Pagina 1 di 2
problema skeda madre?
Inviato: 18 nov 2006 23:17
da Sbrillo
salve ragazzi. ho un problema al pc: quando avvio windows il pc mi si riavvia. ho pensato fosse problema di hard disk e l'ho provato in un'altro pc e funzionava. può essere la skeda madre? ho un asus a7n8x-x
Inviato: 19 nov 2006 00:23
da master_of_mouse
lo fa sempre o a random?
se riesci ad entrare in windows disabilita il riavvio automatico in caso di errore e leggi il codice della schermata blu che esce
se si riavvia senza bluescreen prova a sostituire l'alimentatore con uno + potente
Inviato: 19 nov 2006 11:17
da Sbrillo
ho un ali da 500w quindi il problema nn è l'ali. schermate blu non me ne escono. non arriva neanche a windows. però se imposto il front side bus a 133 mhz funziona xfettamente. ora non so se è il processore.
Inviato: 19 nov 2006 11:19
da mrc78
Le temperature?
Inviato: 19 nov 2006 11:33
da master_of_mouse
un qtec 500W è diverso da un enermax 500W...
cmq se dici che abbassando il fsb funziona potrebbe essere un problema di ram
Inviato: 19 nov 2006 11:36
da Sbrillo
mi assicurate che non c'entra la scheda madre? perchè se provo a collegare i lettori il pc non parte completamente
Inviato: 19 nov 2006 11:41
da Sbrillo
temperature: con fsb a 200 mhz fa 39° il proc
Inviato: 19 nov 2006 11:44
da mrc78
Sbrillo ha scritto:mi assicurate che non c'entra la scheda madre? perchè se provo a collegare i lettori il pc non parte completamente
Quello magari dipende dalle impostazioni master/slave, il cavo 80poli è in buone condizioni? hai cambiato qualcosa da bios? magari prova a mettere le impost. di default.
Inviato: 19 nov 2006 11:54
da Sbrillo
no il cavo è in ottime condizioni. ma nel bios mi esce un errore del cavo 80poli che non è installato boh. però mi parte windows settando l'fsb a 133. se faccio a 200mhz mi mostra la schermata di caricamento e dopo si riavvia. del bios non ho cambiato niente ultimamente. l'ultima modifica è stata l'aggiornamento del bios ma mesi fa.
Inviato: 19 nov 2006 12:02
da mrc78
l'errore del cavo significa che ne stai usando uno da 40 o uno da 80 rotto, ti dico questo perchè mi è gia capitato, nel mio caso il computer a volte partiva e altre no, quando partiva arrivava alla barra di winxp e poi il monitor si spegneva.
Inviato: 19 nov 2006 12:10
da Sbrillo
ne ho provati 2 di cavi 80 ma tutti e 2 lo stesso problema. ma nn riesco a capire xkè se metto il procio a 1800+ funziona ma se lo metto a 3000+ si riavvia. io credo ke sia o la skeda madre o il procio.
Inviato: 19 nov 2006 13:03
da mrc78
Sbrillo ha scritto:ne ho provati 2 di cavi 80 ma tutti e 2 lo stesso problema. ma nn riesco a capire xkè se metto il procio a 1800+ funziona ma se lo metto a 3000+ si riavvia. io credo ke sia o la skeda madre o il procio.
Come dice MoM anche la ram, hai provato ad alzare i timings e metterla in spd o auto
Inviato: 19 nov 2006 13:44
da Sbrillo
ho provato ora ma niente da fare e i lettori nn partono proprio
Inviato: 19 nov 2006 15:11
da mrc78
Sbrillo ha scritto:ho provato ora ma niente da fare e i lettori nn partono proprio
Se dici che da bios il canale primario e secondario sono abilitati, o è un problema dei lettori o della mobo, però è strano che tutto torni a funzionare quando abbassi l'fsb.
la spia e il casseto per caricare cd/dvd funzionano? perchè altrimenti è un problema dell'alimentatore.
Inviato: 19 nov 2006 15:15
da Sbrillo
no i lettori sn alimentati. ieri ero riuscito a farne partire uno. ma l'alimentazione arriva ai 2 lettori xò windows nn li rileva e neanke nella skermata del bios c sn. se è la skeda madre secondo voi ne posso trovare una socket a ankora?