Pagina 1 di 3

Il Socket A - 462, ne avete ancora?

Inviato: 15 ott 2006 16:05
da espa
Giusto oggi mi interrogavo sulla prematura dipartita del socketA.
Probabilmente è stata la più longeva piattaforma sfornata dalla moderna industria informatica.
Trovo che ancora adesso possa dire la sua in molte applicazioni mid-end.
Scalzando per intenderci i vecchi P3 tuttofare.
Nonostante la sua lunga carriera, avrebbe potuto trainare AMD verso il 939 rendendo superflua l'introduzione del socket 754.

Che ne pensate? Quanti di voi hanno ancora una piattaforma Socket A?
E quanti una 754?

Mi interessa anche sapere per cosa le utilizzate.

Personalmente un XP1800@2400 su NF7-S mi tiene ancora su il serverino di casa.

Inviato: 15 ott 2006 21:33
da black_storm
per quanto mi riguarda il pc aziendale dei miei è un athlon thunderbird 750 e funziona ancora benino, aziendalmente parlando.

Inviato: 16 ott 2006 08:12
da ripper6600
il serverozzo è in soket A :grin: :grin:

Inviato: 16 ott 2006 09:22
da lucash
Il mio pc in sign, a cui ho cambiato il bios giusto sabato e ora va decisamente meglio!! :wink:

Inviato: 16 ott 2006 09:41
da for84
Io ho aggiornato il pc qualche settimana fa,passando da socket A a 939...i motivi per qui ho fatto il passaggio sono stati principalmente due:

- Attirato dal cool&quiet per lasciare il pc acceso la notte in bassi consumi e rumore ridotto!
- Utilizzare dual core per la compressione di video e editing in generale!

Per il resto il passaggio sarebbe stato totalmente inutile!Le prestazioni nei giochi non hann fatto questo gran balzo di fps quindi a parità di frequenza (2400+ a 2ghz e x2 3800+ a 2ghz) il cambio per i giochi non conviene più di tanto!

Dal momento che utilizzo spesso il pc per comprimere filmati tirati su con la scheda Tv, le prestazioni del 2400+ mi stavando dando veramente sui nervi!C'è da dire poi che chi posside un xp-m ben overcloccato l'aggiornamento è ancora meno necessario visto che se lo si tira a 2,4ghz non c'è 939 a basso costo che tenga!!

Inviato: 16 ott 2006 09:50
da espa
Come pensavo è ancora molto diffuso!

For perchè non lo tiri un pò quell'X2?
Senza esagerare i consumi saranno ancora bassi e non avrai bisogno di super dissipatori.

Inviato: 16 ott 2006 10:32
da for84
Il motivo principale è questo: http://www.hwtweakers.net/postt11785.html

Ho provato velocemente a 220x10 e naturalmente funziona ma prima voglio farlo andare correttamente alla sua frequenza di default!Inoltre non posso montare il mio pipe101 perchè la mobo non ha la placca posteriore e non mi sento sicuro a tenere un procio in overclock con il dissi boxed!Le temp a case chiuso arrivano anche a 55° nelle giornate più "caldine" (due core scaldano abbastanza!)

Inviato: 16 ott 2006 11:17
da ray
Paolino io ho comprato un 1700+ proprio ieri da John_Doe! (che sarà sfruttato per un uso domestico!)
e sul mio muletto ho un tbred cloccato a 900Mhz che lavora 24h su 24h chiuso in un armadio!

Quindi, da come puoi capire, sono uno degli utenti che ne fa ancora costante utilizzo! :wink:

Inviato: 16 ott 2006 11:20
da for84
Ah,per la cronaca sul pc di mio fratello ho un TB1333 (quello di evol) sulla mia A7V266!Socket A still alive!

Inviato: 16 ott 2006 14:14
da Kioji
ho votato si.

Il muletto da navigazione e masterizzazione è composto da:
asrock kt400 - sempron 2400+ - 512+256mb ddr - radeon 7000 - master dvd - scheda di rete 10/100 - hd 300gigi.

Tutto molto silenzioso... anche in piena notte.
Fa ottimamente il suo dovere.

Inviato: 16 ott 2006 21:23
da espa
Ottimo! For ma 55° durante il ripping?
In idle a quanto stai mediamente?

Ero indeciso se prendere un dual core Amd e lasciare il resto del sistema invariato, o passare al conroe e cambiare mobo e ram....

Inviato: 16 ott 2006 21:24
da espa
ray ha scritto: e sul mio muletto ho un tbred cloccato a 900Mhz che lavora 24h su 24h chiuso in un armadio!
Tu semp e cos pezzott' ai fà.... :grin:

Inviato: 17 ott 2006 14:41
da for84
espa ha scritto:Ottimo! For ma 55° durante il ripping?
In idle a quanto stai mediamente?

Ero indeciso se prendere un dual core Amd e lasciare il resto del sistema invariato, o passare al conroe e cambiare mobo e ram....
55 il full con ripping o dual prime...speedfan però è un po' strano!Un sensore "core" rileva 55° mentre ci sono altre due voci "temp1" e "temp" (con temperature praticamete uguali) che sono in media 6-7° più basse!Non so quali siano più affidabili...In idle sta dai 32° ai 35°

Inviato: 17 ott 2006 14:50
da ray
espa ha scritto:
ray ha scritto: e sul mio muletto ho un tbred cloccato a 900Mhz che lavora 24h su 24h chiuso in un armadio!
Tu semp e cos pezzott' ai fà.... :grin:
:roll: :roll:

muletto!

solo un pò di polvere! :mad:

:)

Inviato: 17 ott 2006 14:51
da master_of_mouse
for84 ha scritto:
espa ha scritto:Ottimo! For ma 55° durante il ripping?
In idle a quanto stai mediamente?

Ero indeciso se prendere un dual core Amd e lasciare il resto del sistema invariato, o passare al conroe e cambiare mobo e ram....
55 il full con ripping o dual prime...speedfan però è un po' strano!Un sensore "core" rileva 55° mentre ci sono altre due voci "temp1" e "temp" (con temperature praticamete uguali) che sono in media 6-7° più basse!Non so quali siano più affidabili...In idle sta dai 32° ai 35°
scarica la trial di everest e confronta le temperature con quello... poi setti speedfan dando i nomi giusti ai sensori