Pagina 4 di 6
Inviato: 24 lug 2003 14:31
da Methos
no per contraddirti,ma quando tu schiacci il dissi sopra al core per forsa di cose la pasta in eccesso tende a sbordare, la cosa del movimento rotatorio mi è nuova,se devo dirla tutta e una delle cose che mi hanno sempre sconsigliato,io cosi facendo ho riscontrato dei miglioramenti nella dissipazione,cmq visto che sono ingordo di sapere,la prossima volta provero' come dici tu

Inviato: 24 lug 2003 14:47
da ErCasper
tengo il dissi molto in verticale facendo attenzione che non tocchi il core
Cioè

: No ho capito... :(
Inviato: 24 lug 2003 14:49
da geink
la artic silver 3 non l'ho mai tolta perciò non so ancora come sia dopo che è stata usata! :D
Inviato: 24 lug 2003 14:51
da geink
come cavolo si fa a fare un movimento rotatorio su il core dell'amd?è microscopico! io ne ho messa quanta ne bastava e poi l'ho stesa con la spatola per la ceretta! :D
Inviato: 24 lug 2003 15:00
da ErCasper
Io metterò la alumina, o al limite la ceramique...

Inviato: 24 lug 2003 17:00
da valerio993
methos la tua cura nel mettere la pasta non è maniacale....è esageratamente troppaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......c'ero anche io quando l'hai messo e l'unica cosa che ricordo che la pasta finì per metterla... :roll: io quando ho messo la pasta con wasky l'ho messa una volta ho messo il dissi sulla cpu ed ho agganciato....basta.....la tua mania è eccessiva.....l'azione rotatoria è inutile penso perchè già la pressione del dissi la fa stendere per bene.....e poi ruotare 200 e + grammi sul core degli amd (mooolto delicato) non è che sia un'operazione proprio consigliabile :roll: (già quando lo monto ho paura per la pressione...figurizmoci a ruotarci sopra con un po' di forza!!!)
ciauzz
Inviato: 24 lug 2003 17:44
da master_of_mouse
sistemo la versione:
aggancio il dissi normalmente tendenolo verticale per non sceggiare il core
poi una volta bloccato sposto il dissi a destra-sinistra-su-giu mantenendolo sempre orizzontale
ho messo molte cpu con questo sistema ottenendo ottimi risultati... non ho mai rotto nessuna cpu
Inviato: 24 lug 2003 18:39
da geink
può essere una soluzione!ma preferisco stenderla a mano e poi appoggiarci il dissi! :D
Inviato: 24 lug 2003 20:20
da Methos
no credo di aver capito come fa mom,abbene si ha ragione mom,se ho capito bene tu quel lavoro lo fai una volta agganciato???? si lho visto fare a molte persone,pero' pensavo che lo facevano esclusivamente per vedere se èra agganciato bene, :D
allora involontariamente quello lo faccio anche io sepmpre dopo aver fissato il tutto,ma io lo facevo per i motivi che ti dicevo :D
valerio,il giorno che dici tu èra perche il dissi che stavamo mettendo èra troppo gosso quindi , ci abbiamo tribbolato un po',per evitare di fare kazzate visto che toccava sui condenzatori della mobo,logicamente ogni volta che provavamo rimettevo la pasta bene
poi il discorso sulla cura delle cose,e piu complesso di quanto sembra,io ci tengo alle mie cose per motivi pressoche ovvi

Inviato: 24 lug 2003 21:01
da valerio993
Inviato: 24 lug 2003 21:51
da Methos
valerio,,, non pensavo mi stessi critigando

Inviato: 24 lug 2003 22:10
da valerio993
Infatti non lo sto facendo
ps: posso sembrare monotono.....però....quanto mi piace il case pulito!!!!!

: i cavi come li ho sistemati mo mi piacciono proprio tanto!!!
Inviato: 24 lug 2003 22:17
da wasky
MoM ha scritto:io faccio l'esatto contrario
la pasta serve solo a togliere le asperità lascinado un perfetto contatto tra dissi e core
quindi io ci metto la pasta e sposto il dissi in moto rotatorio in modo che si spalmi per bene sul core e leggermente sui suoi lati che sono a contatto solo con l'aria
è quello che dico a robby facendo cosi levi le bolle di aria tra core e dissi, e hai un accostamento perfetto, però ho constatato anche che molti dissi non ti permettono la rotazione vista la grandezza (quello che ho dato a methos è enorme mom ti assicuro) e allora la soluzione migliore è spingere, cmq consiglio sempre quando è possibile di mettere il cooler a mobo smontata
per mettere il dissi methos davvero è maniacale parola, un tubetto di pasta alla volta, per l'artic silver il discorso è diverso, l'amd non sostituisce in garanzia le cpu sporche di questo prodotto, almeno a quanto ne sò io, io addirittura a chi le mette da solo non le sostituisco, la cpu e il dissi li deve mettere il negoziante

ah ricordate lo scalino và dove leggete socket A
meth passa da me
wasky

Inviato: 24 lug 2003 22:55
da ErCasper
Ehi Whasky, ma che differenza passa tra la ALUMINA e la CERAMIQUE ? Qual'è la migliore ?
Inviato: 24 lug 2003 23:18
da wasky
io ti devo dire sta ceramique non la conosco forse valerio si è confuso ,la pasta che uso io è la artic ceramique ecco la storpiatura in ceramique, come ti dicevo la differenza tra la artic silver e la artic ceramic e solo il composto dissipante nella prima,trovi dell'argento nella seconda ceramica

ciao casper da wasky
questa e la silver:
questa la alumina ceramic quella che uso io
e questa è la alumina bicomponente:
