Pagina 1 di 1

L'autoradio in casa, ma i conti non tornano

Inviato: 18 mar 2006 22:17
da neoblister
Ciao amici.
Ho una vecchia autoradio Jensen MC-120. Siccome l'ho sostituita nella mia auto, ora pensavo di utilizzarla in casa.
Così ho costruito un case in legno e ce l'ho incassata.
Ho seguito il manuale (purtroppo solo inglese) collegando a due casse 8 ohm i quattro fili destinati agli speaker.
Ho collegato il jack antenna ad un'asta telescopica FM che ho tolto da una vecchia radio.
Ora però ho il problema dell'alimentazione: mi trovo un filo NERO (-) (ground) che andava alla carrozzeria auto. Un filo ROSSO (+) 12V switched 3Amp, che le istruzioni dicono di collegare "to a switched positive lead from the vehicle ignition".
Ma c'è anche un secondo filo GIALLO (+) 12V unswitched 1Amp, che le istruzioni dicono di collegare "to a permanet positive battery connection".
Nel mio caso, ho utilizzato un trasformatore 220->12 volt, da 1Amp.
Però ho solo due poli. Così ho collegato il NERO al polo negativo e il ROSSO al positivo del trasformatore. L'autoradio si accende, ma c'è solo un rumore di fondo alle casse, quando alzo il volume. I tasti non funzionano. Se provo a collegare il GIALLO al positivo non succede proprio niente.
Dove ho potuto sbagliare?
Grazie all'anima buona che mi risolverà questo rebus.
:oops:

Inviato: 18 mar 2006 22:41
da master_of_mouse
stai usando un trasformatore o un alimentatore?
per quanto ne so le autoradio usano casse da 4 ohm non da 8 come quelle di casa

Inviato: 19 mar 2006 00:07
da neoblister
MoM ha scritto:stai usando un trasformatore o un alimentatore?
per quanto ne so le autoradio usano casse da 4 ohm non da 8 come quelle di casa
Uso un trasformatore (quelli universali da 3 a 12 volt).
Le casse sono quelle indicate del libretto istruzioni Jensen

Inviato: 19 mar 2006 02:49
da wasky
il rosso serve per accendere la radio con il quadro, prova a collegare solo il giallo, ma se usi una "scatoletta" come alimentatore la radio non ce la fà, servirebbero minimo un 15 Amp

le autoradio hanno una uscita per casse da 4 ohm :wink:


wasky

Inviato: 19 mar 2006 09:59
da master_of_mouse
dipende dall'autoradio l'assorbimento di corrente cmq se hai un vecchio alimentatore (meglio se AT) usa quello... costa molto di meno ed ha ottimi amperaggi

Inviato: 20 mar 2006 20:10
da neoblister
MoM ha scritto:dipende dall'autoradio l'assorbimento di corrente cmq se hai un vecchio alimentatore (meglio se AT) usa quello... costa molto di meno ed ha ottimi amperaggi
Purtroppo non conosco l'assorbimento. Mi hanno consigliato per sicurezza un alimentatore stabilizzato che da fino a 5 Amp. L'ho trovato su eBay, ma eroga 13,8 volt. Siccome l'autoradio ha 12 voolt, la differenza di 1,8 volts potrebbe creare problemi ?

Inviato: 20 mar 2006 21:14
da master_of_mouse
in teoria no... i 12v della macchina non sono proprio 12

cmq leggi la targhetta sull'autoradio... dovrebbe esserci scritto l'assorbimento

Inviato: 20 mar 2006 22:20
da neoblister
Allora, amici.
C'è una novità. Mi sono deciso a tentare.
Ho provato a collegare insieme ROSSO e GIALLO al positivo del trasformatore ed il NERO al negativo.Ho usato due casse a due vie Imperial da 4 Ohm.
Funziona.
Ma il trasformatore da 1 Amp dopo 5 minuti già ha cominciato a surriscaldare. Così ho staccato. Probabilmente non ce la fa.
Ho visto che mi consigliate un trasfomatore stabilizzato. Posso acquistare quello da 13,8 volt da 5 Amp ? Dovrebbe reggere.

Inviato: 09 lug 2006 16:09
da black_storm
Ti consiglio di prendere fuori i 12V da un ali da pc da almeno 300W, costa poco e rende bene. Per il discorso del rosso e del giallo, quello che assorbe meno è quello che serve per mantenere le memorie e le impostazioni dell'autoradio anche a macchina spenta.