Pagina 1 di 1
db open source per sito web
Inviato: 22 apr 2006 21:24
da bietolino
Ciao a tutti,
sto realizzando per la prima volta un database. dato che non sono un esperto ho iniziato a costruire il db con access perchè credo sia il più semplice da usare. ho realizzato le tabelle le maschere e query. inizialmente pernsavo di distribuire il db con un cd ma poi abbiamo deciso che la cosa migliore è creare un sito web per la consultazione del db e successivamente l'inserimento dei dati.
mi serve un aiuto:
- Secondo voi quale db è migliore da utilizzare per il web (access, mysql, o altri)?
- Quali db opensource ci sono?
- E' possibile convertire il lavoro fatto fino ad ora con access in altri db magari open source?
- E' possibile creare le pagine web di accesso al db con frontpage?
- Devo usare un linguaggio specifico per realizzare le pagine?
ciao a tutti grazie
Re: db open source per sito web
Inviato: 23 apr 2006 00:09
da EvolutionCrazy
bietolino ha scritto:
[*]Secondo voi quale db è migliore da utilizzare per il web (access, mysql, o altri)?
mysql: ottime prestazioni altissima integrabilità con un liguaggio per la programmazione web molto potente e semplice da usare (php)
Altro dbms molto robuto e abbastanza diffuso è postgre (
http://www.postgresql.org/ )
bietolino ha scritto:[*]Quali db opensource ci sono?
opensouce o free?
opensource mi sa che mysql e postgre non li batte nessuno...
per il free ora c'è pure oracle...
bietolino ha scritto:[*]E' possibile convertire il lavoro fatto fino ad ora con access in altri db magari open source?
ci sono tools che permettono la conversione diretta dei database... ma non so quanto siano validi ...
se il database non è molto complesso e devi passare da access a mysql (quindi non parliamo di database ad oggetti come oracle

) io mi farei almeno la struttura delle tabelle per conto mio... per ottimizzarla come ti serve e mettendo la varie chiavi e relazioni nei posti giusti...
comunque un esempio di programma che *dovrebbe* fare la conversione è:
http://www.spectralcore.com/fullconvert/index.php
bietolino ha scritto:[*]E' possibile creare le pagine web di accesso al db con frontpage?
per accedere al database access puoi usare ASP
bietolino ha scritto:[*]Devo usare un linguaggio specifico per realizzare le pagine?
si... ti serve un linguaggio lato server che riesca ad interfacciarsi con il database... appunto access o mysql
tutto comunque dipende dalle esigenze che hai... da quanto rigida dev'essere la cosa... da come devi gestire la concorrenza etc...
diciamo mysql può essere ottimo per questo sito... ma non è il massimo per un sistema che richiede l'atomicità perfetta e se fai un insert prima di un altro ti muore qualcuno (magari il motore innodb di mysql aiuta un po'... ma meglio non rischiare e andare diretti su postgre... :D )
se il tuo obbiettivo finale è un sistema completo da distribuire su cd e che funzioni senza far installare bagoli vari all'utente che lo deve usare php e mysql potrebbero esserti buoni amici... grazie anche a questo tool per la distribuzione su cd:
http://wmcreation.it/index.php?action=wmstcd

Inviato: 23 apr 2006 14:49
da bietolino
grazie grazy,
1. che differenza c'è tra opensource e free?
2. tra access e mysql che se ho capito bene sono i più semplici da imparare rispetto a postgre quali mi consiglieresti tenendo in considerazione che comunque sia devo imparare eventualmente sia asp che php?
4. per realizzare eventualmente il db su mysql quali dbms ci sono facili da usare (tipo access)?
3. in riferimento alla conversione del database quando mi dicevi mi farei la struttura per conto mio intendevi dire di fare le tabelle e relazioni con access e poi convertirle per mysql?
Inviato: 23 apr 2006 18:55
da EvolutionCrazy
1) opensource = puoi vedere i sorgenti, free è gratuito... ma non è detto che puoi vederne i sorgenti
2) mysql senza dubbio
3) mysql E' un DBMS...
per gestirlo graficamente puoi usare phpmyadmin (che usa appunto php per interfacciarsi con mysql)
4) no, intendevo fare la struttura direttamente in mysql

Inviato: 23 apr 2006 21:34
da bietolino
Ciao grazie a tutti
vi volevo chiedere delle cose sperando che abbiate ancora la pazienza per rispondere .
1. nella guida si parla di ultradev per realizzare siti dinamici tramite asp per database fatti con access. Io possiedo dreamweaver 8 è lo stesso programma?
eventualmente si può usare anche frontpage per realizzare pagine in asp o php?
2. con ultradev o dream 8 posso realizzare anche siti in php per database mysql?
3. quale dbms mi consigli per facilità dato che sono alle prima armi (mysql o access)?
4.se realizzo il db con access e creo il sito con dreamweaver, una volta pubblicato il sito sul web per non avere problemi con le licenze dei software dovrei possedere la licenza di access oppure non è indispensabile (un utente che accede al sito web può risalire con quale programma è stato realizzato il db e con quale programma le pagine)?
Inviato: 23 apr 2006 22:01
da EvolutionCrazy
allora, una volta che un sito è pubblicato sul web non c'è alcun modo per risalire al programma usato per crearlo...
infatti potresti creare tutto tranquillamente con notepad
dreamweaver è ottimo... fa codice pulito e supporta sia php che asp...
frontpage è un pastroccio.... ma se sei abituato con quello usa quello :/
il problema è che frontpage non non riconosce il php...
personalmente ti consiglierei macromedia dreamweaver...
per i database ti do un link al sito di un mio prof che tiene un corso di base... ha delle dispense fatte bene per iniziarea capire SQL (il linguaggio usato da mysql)
http://www.dei.unipd.it/~grade/bdg/index-lucidi.html
Inviato: 23 apr 2006 22:15
da bietolino
grazie veramente gentile.
1-consultando un sito non è possibile sapere se il db è stato fatto con access o mysql?
se è veramente cosi allora mi creo il db con access e credo il sito con frontpage che mi sembra la cosa più semplice. però non vorrei avere problemi di copyright.
2.stavo leggendo che con asp si possono interrogare anche db fatti con mysql.
qual'è a questo punto il linguaggio più semplice?
3.tu quale dbms per semplicità? mi consigli access o mysql
Inviato: 23 apr 2006 22:15
da bietolino
grazie veramente gentile.
1-consultando un sito non è possibile sapere se il db è stato fatto con access o mysql?
se è veramente cosi allora mi creo il db con access e credo il sito con frontpage che mi sembra la cosa più semplice. però non vorrei avere problemi di copyright.
2.stavo leggendo che con asp si possono interrogare anche db fatti con mysql.
qual'è a questo punto il linguaggio più semplice?
3.tu quale dbms per semplicità? mi consigli access o mysql
Inviato: 23 apr 2006 22:21
da EvolutionCrazy
allora... con asp puoi si interrogare db mysql...
molti isp però (data la scarsità di prestazioni di tale accoppiata) non lo permettono (tipo aruba non lo permette)
un sito si può capire se è fatto con access o con mysql... sopratutto vedendo i sorgenti...
io ti consiglio ancora mysql e php... soprattutto dovuto al fatto che poi vuoi ridistribuire su cd... cosa assurda se usi prodotti microsft (sia tecnicamente che per i costi di licenza... dovresti mettere sul cd un server IIS... che non è free come apache con php....)
Inviato: 24 apr 2006 00:03
da bietolino
l'informazione che mi hai dato riguardo a quel programma per distribuire il database su cd è veramente preziosa e ti ringrazio infinitamente.
1. Per cui ricapitolando non mi resta che creare il db in mysql impararmi php ed imparare dreamwaver. la vedo molto dura. speriamo bene.
hai dei consigli per cominciare?
2. In effetti pubblicare su web un database access senza licenza la vedo rischiosa.
tanto per curiosità ci vuole una licenza particolare per pubblicare su internet un database fatto in access o basta la licenza che si ottiene all'acquisto del software?
3. un ultima cosa a questo punto come servizio di hosting per mettere il db che mi consigli? io pensavo aruba
Inviato: 24 apr 2006 00:22
da EvolutionCrazy
per fare esperimenti con mysql e php puoi partire tranquillamente con
http://www.altervista.org
per farti un idea su cos'è il php e come si usa con mysql dai un occhiata ai tutorials linkate qui:
http://forum.altervista.org/showthread.php?t=37890
(ce ne sono 3 per php e 1 per mysql)

Inviato: 24 apr 2006 00:34
da bietolino
per l'hosting quali host mi consiglieresti? io pensavo aruba
ci sono host che offrono spazio web gratis con supporto a db mysql?
Inviato: 24 apr 2006 08:24
da EvolutionCrazy
bietolino ha scritto:per l'hosting quali host mi consiglieresti? io pensavo aruba
ci sono host che offrono spazio web gratis con supporto a db mysql?
quello gratis te l'ho segnalato prima:
http://www.altervista.org/
come host aruba, oppure tophost.it oppure pianetahosting.com ce ne sono tanti :D