Pagina 1 di 2

nuovo calciatore???

Inviato: 30 giu 2006 16:42
da walter
in queste foto esclusive potete vedere la nuova riserva che lippi schierera' se totti gioca male :lol:

http://buzzy.tesuji.org/catfish/

Inviato: 30 giu 2006 16:47
da daxady
uh un pesce gatto..

sembra uno di quegli enormi pesci che si vedevano in "sampei" :grin:

Inviato: 01 lug 2006 11:00
da walter
esatto, e' proprio un pescegatto dalle parti di cina giappone o simili.

succede con altri pess e non e' rarissimo, ma in particolare con i pescegatti

Inviato: 01 lug 2006 11:17
da CAZZEGGIATORE
DaXaDy ha scritto:uh un pesce gatto..

sembra uno di quegli enormi pesci che si vedevano in "sampei" :grin:
però in sampei, se non sbaglio c'erano solamente le carpe.... enormi ma solamente carpe.... :mad:

cmq lol... è impressionante... :shock:

ciao
CazzZ!!

Inviato: 01 lug 2006 11:21
da Kioji
none none in sampei il "mostro del fiume" era proprio un'enorme pesce gatto!!!

cmq sti pesci sono veramente brutti.
Ma si mangiano?

Inviato: 01 lug 2006 13:50
da walter
CAZZEGGIATORE ha scritto:
DaXaDy ha scritto:uh un pesce gatto..

sembra uno di quegli enormi pesci che si vedevano in "sampei" :grin:
però in sampei, se non sbaglio c'erano solamente le carpe.... enormi ma solamente carpe.... :mad:

cmq lol... è impressionante... :shock:

ciao
CazzZ!!
su sampei c'era di tutto (incluso un alligatore e un serpente :lol: ) ma spesso le traduzioni sono errate!!! ad es spesso scambiano tra loro carpe e trote, e la misteriosa "carpa crociana" altro non e' il carassietto che trovi in ogni fosso delle mie parti

kioji, si possono mangiare, dipende da dove li peschi (non mangerei MAI il pesce del po!!!)... sulla bruttezza imho invece sono carini, ne ho in una vaschetta 2 di piccoli e se posso pubblico una foto, secondo me sono simpatici (sempre imho)... poi dipende anche dalla razza

Inviato: 01 lug 2006 14:12
da John_Doe
mmmmm a me non sembra un pesce gatto :( :( :(
bensi un pesce-siluto ossia :
Pesce siluro (Silurus glanis)
pesce gatto: (Ictalurus melas)

che sono sempre della stessa famiglia ma diversi non poco !!

http://www.iii.to.cnr.it/pesci/siluro.htm

http://www.regione.emilia-romagna.it/pa ... gatto.html

fondamentalmente uguali ma con la differenza che il pesce gatto non sorpassa i 30 cm se lo fa è cosa rada ho non è lui !!
mentre il siluro puo arrivare oltre i 2mt e su i 200kg

ciao :wink:

Inviato: 01 lug 2006 14:15
da Kioji
che sei puntiglioso :P

Però guardando i disegni effettivamente sono molto diversi... io me ne intendo solo di pesci di acqua salata...l 'acqua dolce mi fa impressione ;)

Inviato: 01 lug 2006 14:27
da John_Doe
:P :P :P
è perchè appena si vede un pesce viscido con i baffi si penza al pesce gatto metre non lo è !! se sorpassa o arriva anche solo a 50 centimetri ......bhe..... forse sono solo leggende metropolitane ......mha....... io eviterei se avessi un cagnolino di farlo giocare col gatto :laggy: :laggy: immaginate la testa di un york a posto del pallone :laggy: :laggy:

dalle tue parti ci dovrebbero essere i pesci pettine, se non erro :roll: :roll:
cavolo quelli si, che sono buoni :P :P :P
ma attenti sono anche chiamati Pesce Sorcio ho Sorci di mare (qui a roma almeno) e se mordono fanno un male cane :lol: :lol: :lol:

Inviato: 01 lug 2006 14:30
da walter
John_Doe ha scritto:mmmmm a me non sembra un pesce gatto :( :( :(
bensi un pesce-siluto ossia :
Pesce siluro (Silurus glanis)
pesce gatto: (Ictalurus melas)

che sono sempre della stessa famiglia ma diversi non poco !!

http://www.iii.to.cnr.it/pesci/siluro.htm

http://www.regione.emilia-romagna.it/pa ... gatto.html

fondamentalmente uguali ma con la differenza che il pesce gatto non sorpassa i 30 cm se lo fa è cosa rada ho non è lui !!
mentre il siluro puo arrivare oltre i 2mt e su i 200kg

ciao :wink:
non e' un siluro, cambia lievemente la forma della faccia, e soprattutto il numero e la disposizione dei baffi (il siluro ne ha solo 6, li vedi chiaramente qui http://www.grupposiluro.it/images/tuttocarpa7.JPG)

se guardi nell'album del gsi trovi varie foto del glanis per confrontare

ps: il siluro NON arriva a 200 kg. il 2 m pesa 60 kg, il record igfa (fatto 2 mesi fa) e' 102 kg. quel pesce purtroppo e' diventato un capro espiatorio di tante pessime amministrazioni, e posso dirvelo perche' queste questioni le vivo dall'interno ogni giorno.

Inviato: 01 lug 2006 14:34
da walter
John_Doe ha scritto::P :P :P
è perchè appena si vede un pesce viscido con i baffi si penza al pesce gatto metre non lo è !! se sorpassa o arriva anche solo a 50 centimetri ......bhe..... forse sono solo leggende metropolitane ......mha....... io eviterei se avessi un cagnolino di farlo giocare col gatto :laggy: :laggy: immaginate la testa di un york a posto del pallone :laggy: :laggy:
rarissimo... puo' succedere, ma e' molto difficile. un cane non e' riconosciuto come preda abituale, probabilmente non lo attaccherebbe neppure. credo che quel pallone in foto sia stato scambiato per una carcassa.

comunque il pescegatto "nostrano" da noi e' tanto se arriva a 1 kg, quelli da 3 kg sono rarissimi, ma in usa (paese d'origine) quella varieta' arriva a 10 kg. poi la hanno parecchi tipi di catfish, noi abbiamo solo i "nostrani", i siluri, i channel catfish (i "pescegatti americani", fortissimi, arrivano a 25-30 kg, finora in italia siamo sui 10 di record e 1-2 di taglia media) e i clarias (africani, taglia come i precedenti)

Inviato: 01 lug 2006 14:34
da Kioji
perchè è diventato un capro espiatorio? ...la cosa è interessante :)

Inviato: 01 lug 2006 14:49
da John_Doe
:roll: :roll: :roll: :roll:

http://www.acqueinterne.it/schede_pesci ... siluro.htm

http://digilander.libero.it/silurus_gla ... liano.html

http://xvella.free.fr/photos/photo-eng. ... u=1&cntp=1

http://filaman.ifm-geomar.de/Summary/Sp ... php?id=289

http://www.ittiofauna.org/provinciarezz ... siluro.htm

bhe forse avrai ragione tu non lo metto in dubbio !! ma possibile che tutta la rete internet sbagli ???? :? :?
comunque l'ultimo link da + dettagli morfologici della specie !!

chiudo ciao :wink:
vado a maaaagnaaaaaaaaaaa che ancora non ho pranzato :P :P :P :P

Inviato: 01 lug 2006 14:51
da walter
kioji ha scritto:perchè è diventato un capro espiatorio? ...la cosa è interessante :)
dietro ci sono discorsi molto lunghi, ci metterei ore a trovarteli tutti. comunque provo a riassumere. sul sito del gsi o siluromania trovi molte spiegazioni, se vuoi ti forniro' altri link a parte

il primo siluro "ufficiale italiano" fu catturato nel 1957. da allora le segnalazioni sono aumentate molto lentamente, fino a un "boom" nei primi anni 90. in quel periodo ci sono stati molti casi di pessima gestione delle acque messi a tacere (immissioni di altri pesci es carassi e breme, svasi industriali, corsi d'acqua imbrigliati e cementificati - i cosiddetti "invasi" - e una fuga di materiale radioattivo da una centrale nucleare dismessa). in quel periodo tanti "furbi" hanno fatto il grave errore di immettere il siluro in acque dove altrimenti non sarebbe arrivato, e questo e' un gravissimo errore (MAI mettere una specie dove non c'e'!!! si alterano gli equilibri!!!) cosi' ci siamo trovati i siluri in luoghi dove a rigor di logica non dovevano esserci.

come sappiamo, l'italia e' una repubblica basata sui sotterfugi per f***ere chi ci abita (ricordo che lo stato ci tratta non come cittadini, ma come sudditi). siccome c'erano in ballo grossi interessi di gente con molti $$$, con parecchie amicizie altolocate e pochi scrupoli, hanno chiesto a degli amministratori corrotti di trovare un capro espiatorio per le loro por*ate. in qualsiasi altro stato europeo chi inquina e' tenuto a far ripulire a sue spese e finisce in carcere. purtroppo siamo in italia.

senza contare che la fips (associazione dei pescatori garisti e simili) per la gioia dei suoi soci ha buttato tonnellate di pesci piu' piccoli ma molto piu' dannosi e infestanti del siluro. per coprire le sue azioni, anche lei si e' incastrata nella faccenda grazie alle collusioni con alcuni amministratori.

nel frattempo, per le conseguenze della pessima gestione dei fiumi i pesci presenti sono calati drasticamente di numero e hanno avuto vari problemi di malattie. l'opinione pubblica voleva un colpevole. inutile dire che hanno fatto 2+2, e hanno detto che e' tutta colpa del siluro. da li e' iniziata la caccia alle streghe, con le leggende metropolitane del siluro da 3 m che mangia cani gatti bambini e pure le pecore, mentre gli amministratori fips organizzano massacri e continuano a immettere illegalmente breme e carassi; i bracconieri, i cementificatori e gli inquinatori distruggono quel poco che sopravvive nei nostri fiumi e laghi.

ora, la mia opinione e' questa: e' stato un errore gravissimo portare i siluri dove non ci sono. ma e' stato un errore ancor piu' grande non punire i veri colpevoli della situazione attuale. il siluro e' grosso, e' in cima alla catena alimentare, ma c'e' un equilibrio preciso tra somma dei predatori e delle prede (almeno 1:20 o 25), per cui e' assolutamente impossibile che abbia fatto tutti i danni che gli si attribuiscono

scusa il riassunto molto vago, se hai l'adsl e ti puo' interessare ti posso inviare qualche dato via pvt (tra cui il link a varie discussioni a cui ho partecipato in altri forum)

Inviato: 01 lug 2006 15:01
da walter
John_Doe ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:

http://www.acqueinterne.it/schede_pesci ... siluro.htm

http://digilander.libero.it/silurus_gla ... liano.html

http://xvella.free.fr/photos/photo-eng. ... u=1&cntp=1

http://filaman.ifm-geomar.de/Summary/Sp ... php?id=289

http://www.ittiofauna.org/provinciarezz ... siluro.htm

bhe forse avrai ragione tu non lo metto in dubbio !! ma possibile che tutta la rete internet sbagli ???? :? :?
comunque l'ultimo link da + dettagli morfologici della specie !!
conta i barbigli (baffi) di quello col pallone, sono 8 (2 sopra, 2 lunghi proprio ai bordi, 4 sotto). li vedi bene nella foto 1 e 3. poi guarda il lato tra pinna e branchia e confronta tra questo

http://buzzy.tesuji.org/catfish/catfish2.jpg

e questi

http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumY ... i206cm.JPG

http://www.grupposiluro.it/images3/copertinatano.JPG

il pesce della 1a foto ha una pinna quasi "a zampa di rana", il siluro ne ha una "a pinna di foca"

comunque non e' facile distinguerli, a prima vista molte specie di pesci sono simili e solo i dettagli permettono di riconoscerli bene.

la rete internet non sbaglia, e' riconoscere le differenze tra specie simili che non e' molto facile... in compenso se mi chiedi le razze di cani o di gatti non le conosco :roll: