Pagina 1 di 1
due pc collegati attraverso fireware (iee 1394)
Inviato: 04 ago 2006 08:51
da franco_molineri
:x
Salve a tutti. Del forum sono una new entry.
Possiedo un PC e un Notebook, ho provato a collegarli attraverso la porta IEE 1394 (fireware). La prima volta, facendo l'istallazione guidata reti di XP sono riuscito a vedere le due macchine in rete (condivisione cartelle) e addirittura la condivisione internet attraverso il PC collegato a internet. Dopo averli spenti, non sono più riuscito a condividere la connessione internet. Risco solo a condividere le cartelle ma solo se inserisco i parametri TC/IP manualmente.
Qualquno mi aiuta???? GRAZIE
Re: due pc collegati attraverso fireware (iee 1394)
Inviato: 05 ago 2006 00:41
da black_storm
franco_molineri ha scritto::x
Salve a tutti. Del forum sono una new entry.
Possiedo un PC e un Notebook, ho provato a collegarli attraverso la porta IEE 1394 (fireware). La prima volta, facendo l'istallazione guidata reti di XP sono riuscito a vedere le due macchine in rete (condivisione cartelle) e addirittura la condivisione internet attraverso il PC collegato a internet. Dopo averli spenti, non sono più riuscito a condividere la connessione internet. Risco solo a condividere le cartelle ma solo se inserisco i parametri TC/IP manualmente.
Qualquno mi aiuta???? GRAZIE
prova a mettere tutti i parametri in automatico e a ripetere l'installazione guidata rete.
Inviato: 06 ago 2006 09:57
da franco_molineri
Ho provato. Se immetto i parametri "ottieni automaticamente un indirizzo IP" su entrambe le macchine in rete, non le vedo assolutamente.
Se invece immetto i parametri rispett. per fisso e portatile:
indirizzo ip: 192.168.0.1 -------------- 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0 -------------- 255.255.255.0
lasciando libero il resto, mi vede le due macchine, condivido le cartelle che voglio in entrambi i sensi, ma non riesco a condividere internet con il portatile.
Inviato: 06 ago 2006 11:15
da master_of_mouse
sul portatile dove hai la connessione adsl devi fare tasto destro sulla connessione che usi per andare in internet (se hai un modem usb ti viene creata una nuova icona in connessioni di rete) vai nelle proprietà -> avanzate
metti il segno di spunta su "consenti ad altri utenti etc etc..." e sotto scegli quale sarà la connessione di rete che fa da ponte (in questo caso la firewire) a cui verrà assegnato l'indirizzo 192.168.0.1
sul secondo pc lasci 192.168.0.2 e metti come gateway 192.168.0.1
i dns vedi tu... se internet funziona puoi lasciare così... altrimenti metti come primario 192.168.0.1
se ancora così non va prova con 151.99.0.100 e 151.99.125.1
se non va nemmeno così... boh

Inviato: 09 ago 2006 14:31
da franco_molineri
Dunque. ho fatto vari tentativi:
1) imposto su entrambe le macchine "ottieni automaticamente un indirizzo IP" . risultato NIENTE
2) imposto manualmente "utilizza il seguente indirizzo IP"
-------------- computer fisso -------- notebook
indirizzo IP 192.168.0.1 --------- 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0 ------- 255.255.255.0
in questo modo vedo le due macchini in modo bidirezionale.
nel campo "gateway predefinito" ho provato a mettere IP 192.168.0.1 del fisso che si collega a internet e addirittura l'IP del modem ADSL risultato NIENTE
nella connessione adsl ho settato "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e nella scheda avanzate ho spuntato la voce "consenti ad altri utenti di collegarsi mediante la connessione internet di questo computer" selezionando la risorsa "connessione 1934".
Risultato NIENTE
qualcuno mi da una mano?? dove sbaglio. Deve funzionare per forza visto che la prova volta con la configurazione automatica ha funzionato.
Ho intenzione di istallare un access point con router, riuscirò in questo modo a risolvere il problema????
Grazie anticipatamente
Inviato: 09 ago 2006 14:45
da master_of_mouse
inutile che gli dici di di scegliere in automatico indirizzo ip e dns per il semplice fatto che non hai un server dhcp... sopratutto sull firewire
non mettere gateway sul pc con il modem... metti i dns che ti ho scritto in entrambi i pc
prima di fare le prove sul client assicurati che il pc con la connessione adsl abbia la connessione attiva e vada regolarmente in internet