Pagina 1 di 1

[b]CONFIGURAZIONE: "Frequenza ram e processore nuovo&qu

Inviato: 24 mar 2006 22:41
da Zio1979
Scusatemi per il disturbo, ma ho assolutamente bisogno del vostro aiuto!

Io attualmente monto un AMD ATHLON(tm) XP 2200+ e 2GB ddr Ram 400MHz su una MB ASUS A7N8X-Deluxe (credo FSB 333...così c'è scritto sulla scatola!)

Le mie domande sono due:

1. All'avvio del pc mi dice che la ram funziona a 266MHz...perchè?

2. Ho appena acquistato un AMD ATHLON XP 3000+ (AXDA3000DKV4D) e vorrei sapere quale è la migliore configurazione hardware (tipo in quali slot posizionare le ram) e software (impostazioni del bios) per eviatre problemi e sfruttare al meglio il mio pc?

Grazie di tutto anticipatamente e scusatemi nel caso le mie domande siano idiote, ma veramente non so dove mettere le mani (già una volta per fare di mia iniziativa mi sono bruciato una cpu!) :cry:

Inviato: 24 mar 2006 23:04
da mariano1985
Non è che per caso hai anche un terzo banco a 266 mhz?
Se metti 2 banchi da 400 e uno da 256 il pc userà la ram alla frequenza più bassa... (minimo comune multiplo :))
Altrimenti potrebbe essere un problema di incompatibilità!

Inviato: 25 mar 2006 01:21
da master_of_mouse
oppure il suo 2200+ ha il bus a 133 e setta le ram di conseguenza (in sincrono)

Inviato: 25 mar 2006 10:51
da Zio1979
Eh si, il mio attuale 2200+ ha il bus a 133!
Ma per il resto come mi consigliate di comportarmi?
con i settaggi intendo? :grin:

Inviato: 25 mar 2006 11:07
da DjRudy
intanto monta il 3000+, che dovrebbe andare @ 333, successivamente vedi un pò se riesci a overcloccare magari arrivando verso i 180 mhz di fsb, e alzando un pò il voltaggio della cpu fino a 1.6-1,65v

:wink:

Inviato: 25 mar 2006 18:34
da Zio1979
Si, in effetti è il mio 2200 che ha il FSB a 133 e quindi setta di conseguenza le ram.
Il problema però non è tanto questo, visto che devo sostituire il procio, ma tutto il resto di cui sopra: configurazione hardware e software.
Per es. in che slot mettere le ddr 400, quale configurazione del bios adottare (CPU Frequency e Frequency Multiple, etc...).
Vi prego aiutatemi altrimenti questa nuova CPU non la monterò mai! :(

Grazie ancora ragazzi :D

Inviato: 25 mar 2006 18:39
da Zio1979
Dunque, innanzi tutto grazie un milione per questi consigli, non sapevo più dove mettere le mani.
Questo è quello che ho fatto: ho montato la nuova cpu con il dissy Cooler Master Silence e le ram negli slot 2e3.
Ho letto infatti nel manuale della mia mobo che le ram vanno montate o in combinazione 2-3 o 1-3 (gli slot 2 e 3 sono di colore blu mentre l'1 è nero).
Dopo di che, a pc spento naturalmente, ho resettato il bios della mobo
mettendo il jumpere CLRTC1 nella posizione 2-3 e passati 2 minuti l'ho rimesso alla posizione originaria, ossia 1-2.
Ho riavviato e sono entrato nel bios.

Qui ho settato la CPU External Freq. (MHz)=166
ed il CPU Frequency Multiple=13

(ho potuto inserire questi valori solo impostando la voce CPU Frequency Multiple Settings=Menu)

La voce Resulting Frequency=200 MHz

Per quanto riguarda le latenze delle ram non ho idea di dove guardarle, ma immagino che siano le voci: SDRAM.....etc. Beh, se sono quelle quattro voci i valori sono nell'ordine della tua figura: 8-4-4-3T.

Ora il problema è che con questa configurazione il sistema non mi parte e sulla schermata nera iniziale mi compare il messaggio: "warning!! CPU have over speed"

Ho provato ad abbassare la CPU External Freq fino a 150 (sempre x 13), ma sempre con lo stesso risultato.

Ora che sto scrivendo ho messo la voce CPU Frequency Multiple Settings=Auto e lui mi ha settato questi valori:

CPU External Freq. (MHz)=166
CPU Frequency Multiple=6.5

Ora da quanto ho capito questo dovrebbe voler dire che io sto utilizzando la mia cpu a 166x6.5=1079 MHz!!! Così poco...possibile?
In più, cosa indica allora il valore che mi viene mostrato su windows se vado su "risorse del computer" col tasto dx del mouse = 2.17MHz???

Spero di essere stato chiaro e di non aver rimbambito troppo nessuno!

Grazie ancora

Inviato: 25 mar 2006 20:41
da John_Doe
controlla versione bios :wink:

Inviato: 26 mar 2006 21:22
da DjRudy
si aggiorna il bios all'ultima versione disponibile , e poi inizia a salire di fsb


:wink:

Inviato: 28 mar 2006 23:15
da Zio1979
...e il moltiplicatore che faccio? lo lascio a 6.5?
Inoltre (ho aggiornato il bios), mi permette di settare di fsb solo i valori 133/166/200.

??????????? :cry:

Inviato: 28 mar 2006 23:57
da Zio1979
Ora mi si è riavviato eil pc e il bios mi permette di settare tutti i valori intermedi di fsb.

ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma ad un settaggio dell' fsb=166 a moltiplicatore=6.5 mi si riavvia in continuazione il pc.
Ioltre non ho idea di come settare le memorie.
Mi permette di settare la frequenza delle memorie in % fino al 200%.
....e i voltaggi?
rimane stabile a fsb=133 e moltiplicatore=6.5 e le memorie messe in "auto"
che posso e edevo fare?

Grazie ragazzi
:roll: