Pagina 4 di 6

Inviato: 19 giu 2006 08:47
da Mephisto
kioji ha scritto:Da quanto si sa vista non ti permetterà di installare software pirata.
E questo anche se per alcuni sarà sgradevole mi sembra sia qualcosa di lecito.

Nessuno ti potrà spiare perchè è illegale.
Nessuno ti potrà vietare di utilizzare software compatibile con il nuovo s.o. perchè sarebbe illegale. Quindi stai tranquillo che quando esisterà vlc per vista lo potrai installare.
Se poi mi sto sbagliando, e vuoi mettere dei link te ne sono grato.

Detto questo, non vedo che hai da lagnarti... magari sono io che non ho capito bene di cosa ti lamenti e se lo spieghi meglio è meglio.
nn parlo di software pirata , ma di software con il quale si può potenzialmente aver a che fare con materiale di tal tipo.. Anche per esempio i vari programmi gratuitu per riprodurre musica , oppure daemon tools ,che ti permette di creare delle iso di dischi esistenti ( creare iso può essere utilissimo per crearsi librerie virtuali e salvarle su hd , però può essere anche usato per fare cose illegali .. ).

Poi per il fatto di essere spiati , sembra che lo facciano , solo che nessuno in teoria può lamentarsi perchè tanto cos'ha da preoccuparsi se nn ha niente da nascondere? Ma cmq queste sono voci ..

Alla fine quel di cui mi lamento è il palladium , oltre all'obbligo di spendere quattrini per comprarmi un s.o che nn mi serve , solo per poter usufruire delle nuove librerie grafiche .

Questo è solo un piccolissimo articolo ... quello lungo e dettagliato nn ricordo dove l'ho letto , ma appena lo trovo vi passo il link.
http://www.pcimprover.it/articolo/64/

Leggete e odiate bill :sad:

ecco qua http://gizmo2.dyndns.org/forum/viewtopic.php?t=781 .. questo è uno dei primi articoli .. Beh ovviamente parla anche di cose illegali , perchè il tipo che l'ha scritto si lamenta di nn poter più farle , però ci sono anche molte altre cose legali ceh ti vengono limitate ( famosi region codes , il formato mp3 sparirà , chi scrive software gratuiti dovrà pagare per pubblicarli , quindi addio software gratuiti..)

leggete e ditemi che ne pensate .

Inviato: 19 giu 2006 09:14
da Mephisto
DaXaDy ha scritto:questione di tempo..ripeto non gridiamo subito "aiutooooooooooo"
i produttori di software faranno le versioni per vista munite di DRM,certo che se un sw è shareware e pretendi poi di metterci crack.exe penso che te la prenderai nello stoppino sempre per la questione del DRM che la crack non ha :)
ma io parlo di freeware.. cmq per la cronaca gli ultimi windows media player ( dal 9 in poi) sono miniti di DRM .. quindi che di di voi ascolta mp3 scaricati ( sono sicuro che il 90% di voi lo fa) deve stare attento perchè riproducendoli cn media player invia informazioni alla microsoft ..

Inviato: 19 giu 2006 09:18
da Jammed
Mephisto ha scritto:
DaXaDy ha scritto:questione di tempo..ripeto non gridiamo subito "aiutooooooooooo"
i produttori di software faranno le versioni per vista munite di DRM,certo che se un sw è shareware e pretendi poi di metterci crack.exe penso che te la prenderai nello stoppino sempre per la questione del DRM che la crack non ha :)
ma io parlo di freeware.. cmq per la cronaca gli ultimi windows media player ( dal 9 in poi) sono miniti di DRM .. quindi che di di voi ascolta mp3 scaricati ( sono sicuro che il 90% di voi lo fa) deve stare attento perchè riproducendoli cn media player invia informazioni alla microsoft ..
certo...chi usa il computer da 2 giorni lo fa...ma chi un po legge nelle impostazioni troverà opzioni come "invia informazioni alla microsoft?" ecc...si toglie la spunta e poi vai nel tuo firewall (qualunque sia) e blocchi l'accesso a internet per windows media player...

Inviato: 19 giu 2006 09:23
da Mephisto
quanta credi sia la gente che lo sa fare ? o che ci pensa?

Inviato: 19 giu 2006 09:30
da Jammed
Mephisto ha scritto:quanta credi sia la gente che lo sa fare ? o che ci pensa?
quelli che non lo sanno fare non penseranno nemmeno a crack, keygen, seriali ecc ghgghgghgh

Inviato: 19 giu 2006 09:45
da Mephisto
beh crack e serial falsi sono molto più conosciuti :wink: Ma nn si parlava di media player ?? Sto perdendo il filo ..

hai letto l'articolo ke ho linkato?

Inviato: 19 giu 2006 09:51
da Jammed
si ma io dicevo: se uno non sa nemmeno bloccare windows media player (in maniera del tutto legale, smanettando nelle opzioni) allora non penso che sappia usare vista crakkato, usi programmi crakkati ecc, e quindi non dovrebbe avere grossi problemi col tc, sempre che ci sia realmente e che dia tutti questi problemi...

edit: l'articolo l'avevo già letto, il file txt girava come catena di sant'antonio quindi per principio non lo leggo

Inviato: 19 giu 2006 11:31
da Mephisto
Jammed ha scritto:si ma io dicevo: se uno non sa nemmeno bloccare windows media player (in maniera del tutto legale, smanettando nelle opzioni) allora non penso che sappia usare vista crakkato, usi programmi crakkati ecc, e quindi non dovrebbe avere grossi problemi col tc, sempre che ci sia realmente e che dia tutti questi problemi...

edit: l'articolo l'avevo già letto, il file txt girava come catena di sant'antonio quindi per principio non lo leggo
leggiti il txt , anche io di solito mutilo chi mi manda catene via sms o email , ma questa è utile almeno

Inviato: 19 giu 2006 11:50
da Jammed
ma perchè devo seguire il pensiero di uno che non ha provato vista, ma si basa sul pensiero di altri? io per ora ho i dati tecnici di chi ha collaudato vista e le richieste attuali, più qualche informazione sul funzionamento dei software più diffusi su questo nuovo so...se poi non mi piacerà, sarà troppo pesante per me, sarà un sistema nazista lo deciderò quando lo proverò...di leggere paranoie di uno che non so neanche chi sia (visto che è una catena di sant'antonio e potrebbe essere chiunque) non mi interessa...l'ho letta proprio per rispondere a tutti quelli che continuano a parlarne come se fosse la bibbia...anche lui fa l'esempio utente esperto e inesperto...finchè gli utenti si divideranno in queste 2 categorie tanto meglio, ci sarà lavoro ancora per me...se poi emule, gli mp3 e tutte le cose che uso abitualmente verranno bloccate mi terrò xp o magari passerò ad altro...il cambiamento non deve essere per forza in peggio, magari i wma non sono così atroci (anche se per ora non li uso) e come ho già detto alcuni software sono davvero buoni...
pagare per una cosa non significa che quella cosa faccia schifo dopotutto...

Inviato: 19 giu 2006 12:29
da Mephisto
eh il prob è che ho paura che se tenti di installare emule per vedere cosa succede quelli ti mandano la multa a casa ! Cmq un mio amico ha una beta di vista.. nn so per la storia del palladium,che tra l'altro nn so neanche se ci sia nella beta , l's.o è lentissimo ad avviarsi e a fare qualunque operazione , nonostante il mio amico abbia un pc di tutto rispetto .. al limite tengo 2 computer ,uno con xp pro , e uno con vista solo x giocare ..

Inviato: 19 giu 2006 13:20
da daxady
credo che qua si stia facendo un po di confusione ..
iniziamo con mephisto ...te hai citato un'articolo preso da un sito (del quale faccio anche parte dello staff sul canale irc)che porta questa data "
Articolo di Pcimprover Staff, pubblicato il 2002-11-03",se io dico è presto ora parlare di windows vista figuriamoci nel 2002.
poi volevo rispondere a jammed per fargli un po di chiarezza su come funziona il sistema DRM/TC,perche da quanto ho letto lui è convinto di raggirare il problema bloccando le applicazioni come si fa ora con windows xp(correggimi se ho capito male il tuo pensiero),in sostanza il software contiene la firma digitale e quindi il DRM ma a controllarne l'origine e l'autenticità non è un server esterno alla macchina come può essere microsoft.com ma bensi il chip TC presente nella macchina stessa,quindi "o chiudi gli occhi al supervisore" o hai una macchina che si controlla da se.

:wink:

per quanto riguarda il freeware penso che non si siano problemi per quando riguarda il DRM

Inviato: 19 giu 2006 13:29
da Jammed
DaXaDy ha scritto:credo che qua si stia facendo un po di confusione ..
iniziamo con mephisto ...te hai citato un'articolo preso da un sito (del quale faccio anche parte dello staff sul canale irc)che porta questa data "
Articolo di Pcimprover Staff, pubblicato il 2002-11-03",se io dico è presto ora parlare di windows vista figuriamoci nel 2002.
poi volevo rispondere a jammed per fargli un po di chiarezza su come funziona il sistema DRM/TC,perche da quanto ho letto lui è convinto di raggirare il problema bloccando le applicazioni come si fa ora con windows xp(correggimi se ho capito male il tuo pensiero),in sostanza il software contiene la firma digitale e quindi il DRM ma a controllarne l'origine e l'autenticità non è un server esterno alla macchina come può essere microsoft.com ma bensi il chip TC presente nella macchina stessa,quindi "o chiudi gli occhi al supervisore" o hai una macchina che si controlla da se.

:wink:

per quanto riguarda il freeware penso che non si siano problemi per quando riguarda il DRM
ok se funziona in questa maniera è ovvio che lo blocca, ma in un post precedente c'era scritto che mandava info alla microsoft e quello lo fa in ogni caso se gli si da il consenso...comunque non è che mi dia fastidio pagare una cosa (che è quello su cui molti ribattono), è più fastidiosa l'imposizione...perchè dovrei usare internet explorer al posto di firefox?? magari le nuove versioni di ie sono ottime, ma a me piace più firefox, o mi piace una skin o altro...non sarebbe la prima volta che cambio software solo per gusto estetico, e invece con queste nuove "norme" si potrebbe amputare troppo la libertà di un pc...il bello del pc è che ognuno ha il suo e col software che vuole...ora non ci saranno più nemmeno i forum a chiedere "che antivirus mi consigliate?" o "qual'è il browser migliore?"...non esisterà più meglio o peggio, esisterà quello e basta...
tutto questo ovviamente dipenderà da quanto sarà rigido il controllo su windows vista, perchè finora ci sono solo parole...

Inviato: 19 giu 2006 13:34
da Kioji
beh, a mephisto avete già risposto in maniera penso corretta :)

i freeware (e gli altri programmi anche apagamento) microsoft non li può bloccare (è stabilito dalla legge... sarebbe abuso di posizione dominante) nè tantomeno renderne impossibile l'installazione nel sistema operativo.

Riguardo a quanto detto da daxady.... beh, ha ragione!!!
Probabilmente la nostra possibile difesa sarà nell'acquistare hardware senza chip TPM.... sono sicuro che su inernet sarà abbastanza agevole trovarne una lista completa.

Inviato: 19 giu 2006 13:38
da Jammed
e speriamo che sia buon hardware anche quello senza chip...non vorrei che le grandi case si adattassero tutte a sta cosa...

Inviato: 19 giu 2006 14:54
da CAZZEGGIATORE
Jammed ha scritto:e speriamo che sia buon hardware anche quello senza chip...non vorrei che le grandi case si adattassero tutte a sta cosa...
io tempo proprio che sia così....
se non sbaglio già adesso molte case produttrici di motherboard, integrano questo chip, che però non è ancora sfruttato dagli attuali sistemi operativi...
correggetemi se sbaglio, ma mi pare di aver letto questa cosa da qualche parte, se trovo il link ve lo posto...


ciao
CazzZ!!! :wink: