Pagina 1 di 2

scansione di infinite e-mail sconosciute sul desktop!!!

Inviato: 29 apr 2006 00:16
da MakTub
Salve ragazzi!
Ho un problema sicuramente per me impossibile da risolvere!

Da un paio di giorni sul desktop, al momento di collegamermi ad internet, si aprono ad una ad una, a cascata e rapidissimamente, una valanga di scanzioni di e-mail in uscita assolutamente sconosciute!! L'intestazione su queste piccole finestre dice : errore di proxy-symantec, oltre al rapporto del messaggio che è sempre di errore, riguardanti e-mail inviate ad indirizzi che sembrerebbe stranieri e a volte indicanti anche il termine di spam. L'oggetto delle mail è diviso tra :"RE: peqya news" e "RE: tuwow news" ( ho cercato su google di trovare qualcosa per farmi un'idea ma non esiste nulla.. :evil: ). In più, mi sono accorto che l'autoprotect di norton viene disattivato un paio di secondi prima che arrivi la valanga di avvisi e non ne vuole sentire di riattivarsi! Ho provato a "rinnovare" l'antivirus installando il Norton 2005 (avevo il 2004), e così, anche se è riuscito a rimuovere 2 virus e a metterne in quarantena 3 (ovvero: 11exmodul32.exe, 75exmodul32.exe, 99exmodul32.exe...anche di questi su google non c'è traccia!!), non solo la situazione non è cambiata e nuovamente l'autoprotect viene disabilitato al momento della connessione ( anzi, adesso quando provo ar iabilitare l'autoprotect mi viene dato un "errore di programma interno" di norton :cry: ), ed in più mi sono accorto che sta str@@@@@ mi occupa pure il 100% della CPU!!!

Ragazzi..partiamo dal presupposto che non sono per nulla alla vostra altezza, ma per questo sono molto sicuro che riuscirete ad aiutarmi a risolvere questo cavolo di problema...grazie a tutti!

Inviato: 29 apr 2006 13:30
da for84
Con virus sul sistema e una valanga di spyware che ti sei beccato,io ti consiglio caldamente di salvare tutti i dati che ti interessano e reinstallare windows da zero (con formattazione naturalmente!).

Dopo aver fatto questo al primo avvio del pc ti installi i service pack più aggiornati per il tuo sistema operativo e un buon antivirus e firewall (io uso NOD32 come antivirus e sygate come firewall)...poi il consiglio che ti do è cmq quello di evitare i siti nei quali è facile beccare questo tipo di virus, spyware etc....

Inviato: 29 apr 2006 14:19
da MakTub
Ciao for84..speravo in un miracolo ma mi sa che ricostruire è più semplice di mettere puntelli qua e la...purtroppo il problema è dato dai download attraverso un "noto" programma di peer-to-peer, (però..come mai io che lo uso da un paio di mesi mi sono beccato tutta sta roba e c'è invece chi lo usa da anni senza problemi??)...ma, allora il norton lo faccio fuori?...ultima domanda ma moooolto importante..anche se è da qualche annetto che uso il PC (ma a livelli di utilizzo mooolto medi..) non ho mai formattato prima...potresti essere così gentile da indicarmi qualche guida e qualche "dritta" per questo scopo? Per esempio tempo fa mi avevano detto che prima di installare windows si doveva inserire un codice perchè altrimenti non si sarebbe potuto installare una seconda volta...ripeto..l'ho sentito dire e quindi non ho idea se si tratta di una cosa vera...grazie ancora dell'attenzione :)

Inviato: 29 apr 2006 14:20
da walter
quoto.

alternativa, scaricati (da un altro pc) avg free e spybot e masterizzali su un cd rw (non normale), o copiali su un pen drive usb. poi avvia il tuo pc sconnesso dalla rete, chiudi tutti i processi tranne quelli strettamente indispensabili, copiati i 2 setup dal cd o dalla chiavetta sul disco fisso dove vuoi, disinstalla norton e installa avg e spybot. fai una bella scansione con tutti e 2. poi riavvia, connettiti a internet e fai una scansione online da trendmicro. al 90% risolvi i problemi senza dover formattare, ma nei casi peggiori non basta.

Inviato: 29 apr 2006 14:26
da MakTub
Ciao anche a te Walter..beh...certo..prima di buttare giù tutto si potrebbe tentare :wink: ma...come mai mi dici di copiare i prog. su di un cd non normale? Grazie! :)

Inviato: 29 apr 2006 14:26
da for84
MakTub ha scritto:...ultima domanda ma moooolto importante..anche se è da qualche annetto che uso il PC (ma a livelli di utilizzo mooolto medi..) non ho mai formattato prima...potresti essere così gentile da indicarmi qualche guida e qualche "dritta" per questo scopo? Per esempio tempo fa mi avevano detto che prima di installare windows si doveva inserire un codice perchè altrimenti non si sarebbe potuto installare una seconda volta...ripeto..l'ho sentito dire e quindi non ho idea se si tratta di una cosa vera...grazie ancora dell'attenzione :)
Che windows hai?Con windows Xp basta che butti dentro il cd,riavvii a premi un tasto quando ti chiede se vuoi far partire l'installazione...poi segui le istruzioni e il gioco è fatto!
Potresti indicarci la tua configurazione del pc in uso?

Inviato: 29 apr 2006 14:30
da MakTub
Ho AMD Athon 2100+ XP home...potrebbe servirti qualche altra informazione??

Inviato: 02 mag 2006 16:29
da MakTub
walter ha scritto:quoto.

alternativa, scaricati (da un altro pc) avg free e spybot e masterizzali su un cd rw (non normale), o copiali su un pen drive usb.
Perchè dovrei copiarli su di un "cd rw non normale"? Che differenza fa su di uno "normale"??

Inviato: 02 mag 2006 21:18
da fantomax
non cambia nulla... l'unica differenza è che il cdrw dopo lo puoi riutilizzare per altre masterizzazioni, mentre il cd normale lo puoi usare solo per una volta... a meno che non lo utilizzi in più sessioni, ma lo spazio utilizzato da quei programmi sia se li mantieni che non è perso...
dato il costo irrisorio dei cd cmq imho non fa tutta questa differenza...

Inviato: 04 mag 2006 12:22
da MakTub
grazie fantomax!

Inviato: 04 mag 2006 14:06
da walter
fantomax ha scritto:non cambia nulla... l'unica differenza è che il cdrw dopo lo puoi riutilizzare per altre masterizzazioni, mentre il cd normale lo puoi usare solo per una volta... a meno che non lo utilizzi in più sessioni, ma lo spazio utilizzato da quei programmi sia se li mantieni che non è perso...
dato il costo irrisorio dei cd cmq imho non fa tutta questa differenza...
esatto, il fatto e' che siccome spesso aggiornano la versione di antivirus ecc puoi farti un cdrw sempre con la versione aggiornata

Inviato: 05 mag 2006 13:49
da MakTub
MakTub ha scritto:
walter ha scritto:quoto.

alternativa, scaricati (da un altro pc) avg free e spybot e masterizzali su un cd rw (non normale), o copiali su un pen drive usb.
Perchè dovrei copiarli su di un "cd rw non normale"? Che differenza fa su di uno "normale"??
Aggiorno: fatto scansione con agv ( su di un altro mio portatile mi ha levato della roba che mi rompeva l'anima da mesi! anche se qualcos'altro è rimasto li imperterrito..) e con ad-aware ma, non mi è stato rilevato assolutamente nulla! Non ho potuto fare alcuna scansione con spybot perchè, quando lo avvio dopo l'installazione, mi dice che è necessario effettuare gli aggiornamenti per potere scansionare...ma se mi collego al web nel giro di 5 secondi mi parte la scansione delle mail di spam, cosa per la quale sono stato pure diffidato dal mio gestore di rete perchè altri utenti le avrebbero ricevute! Com'è possibile che ne agv ne ad-aware mi rilevino nulla?? Che posso fare prima di affidarmi ad una drastica formattazione??

Inviato: 05 mag 2006 13:59
da MakTub
MakTub ha scritto:quoto.


Non ho potuto fare alcuna scansione con spybot perchè, quando lo avvio dopo l'installazione, mi dice che è necessario effettuare gli aggiornamenti per potere scansionare...ma se mi collego al web nel giro di 5 secondi mi parte la scansione delle mail di spam,
per potere superare il problema, ci sarebbe qualche maniera per potere trasferire manualmente gli aggiornamenti dal portatile al PC spammista?? Grazie ancora!

Inviato: 05 mag 2006 16:16
da walter
allora se puoi prima installa zonealarm e configuralo in modo che ste mail non possano essere inviate, poi fai una scansione online dal sito di trend micro

Inviato: 05 mag 2006 21:52
da MakTub
posso fidarmi di questa alternativa?? sono già stato "diffidato" dal gestore della rete e soprattutto non vorrei correre il rischio di rompere le b@@@@ a dell'altra gente per colpa di degli str@@@@! Io per esempio come firewall uso da poco il comodo..lo avessi fatto prima! E' eccezionale! Mentre per zonealarm ho letto commenti a volte non rassicuranti...quale mi consigliereste di usare? Il comodo potrebbe andare bene anche per questo? E se la risposta è positiva, posso continuare ad utilizzare la connessione senza rischi senza bisogno di alcuna formattazione, soprattutto non sapendo ancora perchè e da dove parte questo spamming?? Grazie ancora!