Pagina 1 di 3

Ram twinmos in OC

Inviato: 02 mar 2006 17:39
da Lallabell
Salve a tutti, avrei una perplessità che mi sta incuriosendo parecchio...ho 2x512 di twinmos ma sfortunatamente con chip powerchip da 0.11,stamattina mi sono dato un pò all'oc delle suddete e con timings rilassattissimi 9-4-4-3 sono arrivato a 225Mhz di Fsb in sincrono col procio,l'unica cosa è stata che ilSuperpi da 512kb me lo ha chiuso mentre quello da 1mb no,ma con sandra 2005 sono riuscito a fargli fare il test della bandwich senza crash...
Il mio pc è vecchiotto ed è composto da mobo epox8rda3+,barton mobil 2600+,2x512 twinmos,ali scraussissimo(in attesa del cooler master da 430watt)......secondo voi potrei farle salire ancora ? grazie per le risposte... :wink:

Inviato: 02 mar 2006 17:45
da CAZZEGGIATORE
l'unica penso sia provare a dargli + voltaggio e a raffreddarle bene, con una ventola sopra...

prova così, anche se quie chip, non sono da overclock, anzi, già essere arrivati a 225 non è male, prova con il voltaggio maggiore...


ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 02 mar 2006 17:48
da Lallabell
CAZZEGGIATORE ha scritto:l'unica penso sia provare a dargli + voltaggio e a raffreddarle bene, con una ventola sopra...

prova così, anche se quie chip, non sono da overclock, anzi, già essere arrivati a 225 non è male, prova con il voltaggio maggiore...


ciao
CazzZ!!! :wink:
Sono già a 2.84 di voltaggio,di + non posso a causa della mobo che regge max 2.9 e dell'ali che essendo una ciofeca non rende...ma non potrebbe essere l'alimentatore a farmi lo scherzo?

Inviato: 02 mar 2006 18:06
da CAZZEGGIATORE
controlla gli amperaggi che hai sull'ali, cmq non credo sia quello, ma piutosto il poco voltaggio...

cmq sia non aspettarti meglio di così da del chip powerchip, purtroppo fanno schifio... :?

mi disp, ma sei sicuro che siano proprio quei chip??
controlla il seriale....


ciao
CazzZ!!! :wink:

Inviato: 02 mar 2006 18:15
da Lallabell
Per il seriale sono sicuro di avere CADT quindi Powerchip purtroppo in attesa del nuovo alimentatore uso questo da 350watt che non è buono per niente... :?

Inviato: 02 mar 2006 19:05
da EvolutionCrazy
CADT sono appunto powerchip a 0.11 come hai ben detto tu...

salire oltre i 2.7 di voltaggio non da miglioramenti....

cas2.5 e cas3 non dovrebbe cambiare molto e dovrebbero salire uguale... di certo non sono ram da overclock :/

Inviato: 02 mar 2006 19:14
da Lallabell
EvolutionCrazy ha scritto:CADT sono appunto powerchip a 0.11 come hai ben detto tu...

salire oltre i 2.7 di voltaggio non da miglioramenti....

cas2.5 e cas3 non dovrebbe cambiare molto e dovrebbero salire uguale... di certo non sono ram da overclock :/
Infatti ho provato a 230 di Fsb con voltaggio 2.84 ma niente non fà il boot....comunque ho tirato un pò i timings a 7-3-3-2 a 200 di fsb e comunque tengono a 2.6 volt...di + non credo possa tirare fuori...

Inviato: 02 mar 2006 19:25
da EvolutionCrazy
non sono ram da cas2...

ossia... stabili le puoi tenere 2-3-3-x max a 200mhz... oltre devi passare al 2.5....

Inviato: 02 mar 2006 19:36
da Lallabell
EvolutionCrazy ha scritto:non sono ram da cas2...

ossia... stabili le puoi tenere 2-3-3-x max a 200mhz... oltre devi passare al 2.5....
Si questo lo sò ma a sto punto avere + banda a meno prestazioni opto per la seconda, anche perchè il pc è vecchiotto e upgrade per il momento nada......semmai spremo meglio il procio...... :wink:

Inviato: 02 mar 2006 19:44
da EvolutionCrazy
Lallabell ha scritto:
EvolutionCrazy ha scritto:non sono ram da cas2...

ossia... stabili le puoi tenere 2-3-3-x max a 200mhz... oltre devi passare al 2.5....
Si questo lo sò ma a sto punto avere + banda a meno prestazioni opto per la seconda, anche perchè il pc è vecchiotto e upgrade per il momento nada......semmai spremo meglio il procio...... :wink:
se riesci ad avere 220 a 2.5-3-3-8 stabili e meglio di un 200 2-3-3-8 ;)

Inviato: 02 mar 2006 19:49
da Lallabell
se riesci ad avere 220 a 2.5-3-3-8 stabili e meglio di un 200 2-3-3-8 :wink:
Sarebbe fattibile se ci montassi sopra dei dissi perchè a quella frequenza ci sono arrivato ma con timings 9-4-4-3 e voltaggio a 2.84......ora purtroppo non gli ho i dissipatori....secondo tè potrei starci anche senza...?

Inviato: 02 mar 2006 19:54
da EvolutionCrazy
Lallabell ha scritto:
se riesci ad avere 220 a 2.5-3-3-8 stabili e meglio di un 200 2-3-3-8 :wink:
Sarebbe fattibile se ci montassi sopra dei dissi perchè a quella frequenza ci sono arrivato ma con timings 9-4-4-3 e voltaggio a 2.84......ora purtroppo non gli ho i dissipatori....secondo tè potrei starci anche senza...?
io ne avevo due banchi da 256mb che ho tenunto a 2.9v per quasi un anno... e stavano a 230 @ 2.5-3-3-8.... erano abbastanza fortunate.... :lol:

però ogni banco fa storia a se... sopratutto per quanto riguarda la "resistenza"... comunque fai conto che le DDR per specifica DEVONO sopportare una variazione +/- 0.2v... quindi fino a 2.7v sei a voltaggio normalissimo :)

scaldano tanto le tue??? a me non sembrava scaldessero molto...

io le avevo provate fino a 3.1v abbondanti... ma più saliva il voltaggio più calava la freq... (anche raffreddandole con una 80x80 sopra).... :)

Inviato: 02 mar 2006 19:59
da Lallabell
Onestamente le ho sentite tiepide...a case aperto...ma comunque non mi chiudeva il S.PI da 1 mb mentre quello da 512kb si......infatti credevo che fosse un problema di voltaggi stabili ...io ho avuto anche delle kingston 2x256 a cl 3 è le ho portate a 220mhz a 2.5-3-3-8,ma si sà che i moduli da 256mb si occano meglio .....

Inviato: 02 mar 2006 20:22
da EvolutionCrazy
per avere un sistema stabile non fidarti un di un superpi da un mega...

fai qualche ora di memtest86 (da floppy di boot) e qualche ora con prime95....
anche S&M torna molto utile per rilevare problemi sulle ram/chipset ;)

Inviato: 02 mar 2006 20:29
da Lallabell
EvolutionCrazy ha scritto:per avere un sistema stabile non fidarti un di un superpi da un mega...

fai qualche ora di memtest86 (da floppy di boot) e qualche ora con prime95....
anche S&M torna molto utile per rilevare problemi sulle ram/chipset ;)
Forse memtest86 farebbe al caso mio in quanto ho l'hd impallattissimo di programmi e via del genere....ma sono sempre scettico sulle temperature delle ram...comunque ti ringrazio della celerità delle risposte e delle dritte che mi hai dato....indubbiamente non essendo delle ram da Oc non è che pèosso pretendere di + , anche perche se avessi avuto moduli fortunati non credo sarei andato lontano a causa dei pochi volt che posso dare.... :sad: