Pagina 1 di 1

Odissea HD per Portatile

Inviato: 05 set 2006 21:07
da gexxy
Salve,
ho un Sony Vaio comprato circa 3 anni fa...e un hd da 60 GB
da un po' di giorni (ho anche postato in merito) l'avvio sembrava molto rallentato...addirittura 7-8 minuti di attesa sulla schermata delle barrette che scorrono e la scritta Windows XP..pero' in ambiente windows la velocita' era perfetta....ho formattato tutto, riinstallato solo il SO, deframmentato, passato programmi di Manutenzione e programmi di Riparazione danneggiamento HD (che lavorano da Avvio) come HDD regenerator e Spinrite che tra l'altro hanno trovato 26 settori danneggiati e dicevano di averli riparati...insomma penso di aver fatto tutte le prove possibili giusto?
altri sintomi erano un eccessivo rallentamente se provavo a partizionare l'hd (piu' di un ora) e il CHKDSK non andava oltre lo 0% (forse aspettando a oltranza si sarebbe mosso prima o poi...)
ho anche usato programmi per ricostruire il BOOT e il MBR (masterbootrecord) ma niente a ogni riavvio era lento...
Scoraggiato ieri ho spento e ho rimandato altre prove a oggi...
Incredibilmente tutto funzionava solo pochissimi secondi di attesa e il pc ripartiva...in ambiente windows tutto perfetto...
per scrupolo lo porto dal tecnico e gli spiego la situazione....alle 20 mi richiama e mi dice che ha trovato con un programma (penso che loro usino pccheck) che l'hd e' danneggiato....e gia' mi ha offerto un nuovo hd da 40 GB...(strano eh?)
Le domande sono:
Sapete spiegarmi perche' ha ripreso a funzionare bene all'improvviso dopo non averlo usato?
Puo' essere un problema di temperatura processore o e' "solo" un problema di hd?
Volendo cambiare l'hd quali sono i pro e i contro di un altro hd interno o di uno esterno?
non ho mai avuto un esterno...posso collegarlo alla USB e posso metterci il SO sopra e quindi funziona come se fosse interno?
Visto che ho un Sony Vaio...posso mettere un qualsiasi tipo di HD o deve essere per forza Sony visto che per molti pezzi la sony fa cosi'?
Che caratteristiche deve avere al giorno d'oggi un buon hd per notebook? quanti rpm? da quanti GB per ora se ne trovano in giro? su che sito trovare buoni prezzi?
Grazie 1000 per ogni consiglio ricevuto e scusate la lunghezza...

Inviato: 05 set 2006 21:13
da gexxy
PS che marca di hd esterno e' buona? su essedi ho visto Lacie Philips etc...
Ce ne sono ethernet, usb...
Grazie 1000

Inviato: 05 set 2006 21:19
da master_of_mouse
il sistema rallenta quando cerca di lavorare su settori rovinati... quando non ci passa sopra funziona "bene"
un hd che sta perdendo dati è un hd da buttare... prima o poi ti molla sul + bello
puoi metterci tutti gli hd che vuoi purchè sia ide... non credo abbia problemi di capienza quindi se li trovi vanno bene anche quelli da 100/120gb
per i giri dipende da te... i 5400 giri sono + lenti dei 7200 ma costano e consumano di meno

gli hd esterni su usb sono mooolto + lenti di quelli interni

Inviato: 05 set 2006 22:53
da gexxy
Grazie delle risposte...
io ho una garanzia Sony su questo portatile scaduta dopo un anno dall'acquisto (avvenuto nel Dicembre 03)
In piu' ho una estensione di Garanzia Multiservice Mediaworld
http://www.mediaworld.it/servizi/multiservice.html
fino a 48 mesi...
Posso farla valere?
Grazie 1000

Inviato: 05 set 2006 23:18
da gexxy
ma quando si parla di esclusione garanzia per manutenzione periodica, riparazione o sostituzione di componenti dovuta alla normale usura che si intende? io ho usato l'hd normalmente non l'ho "normalmente usurato"

Inoltre devo comprare un Sony perche' rientri nella garanzia o uno qualsiasi? devo prima ricomprare l'hd e poi me lo rimborsano?

o devo inviare l'intero portatile non so dove e aspettare che valutino se e' in garanzia? a me serve per lavoro non posso aspettare troppo...

PS come si fa la formattazione a basso livello?

Inviato: 05 set 2006 23:24
da master_of_mouse
non ho letto tutto (miseria... pure guerra, terrorismo, radiazioni, etc... ste clausole si leggono grattandosi?) cmq sembra di si visto un hd che si danneggia in quel modo non è per usura o normale decadimento

ho visto ora che hai di nuovo risposto
io telefonerei all'assistenza e chiederei direttamente a loro... cmq ad occhio dovresti spedire (a tue spese) il portatile e loro cambiano l'hd con il sistema precaricato come quando l'hai comprato... quindi prima fatto il backup (anche se credo tu lo abbia già fatto)