Pagina 1 di 1
Programmare in Visual Basic 6.0
Inviato: 10 mar 2006 17:01
da Dieselpower
Salve a tutti ragazzi..... chi di voi sa programmare in Visual basic 6.0??? Sapete come interfacciare Crystal report con visual??
o utilizzare i report stessi di visual in modo tale da inserire + sql diverse in uno stesso report???
a voi che lo sapete.. aiutatemi
Grazie ciao
Inviato: 14 mar 2006 17:36
da lucash
Sicuramente puoi usare crystal report (versione??) come componente o riferimento al progetto. Ti conviene sempre prima testare il report che hai creato collegandolo alla base dati direttamente da crystal report. Poi cmq tutti i parametri che usi, compreso sql, puoi passarli via codice.
Hai mai visto questo software?:
http://reportman.sourceforge.net/
Si interfaccia praticamente a tutti i database, contiene un'ocx per usarlo in vb ed è gratuito!!!
License Report Manager is opensource under the MPL license model, (including a GPL allowed use clause) so you can use it in your commercial software but any enhacements to the engine must be published
Inviato: 14 mar 2006 23:08
da Dieselpower
Grazie lucash.... ho appena scaricato il software ed l'activex domani mattina lo provo... dimmi una cosa.. anche tu programmi?? ma dimmi il codice per interfacciarlo???? ovverco come li uso i controlli di interfaccia con visual?? hai qualce esempio?
Inviato: 15 mar 2006 09:34
da lucash
Dieselpower ha scritto:Grazie lucash.... ho appena scaricato il software ed l'activex domani mattina lo provo... dimmi una cosa.. anche tu programmi?? ma dimmi il codice per interfacciarlo???? ovverco come li uso i controlli di interfaccia con visual?? hai qualce esempio?
Io prima di solito provo il report tramite il software di creazione. Dopodiche aggiungo al progretto il controllo activex e uso i suoi metodi, proprietà, eventi per la stampa, anteprima etc.
Questo è un piccolo esempio di come ho interfacciato un report, precedentemente creato, tramite codice.
With RptVendite
.Title = "Dettaglio Vendita Cliente"
.FileName = App.Path & "\dettvencliente.rep"
.SetDatabaseConnectionString "FATTURE", "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & App.Path & "\fatture.mdb;Persist Security Info=False;"
.SetParamValue "CODICECLIENTE", TxtVENCODC
.Preview = True
.Execute
End With
RptVendite è il nome dell'activex di reportman all'interno di un form.
Inviato: 15 mar 2006 10:00
da Dieselpower
Grazie adesso ci sperimento di sopra...... ma tu riesci a mandargli Sql dinamiche?? overo io devo fare la stampa di un elenco secondo un intervallo di 2 date... prese da due textbox di un forn... si può fare?? se si tu potresti dirmi come posso fare??? beh.. mi basta l'input.. poi io appena capisco il meccanismo vado a manetta
grazie ancora ciao
Inviato: 15 mar 2006 12:29
da Dieselpower
beh... riesco,solo a farlo funzionare dal report manager..... ma nn riesco a passare i parametri da visual...... nn so cosa fare... mi puoi aiutare??
Inviato: 15 mar 2006 12:44
da lucash
Devi crearti i parametri all'interno del report e poi utilizzare la funzione .SetParamValue per dargli un valore.
Nell esempio in questione stampavo le vendite verso un cliente passandogli appunto come parametro il "CODICECLIENTE" contenuto nel textbox "TxtVENCODC"
.SetParamValue "CODICECLIENTE", TxtVENCODC
Inviato: 15 mar 2006 13:52
da Dieselpower
quindi se ho capito bene.... posso farmi un recorset e poi gli passo i parametri..... ok.. ma se mi faccio un recorset come lo associo al report?? sicuramente havrò + di un recor come gli dico di scrivere nel report tante righe quante sono i record???
Questa è la prima volta che mi imbatto nei report... mi scuso per la mia ignoranza
Inviato: 15 mar 2006 14:02
da Dieselpower
è allucinante visual mi da un errore su questa linea
.SetDatabaseConnectionString "FATTURE", "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & App.Path & "\fatture.mdb;Persist Security Info=False;"
esattamente mi dice che non trova il db..... eppure al posto do "FATTURE" metto il nome del mio db... "dbcampi".. ed il percorso corretto.. il percorso è giusto perchè con la stessa stringa compio tutte le operazioni sul db... a cosa può essere dovuto quest'errore?????
Questi report mi stanno facendo impazzire :mad:
Inviato: 15 mar 2006 15:35
da lucash
Dieselpower ha scritto:è allucinante visual mi da un errore su questa linea
.SetDatabaseConnectionString "FATTURE", "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & App.Path & "\fatture.mdb;Persist Security Info=False;"
esattamente mi dice che non trova il db..... eppure al posto do "FATTURE" metto il nome del mio db... "dbcampi".. ed il percorso corretto.. il percorso è giusto perchè con la stessa stringa compio tutte le operazioni sul db... a cosa può essere dovuto quest'errore?????
Questi report mi stanno facendo impazzire :mad:
Io ti ho dato 2 dritte, ora ti consiglio di leggerti la documentazione a corredo. Come ho fatto io del resto...
