Pagina 1 di 1

Disperazione funzionamento ASUS A8N32-SLI Deluxe

Inviato: 28 giu 2006 14:05
da nox570r
Ciao a tutti ragazzi, eccomi nuovo nuovo a porvi un quesito che per me non trova fine:
Problemi di installazione su ASUS A8N32-SLI Deluxe:
So già sin dall'inizio che il mio hardware non è il massimo, però poco alla volta, rimedierò con la componentistica adeguata:

A8N32-SLI Deluxe
1° canale eide master (che interscambio x doppio boot) maxtor 80gb diamond plus 10
slave maxtor 120 gb diamond plus 9
2° canale eide master pioneer dvd 108
slave pioneer dvd 106 (entrambi aggiornati con l'ultimo firmaware)
scheda video pci express nvidia 7900 gt extreme (brand nvidia)
scheda audio sound blaster X-FI
controller PATA sil.image A0680 1°master maxtor 80gb diamond plus 10, 1° slave maxtor 160gb diamond plus 10.
ram: 2 x 512 kingmax, 2 x 1gb TYREX
alimentatore 550watt.
Partendo dal presupposto che precedentemente questa configurazione ha sempre funzionato su mobo gigabyte con sc video agp, volendo apportare un upgrade al mio pc ho scelto questa scheda gaming asus ed una scheda video nvidia oc di fabbrica.
Avendo 2 HD che utilizzo x il boot, a parità di configurazione ho installato i seguenti sistemi operativi:
window xp pro 64 bit, il quale voleva essere utilizzato solo x giocare, con tutti i drivers aggiornati (per quello che si può trovare) che per il momento si dimostra stabile e veloce,
windows xp pro 32bit, che utilizzerei x tutto quello che è utilizzabile.
Il problema giunge proprio con quest'ultimo.
Avrò provato ad installarlo almeno5/6 volte nel giro di 1 settimana, ed arriva sempre al punto chè, dopo a fare molta fatica a rilevarmi (in risorse del computer) tutte le unità, inizia a fare uno strano toc toc,ovviamente non continuativo, arrivando al punto che, o ci mette una vita esagerata a fare il boot (e quando capita, mi dà degli errori dove dice che su un determinato disco, penso che ciò riguardi gli aggiornamenti di windows, si è verificato un errore di scrittura e tutti i dati verranno persi), oppure non si avvia affatto.
La cosa curiosa, che mi ha mandato in crisi più del fatto dell'incopatibilità delle ram, è il fatto che, con xp64bit, tutto fila liscio e corretto, almeno per più tempo, con xp normale, dopo poche ore di utilizzo il pc si pianta.
Il dubbio che mi sorge ora è che la sua instabilità derivi dal controller PATA della silicon, infatti, prima di dare la classica schermata blu di errore con sistem check, inizia a non farmi più vedere le periferice sul detto controller, e poi pian piano rallentare e crashare.
Può essere davvero questo il problema? Oppure, dipende effettivamente dalle ram poco compatibili.
In attesa di una reinstallazione senza controller, se Sapete aiutarmi per poter configurare in maniera funzionante e duratura la mia installazione ne sarei molto lieto.

Inviato: 28 giu 2006 14:11
da Kioji
hai provato ad aggiornare il bios della mobo?
hai provato a mettere dei driver per il chipset e per il controller silicon image aggiornati?

Inviato: 28 giu 2006 14:20
da nox570r
Per quanto riguarda il bios, nn ho ancora fatto nulla xchè non appena ho il sistema quasi a posto, il tutto mi si pianta, x quanto riguarda i drivers, quelli sono aggiornatissimi.
Adesso proverò un'installazione x gradi, senza controller (che può essere una causa), e con le rem "simpatiche alla asus".

Inviato: 28 giu 2006 14:34
da Kioji
il bios lo devi aggiornare da floppy non da windows.
Quindi lo devi aggiornare prima di provare ad installare windows.
Dici di avere i driver super aggiornati di tutto. Anche del controller silicon image? ...questi ultimi da dove li hai presi?

Inviato: 28 giu 2006 14:44
da nox570r
I drivers del controller li ho presi dal sito della silicon.
Preciso come da descrizione che è un controller PATA a0680, quindi di vecchia fattura, che però mi torna molto utile.
Ho provato a cercare in giro sulla rete, ma data la mia niubbiezza nn ne ho trovati altri.
Quello che + mi stranisce e che quello strano toc, lo fa, ovviamnete dopo cghe tutto è andato a quel paese, anche in fase di avvio del pc, subito dopo la schermata della mb!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
La cosa più noiosa è che nella mia città nn ci sono persone molto affidabili nella risoluzione di questi problemi.

Inviato: 28 giu 2006 14:48
da Kioji
Prima di tutto aggiorna il bios da floppy....... se il problema persiste:

nox570r ha scritto: Adesso proverò un'installazione x gradi, senza controller (che può essere una causa), e con le rem "simpatiche alla asus".
questa è una prova da fare!

Inviato: 28 giu 2006 14:56
da nox570r
E via, altre nottate insonni da passare davanti al pc.
Ma................... x esempio, oggi mi è capitato, sempre prima di ributtrci su il so, che il problema mi piantava anche l'avvio del ghost. (ovviamente solo so e drivers principali), tolta ram "grama" e controller, è partito bene.
Intanto stasera vado a prendermi delle memorie come richieste da scheda e poi................ se proprio nn mi supporta il controller, mettero dei box esterni .

Ma x aggiornare il bios, nn va bene l'update online della asus??
Mi sento molto foca a chiedere queste cose basilari. :cry:

Inviato: 28 giu 2006 14:59
da Kioji
no foca, vai di floppy.

Inviato: 28 giu 2006 15:23
da nox570r
Okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk Vaaaaaaaaaaaaaaaabene.
Sto già scaricando il nuovo bios e mi sto istruendo da manuale come fare.
Uscendo dal lavoro vado a comprare dei banchi di memoria nuovi e poi stanotte..............giù di aggiornamenti ed installazioni.
Spero che vada bene ributtare su il tutto da GHOST.
Dimmi di si daiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!
E poi...........dopo domani vi saprò dire com'è andata

Inviato: 28 giu 2006 18:49
da Kioji
si, il gost dovrebbe andare bene

Inviato: 30 giu 2006 11:01
da nox570r
Bene bene bene, almeno x il momento.
Messe ram nuove, accoppiando, come da richiesta ASUS, 2 kingstone 1 gb e 2 kingmax (che avevo già sulla precedente asus) da 512.
Tolto il controller, aggiornato il bios della mobo.
Ora tutto sembra andare bene (ma anche prima).
Vediamo un pò se usandolo in questa maniera funge e nn dà + problemi.
Quello che vorrei fare, ma nn ne ho voglia xchè ci impiego parecchio tempo (e purtroppo nn sempre ne ho a disposizione) è quello di reinstallare da zero i due sistemi operativi, xchè quelli che avevo gosthato prima erano installati col cpu che poi crashava e quindi nn vorrei che mi creassero problemi.
CMQ, x ora, tempo di provarlo, grazie dei consigli e dell'interessamento.
Un'ultima domanda.
Il windows xp 64bit, può essere considerato buono da usare (dato che nn trovo i drivers x tutte le periferiche) come so esclusivamente x giocare o mi conviene usare il classico e + utilizzabile xp 32bit???
Grazie ancora e a presto :lol:

Inviato: 30 giu 2006 14:13
da Kioji
meglio il 32bit

Inviato: 03 lug 2006 11:11
da nox570r
Bene bene bene, finito di installare il tutto, con xp 32bit come da consiglio.
I disci del controller li ho messi esterni con box fire e usb.
Aggiornato bios mobo e drivers.
Per ora il tutto sembra girare bene e stabile ( ma lo faceva anche prima)
Cmq, x il momento, nn sembra dare segni di instabilità ne di incompatibilità hardware.
Adesso nn mi resta che provarlo x ore e ore giocandoci.
Grazie di tutto :o