Pagina 1 di 1
tirare un "economico"?
Inviato: 21 gen 2006 18:44
da walter
quando mi sono fatto il pc, l'anno scorso, per motivi di spese personali ho scelto quasi tutto quello che costava meno in listino. cosa posso farci? qualche consiglio? (non vorrei cambiare molti pezzi

) premessa: ne capisco di pc quanto un gatto ne capisce di radioastronomia (per fortuna che posso contare sugli amici :) )
sempron 2600+ su socket a
scheda madre ecs m848
2 * 512 mb ram v-data 400 mhz
alimentatore 350 w
per il resto, disco fisso maxtor 160 giga, scheda audio audigy prima serie (su xp da parecchi problemi, col 98 andava molto meglio), masterizzatore dvd lite on sohw 1213s, lettore dvd lg e video msi rx 9550 se (ma tra poco questa cambia).
non mi serve molta potenza, almeno per ora, ma il minimo per poter tirare avanti qualche anno senza problemi. grazie di tutto :)
Inviato: 21 gen 2006 18:52
da Elbarto
se vuoi occare devi cambiare mobo
Inviato: 21 gen 2006 19:04
da EvolutionCrazy
quella ecs monta un sis 746... che non è il massimo per l'overclock...
ti permette almeno di alzare un po' il fsb (occhio che non mi pare abbia i fix...)?
Inviato: 21 gen 2006 20:43
da walter
si, in teoria potrei arrivare a 220 mhz. in pratica, a 195 mi riconosce solo 512 mega di ram e a 200 neppure parte e mi tocca resettare il bios.
se per fix intendi i divisori (che puoi far andare la ram a frequenze tipo 3/4 o 2/3), non tantissimi ma li supporta e qualcuno ne ha.
Inviato: 21 gen 2006 20:52
da EvolutionCrazy
per i divisori sulle ram ok... ma se non usi 1:1 su amd 32bit perdi tantissimo...
per i fix intendevo la funzionalità di mantenere bus pci e agp in specifica pure aumentando la frequenza di ram e fsb....
comunque dovrebbe reggere processori con fsb @ 200mhz...
il tuo processore è un 166x11...
200*11 sono 2.2ghz... tantini per un sempron...
fin'ora il massimo stabile che hai ottenuto quel'era?
posta degli screenshot di cpu-z sia per quanto riguarda cpu e memory

Inviato: 22 gen 2006 01:55
da walter
non ho mai usato cpu-z... sorry.
per ora ho fatto solo qualche prova. adesso, di base, sia la velocita' del fsb che la ram sono su "auto" (fsb 166, ram 200). ho tirato l'fsb a 195, e come ho gia' detto mi vede solo un banco ram (512 mega e non 1 giga). a 200 il pc neppure parte, e mi tocca riavviare il bios!!!
devo partire da 0 :(
Inviato: 22 gen 2006 11:00
da DjRudy
scarica l'utility sandra 2005 e guarda con fsb 190 a quanto hai il bus agp e pci...
Inviato: 22 gen 2006 11:28
da EvolutionCrazy
walter ha scritto:per ora ho fatto solo qualche prova. adesso, di base, sia la velocita' del fsb che la ram sono su "auto" (fsb 166, ram 200).
metti fsb e ram 1:1
(166mhz ram e 166mhz fsb) e quindi alzali insieme

Inviato: 22 gen 2006 11:56
da wasky
controlla le eprom in questo link per i sis e guarda se il PLL della tua scheda compare in elenco ( è un chip sulla scheda madre posto quasi sempre vicino al northbridge e di Marca ICS )
scarica la eprom e cloccki da win
wasky
Inviato: 22 gen 2006 13:17
da walter
ok, grazie 1000! adesso recupero cpu-z e sandra :)
un'ultima domanda: lo sblocco del moltiplicatore e' difficile da fare? qualche consiglio? (non ho mai levato un dissipatore!!!)
Inviato: 22 gen 2006 19:36
da DjRudy
lascia stare lo sblocco del molty, prima vediamo a quanto arriva di fsb la scheda madre...

CIAO
Inviato: 04 feb 2006 22:55
da Dido
Io penso che la cosa migliore da fare al tuo procio forse è sbloccare i moltiplicatori,almeno ottieni un bel xp-m con core thoroughbred e puoi salire di potenza senza compromettere le altre periferiche se non ai i fix
ti assicuro che è facilissimo lo avro fatto almeno 20 volte
qui trovi una buona guida.. ciao
