Pagina 1 di 2

8 anni dopo...

Inviato: 24 mar 2006 15:09
da walter
cosa pensate di windows 98?

se devo dire la mia opinione, lo ritengo tuttora il miglior sistema operativo di ms: veloce, stabile (una volta configurato bene e' stabile almeno quanto xp) e compatibile con tutto... :) anche se tante volte mi ha fatto sudare (ma il fatto che fosse basato su dos mi ha aiutato in tantissimi "recuperi")

e voi cosa ne dite?

Inviato: 24 mar 2006 18:54
da Kioji
personalmente con il 98 ho sempre avuto molti caz... tutti quanti risolti con il win2000 (forse il migliore fino ad oggi).
Attualmente utilizzo Xp con devo dire abbastanza soddisfazione.

Inviato: 24 mar 2006 19:03
da walter
da un lato devo dire (dato che prima usavo il dos 3.30) che il fatto di saper rigirare un minimo di dos mi ha aiutato in tantissime situazioni

Inviato: 24 mar 2006 19:06
da Kioji
il dos può sempre essere utile in certi casi... anche oggi :)

Inviato: 31 mar 2006 18:06
da djgusmy85
Io sono innamorato di WXP, forse perchè è proprio con questo che ho iniziato a smanettare seriamente... Cmq W98 (ovviamente la seconda edizione) mi aveva dato molte soddisfazione... Bocciato sicuramente il WME ;)

Topic interessante cmq, molto particolare :)

Inviato: 11 apr 2006 15:14
da walter
ecco una mia riflessione (da notare: a breve, come altri miei amici, sul mio pc tornera' il 98 :) )

a spanne, i 9x erano una shell grafica a 32 bit su un core dos. quella che andava in crash al 90% era la shell grafica. inoltre la parte dos, con le impostazioni di fabbrica, non era configurata bene.

cosa succedeva? "windows si pianta", "mi va lento" e il 90% degli utenti appena e' uscito me o xp ci sono corsi subito (salvo poi tornare indietro)

per aumentare la velocita' e la stabilita' bastava semplicemente abilitare la ems e xms (aggiungere 3 righe nel config.sys), e con programmi come i powertoys o x-setup (freeware fino alla versione 5, uso ancora quella :wink: ) mettere una mezzoretta le mani sulle impostazioni. totale, con un'oretta di lavoro e 4 riavvii ti risparmiavi parecchie ore di sangue. da li in poi, i crash di sistema al 90 % erano causati da dati corrotti o qualche problema di driver. puo' sembrare una cosa da nulla, ma dopo 2-3 anni quando ho imparato a usare bene il 98 i problemi mi sono calati drasticamente.

altro dettaglio, sul 98 potevi mettere le mani come volevi. se smetteva di funzionare, lo reinstallavi "a casaccio", oppure con qualche comando dos, e lui ripartiva. senza contare che fino al 2003 (quando e' iniziato a uscire in maggioranza hw e sw ottimizzati solo per xp) a parita'' di configurazione il 98 era piu' veloce, e la retrocompatibilita' del vecchio os.

xp, a grandi linee, e' basato su un adattamento del core nt. tradotto, funziona meglio con le impostazioni di fabbrica, ma appena inizia ad avere problemi e' dura!!! pensiamo solo all'installazione: 98, potevi partire da un disco di avvio qualsiasi che supportasse il fat32 e copiare la cartella d'installazione sul disco fisso. xp, va (quando nn si pianta col maledetto errore "impossibile copiare il file", che a volte se non e' il cd si corregge con un bel chkdsk sul disco, ma tante altre invece non ne vuole sapere di andare) solo con il suo cd, solo con le sue impostazioni. non vuoi qualche programma incluso? DEVI installarlo lo stesso. poi se non ti va con "installazione applicazioni" lo togli (e qui i vari 95, 98 ecc erano molto piu' versatili).

sicurezza. "xp ha il firewall". e allora? prendi un pc con il 98, ci piazzi antivir o avg, zone alarm e spybot, usi mozilla come browser e come sicurezza non resti molto indietro rispetto a xp, basta un minimo di buon senso :wink: . anche questo e' un punto (sempre usando le impostazioni di base) a favore di xp, perche' il 90 % non sa neppure cosa sia un firewall :(

compatibilita': dipende da cosa cerchi, se serve compatibilita' all'indietro totale molto meglio il 98. ma per il futuro solo per xp si trovano driver e simili. da notare: di moltissimi programmi free e open source nati per xp, adesso si stanno rilasciando le versioni compatibili con win 9x... non so perche', mi pare strano, ma moltissimi sviluppatori spingono i loro sforzi verso il vecchio so (esempio 7zip, stanno migliorando la compatibilita' col 95!). comunque, ben vengano i "nuovi" programmi :)

driver: il 98 era un po' caotico, ma ci mettevi le mani come volevi. xp in questo e' molto piu' selettivo. per i "power user", forse era meglio prima...

sulla stabilita', torno al discorso di prima: se li metti tutti e 2 con le impostazioni di fabbrica xp e' meglio, ma se ci metti le mani, sono piu' o meno alla pari.

adesso che il 60-70% della gente usa xp e che i vari 9x-me sono spariti, la gente si e' dimenticata anche dei requisiti minimi (se ne ricordera' con vista!): il 98 su un 486 ci andava, ovviamente non velocissimo ma ci stava, mentre xp su un p2 233 e 256 mega di ram solo copiando un file va in crisi... diciamo che forse sono nostalgico, ma a parte usb 2.0, il wireless (che non ho mai usato), ntfs e la possibilita' di usare senza aggiunte esterne macchine fotografiche e penne usb, xp non mi pare un granche'.

e poi, diciamo la verita': palladium aleggia su xp e successori, e questo non mi piace molto...

Inviato: 11 apr 2006 15:17
da walter
ovviamente voglio sentire anche la vostra opinione sull'argomento :)

(bello questo thread, stiamo portando avanti uno dei temi piu' controversi del web senza nessun flame ecc :) grazie a tutti per la vostra disponibilita' e tranquillita'! :) )

Inviato: 11 apr 2006 15:23
da djgusmy85
Concordo sul fatto che w98 è stato un bel s.o. , ma ormai è vecchio, l'ipotesi di retrocedervi la vedo una soluzione totalmente infelice. Punti di vista ovviamente ;)

Inviato: 11 apr 2006 15:35
da walter
dipende anche dal fatto che gioco moltissimo con roba vecchia che su xp non funziona molto bene (es resident evil 2 in alcuni casi va a scatti anche con la radeon 9800!!! all'epoca bastava una scheda pci con 4 mega!)... e che mi piaceva da morire alt+f4 - "riavvia in modalita' ms dos" :wink:

Inviato: 12 apr 2006 13:44
da lucash
Personalmente uso ancora windows 2000. Lo trovo decisamente + granitico di xp. Per quanto riguarda i vecchi sistemi 9x, secondo me non hanno la stabilità di quelli con cuore NT. Sicuramente per giocare andavano bene ma, secondo me, niente più.

Inviato: 12 apr 2006 23:22
da walter
windows 2000 magari ha altri difetti, ma come stabilita' e' sicuramente il top delle varie "finestre". da nt 4 non sono rimasto ben impressionato (a dire il vero l'ho usato pochissimo).

dimenticavo, window$ 3.1 e 3.11!!! da qualche parte ho visto un add on, una skin che praticamente gli cambia l'aspetto, e a patto di avere i driver della scheda video, lo rende graficamente simile a xp!!! dopo 15 anni e rotti, anche solo per "scherzarci su" fa ancora la sua figura... non ricordo dove l'ho visto, ma se trovo pubblico il link perche' pareva molto simile! :lol:

Inviato: 12 giu 2006 01:05
da black_storm
walter ha scritto:windows 2000 magari ha altri difetti, ma come stabilita' e' sicuramente il top delle varie "finestre". da nt 4 non sono rimasto ben impressionato (a dire il vero l'ho usato pochissimo).

dimenticavo, window$ 3.1 e 3.11!!! da qualche parte ho visto un add on, una skin che praticamente gli cambia l'aspetto, e a patto di avere i driver della scheda video, lo rende graficamente simile a xp!!! dopo 15 anni e rotti, anche solo per "scherzarci su" fa ancora la sua figura... non ricordo dove l'ho visto, ma se trovo pubblico il link perche' pareva molto simile! :lol:
NOoOoO devi trovarlo!!! Era fantastico il 3.1 e 3.11, che ritengo tra l'altro due sistemi parecchio stabili: se poi uno ci installava l'apposito add-on per il supporto applicativi a 32 bit con l'hardware e driver giusti ci potevi fare girare quasi tutti i programmi del 9x!!
Ho usato per tanto tempo il 98 e devo dire che sono sempre rimasto abbastanza soddisfatto: infatti con alcuni piccoli accorgimenti si riusciva ad avere un sistema abbastanza stabile e veloce però quoto walter confermando il 2000 come miglior sistema operativo per stabilità, forse un pò più lento dell'xp ma certamente molto più stabile.
Nel 2000 per lo meno i programmi quando andavano in crash e terminavi l'operazione manualmente era quasi impossibile che ci mettesse tanto quanto l'xp.
Nonostante ciò l'xp non è riuscito eccessivamente male anche se ci sono molte cose futili o addirittura dannose... Credo che mamma Microsoft tenga di più all'aspetto dei sistemi più che alla sostanza:
- Non ho mai formattato tanto spesso da quando ho l'xp (mediamente ogni mese/mese e mezzo...)
- Non ho mai avuto tanti problemi dei generi più strani da quando lo uso
Però ha una grafica gradevole e ben fatta e, che dire, ha fatto colpo sulla gente!
Comunque per certi versi preferivo anch'io il buon vecchio 98 dove sapevo sempre dove andare a mettere le mani in caso di mal funzionamenti (nell'xp mi tocca sempre di formattare in quanto le cose da fare sono abbastanza poche).
Concludendo credo che la microsoft abbia l'esperienza e i mezzi per fare un sistema stabile, potente, autoriparante e compatibile con tutto, non vedo cosa aspetti a farlo...

Inviato: 12 giu 2006 17:03
da walter
che facciano reactos? :D

a parte le battute, si chiamava "calmiraOS"

http://www.calmira.de/

http://italiafreeware.altervista.org/?q=node/65

strano, ma simpatico

Inviato: 12 giu 2006 21:21
da black_storm
Semplicemente spettacolare!! :grin: :grin: :grin:

Inviato: 13 giu 2006 14:18
da walter
eh si... non so voi, ma ho pensato una cosa: se devo scrivere una lettera o fare 3 tabelle col winamp sotto, un 486 a 100 mhz e' piu' che sufficiente... anche esagerando, con 300 mhz fai quasi tutto (divx-dvd e giochi ultrarecenti a parte, ma e' ovvio!). per cui secondo me chi si ostina a lavorare con un 386 non e' un pazzo o un caso umano. e poi, lasciatemelo dire: a cosa serve per scrivere 3 righe un cane ARANCIONE??? :lol: mi basta che il write o quello che e' si apra subito e mi salvi il documento, e questo si faceva gia' all'epoca con tempi ottimi :)

scusatemi... sono fatto cosi', staro' piu' buono... (forse :wink: )