global.acer.com/products/notebook/tm2600.htm
dovrebbe essere compatibile?!