Pagina 1 di 2
Ai ai.. problemi di Bios..
Inviato: 29 ago 2006 15:53
da Giacomino
Si sa che quando la m***a scende, scende tutta insieme.
Andavo aggiornando il bios della mia Asrock 939Sli32-sata2, un procedimento già effettuato anche con altre schede diverse volte.
Ma evidentemente qualcosa è andato storto..
Il bios si è aggiornato ma è saltata fuori questa scritta ad ogni avvio:
1394 GUID ARE INVALID IN BOTH CMOS AND FLASH!
PRESS F1 TO RESUME
cosa significhi io non lo sò, sò solamente che mi urta il sistema nervoso, avete mai avuto a che fare con niente di simile ? possibili soluzioni ?
grazie
Giacomo
Inviato: 29 ago 2006 18:58
da black_storm
hai provato a ripristinare il vecchio bios o a riflasharlo?
Inviato: 29 ago 2006 19:04
da master_of_mouse
sicuro di aver scaricato il bios giusto per la mobo? controlla modello e revisione
in teoria c'è un problema con la porta firewire... magari basta solo configurare qualche parametro nel bios
cmq sposto nella sezione giusta
Inviato: 10 set 2006 15:09
da Giacomino
premetto che il mio sistema è il seguente:
ram: 512 x 2 pc3200 crucial ballistix
cpu: amd atlhon 3800 core 2410
scheda video: ati radeon x1600 xt
scheda madre: asrock 939sli32-sata2
Ho un grosso problema.
Ho deciso di cambiare hard disk e ho messo su un economicissimo hitachi sata2, ma ho avuto un riscontro decisamente brutale:
il mio computer non riesce più ne ad avviarsi ne a farsi installare sopra un nuovo sistema operativo.
Mi spiego meglio, sia con Windows xp, sia con Ubuntu (sublinux), il computer si riavvia prima dell'installazione, come se ci fosse un calo di corrente.
Ho pensato che fosse colpa del Sata2, così ho rimesso il vecchio Sata classico, ma il problema persiste, non posso più utilizzare il pc.
Vi prego di darmi delle dritte, in caso estremo lo porterò ad un negozio di pc, ma se avete dei consigli sarei ben contento di seguirli..
vi ringrazio
(ho bisogno di Doom e Oblivion, vi prego !)

Inviato: 10 set 2006 16:11
da Kioji
Ma quando black_storm ti ha detto:
black_storm ha scritto:hai provato a ripristinare il vecchio bios o a riflasharlo?
lo hai fatto?
Inviato: 10 set 2006 16:52
da Giacomino
si si, fatto, ora risono con l' 1.20 ma non cambia niente, sia con l' 1.40 sia con 1.20 e altri mi da lo stesso problema, quando parte l'installazione del sistema operativo si riavvia..
sono davvero spiazzato, non lasciatemi in questo punto.
Re: Ai ai.. problemi di Bios..
Inviato: 10 set 2006 17:06
da Kioji
Giacomino ha scritto:
1394 GUID ARE INVALID IN BOTH CMOS AND FLASH!
PRESS F1 TO RESUME
Questa scritta compare ancora?
Inviato: 11 set 2006 12:10
da Giacomino
si la scritta continua ad apparire qualsiasi sia la versione del bios.
ho provato a staccare i collegamenti del 1394, le ho provate tutte in quanto ad hardware, ho staccato tutto e son rimasto con i pezzi minimi indispensabili..
ho provato a cambiare le ram
ho provato a cambiare l'hard disk
ho staccato tutti i connettori secondari
ho provato a cambiare il lettore cd
a questo punto in quanto a hardware mi restan sospetti sulla scheda video, la cpu o l'alimentatore, ma non vedo perchè se per un mese hanno funzionato correttamente adesso debban fare questi scherzi..
vi interpello ancora
Inviato: 11 set 2006 16:47
da black_storm
Sei sicuro di aver flashato il bios giusto? (non è per darti del demente ma a volte può capitare anche agli esperti...)
Inviato: 12 set 2006 02:45
da Giacomino
hehe no ti assicuro che è il suo, per scrupolo più volte sono andato a dare un'occhio sul libretto della scheda madre.
stasera ho provato a rimettere l' 1.00, ma il problema persiste ancora, sembra che non cambi niente.
l'unica cosa (non so quanto sia rilevante o meno) quando sono andato a de-aggiornare il bios stasera, dopo aver scelto il boot dal floppy è apparsa questa scritta:
the following file is missing or corrupted: dysplay.sys
there is an error in your config.sys file on line 1
a tradurlo in italiano non mi ci vuole molto, ma a dargli un significato in pratica non ci riesco.
se è qualcosa di rilevante ditemi altrimenti davvero non so dove andar a sbattere la testa.
Inviato: 12 set 2006 07:49
da Kioji
dopo aver flashato il bios lo hai resettato togliendo alimentazione batteria e spontando (se necessario) il jumper?
Inviato: 12 set 2006 12:19
da black_storm
Hai windows xp? comunque quei file sono file di sistema di windows...
Inviato: 12 set 2006 13:58
da Giacomino
kioji ha scritto:dopo aver flashato il bios lo hai resettato togliendo alimentazione batteria e spontando (se necessario) il jumper?
fatto tutto.
per il momento non ho nessun sistema operativo installato su, continua a riavviarsi prima di arrivare alla schermata di installazione di windows nella quale bisogna premere F8 e subito dopo aver caricato Ubuntu, vorrei poter dire che è un problema di hard disk o di lettore ma dato che ho provato a sostituirli entrambi e vedere che non ci sono stati miglioramenti, non so proprio cosa pensare..
che sia danneggiata ormai la scheda madre ? strano dato che non c'ho fatto nessun particolare overclock e avendo eseguito gli aggiornamenti del bios tenendo conto di tutti i punti da seguire, sempre.. proprio non capisco.. può sembrare assurdo ma questo comportamento l'ha assunto dopo che avevo provato ad aggiungere un 3° ventolina per areare meglio il case.. non so quanto possa inciderci, forse è stata una coincidenza.
Inviato: 12 set 2006 14:11
da Kioji
provata altra ram?
Inviato: 12 set 2006 15:16
da Giacomino
si si, provati 3 blocchi differenti, ma stesso risultato, sopra ho citato le parti che ho sostituito.. mi manca la scheda video o la cpu stessa...