Pagina 1 di 3
Formattare e reinstallare
Inviato: 27 feb 2006 15:25
da clary72
Ciao a tutti.
Avevo un problema sul pc con sistema operativo Win 98 Millenium Edition.
Mi hanno consigliato di formattarlo e installare il 2000.
Ho provato, ma si è bloccato il pc e mi chiedeva il disco di avvio che fortunatamente avevo.
Quando arriva il momento di scegliere come farlo partire, scelgo avvia con supporto cdrom, dopo di che lancio il winnt.exe
Mi dice che non può eseguire l'installazione perchè la macchina non è formattata o che il disco rigido è danneggiato.
La formattazione l'ho eseguita con il classico format c:
E se chiamo la Dir mi dice che il disco è vuoto.
Inoltre so per certo che l'hard disk non è danneggiato perchè in fase di avvio col disco di ripristino mi ha fatto lo scandisk e non mi ha riscontrato problemi.
Dove sbaglio???

Inviato: 27 feb 2006 15:52
da Kioji
ti vedo un pò fermo al win98 :)
devi semplicemente andare nel bios e metti come first boot il cd-rom.
Dopodichè fa tutto lui.. basta seguire le istruzioni.
Con il format c: formatti l'hd in fat 32..... con win 2000 è consigliabilite utilizzare come file system l'ntfs, quindi quando devi selezionare dove istallare il sistema operativo (durante l'istallazione del 2000) ricordai di cancellare tutte le partizioni e di crearne una in ntfs.
Inviato: 27 feb 2006 15:56
da clary72
ehm...non so se si è capito...ma sono un pò profana...
però devo dirti che ho impostato come primo boot il cd rom...e mi fa strano che ogni volta comunque mi dice "disco non di avvio" fino a quando non gli inserisco il floppy di ripristino...
devo forse spegnere dall'alimentazione? non credo...perchè poi ritornando nel bios la variazione me l'ha presa...
sono disperataaaaaa :(
Inviato: 27 feb 2006 16:02
da Kioji
con il 2000 effettivamente può capitare.....
che marca è il tuo hd?
Inviato: 27 feb 2006 16:03
da clary72
non ne ho idea...è un pc che mi ha passato mio fratello e so soltanto che è un celeron...:(
Inviato: 27 feb 2006 16:16
da Kioji
ok, devi inizializzare il tuo hd. fai così:
scarica Powermax da
questo indirizzo:
ti fa scaricare un eseguibile che ti crea un floppy.
Vai nel bios e come priorità di boot metti Floppy (il floppy con dentro Powermax)
Se è un hd maxtor puoi creare direttamente una partizione pronta per Win2000. Quindi in tal caso togli tutte le partizioni e gli dici di rendere pronto l'hd per ospitare win 2000. Dopodichè vai nel bios e gli dici di partire da cd e metti il cd di installazione di win 2000
Se non è un hd maxtor (e te ne accorgi subito perchè in tal caso le utilità a disposizione sono in numero minore e all'apertura del programma ti da un disclaimer) puoi fare una formattazione completa veloce (troverai fra le diverse utility una che dirà na cosa del genere: format/erase/cancel
quick disk .... appena la trovi capirai qual'è)
Questa formattazione dura pochi secondi (se per caso metti la formattazione completa ci metterebbe un giorno (ma la puoi comunque annullare quindi nn ti preoccupare).
Una volta fatta la formattazione completa veloce vai nel bios e gli dici di partire con il cd di win.
Powermax è facile da utilizzare.
Se hai problemi facci sapere.
P.s. i floppy di avvio che ti chiede non è quello che hai tu, ma sarebbero 4 floppy che si mettono in sequenza uno dopo l'altro per configurare l'hd.
Inviato: 27 feb 2006 16:20
da clary72
stasera provo e domani ti dico...se non mi senti...vuol dire che sono stata risucchiata dalla ventola

grazie mille!!!!
Clara
Inviato: 27 feb 2006 16:26
da Kioji
ok, facci sapere se risolvi.
P.s. attenta alle ventole

Non ce l'ho fatta
Inviato: 28 feb 2006 09:44
da clary72
Ciao! dunque ti aggiorno sulla situazione:
ho utilizzato il floppy ed effettivamente la mia ipotesi era la seconda, cioè l'hd non è maxtor.
pertanto come da tua indicazione ho effettuato la formattazione veloce.
a questo punto però quando faccio riavviare il pc, e lancio l'installazione da \i386\winnt.exe mi dice che non ho spazio su disco. dice che necessita di 200 mega circa su disco, che il disco sia un fisso e non rimovibile e che supporti win 2000. in realtà i presupposti ci sono tutti, il disco ha una capacità di 10 giga! se è formattato dovrebbero essere tutti a disposizione no???allora perchè mi blocca l'installazione per spazio insufficiente? Ufff....credevo di fregarlo...ero troppo contenta! e invece niente!
Per di più adesso quando riavvio, pur avendo impostato il cdrom come primo boot mi dice disco non di avvio (quello di win 2000) pertanto per arrivare ad operare col dos e potergli dare il comando di installazione devo usare il disco di ripristino da floppy...
Uff che casino!!!
Sono un caso clinico... :(
Inviato: 28 feb 2006 12:18
da eXogroove
Se il problema..è l'avvio...
a kuesto indirizzo:
www.bootdisk.org
trovi..i diski di avvio..per tutti i sistemi operativi..microzoz..
Ciao..
Alby...
Inviato: 28 feb 2006 12:25
da clary72
eh no...il problema è il disco di win2000 che non installa perchè l'hd secondo lui non ha spazio! Peccato che l'hd ha 10 giga ed è completamente formattato...quindi...possibile che non gli bastino??? :x
Inviato: 28 feb 2006 13:11
da Kioji
il problema è l'avvio del disco fisso.
Hai provato con powermax a predisporre il disco fisso per win2000?
altrimenti prova a trovare la soluzione con il link che ti ha dato il Sig. Exogroove
Inviato: 28 feb 2006 13:45
da eXogroove
[OT]
Signor Kioji..
[/OT]
Inviato: 28 feb 2006 13:48
da Kioji
nooooooo
...ok la finisco :)

Inviato: 28 feb 2006 13:52
da clary72
mi piace questo ambientino che si è creato....bene...
ma adesso però aiutatemi...ehm...
dunque le opzioni che powermax mi ha dato non citavano win 2000...
ricordati che non capisco un cavolo di pc eh...quindi non ridere!!! :D
quindi...
CHE FACCIOOO??? io lo butto dalla finestra...almeno sono sicura della formattazione :)