JD Mod. da Semplice Case (giallo/nero) @ LappedCase
Inviato: 20 dic 2006 22:42
				
				all'inizio avevo penzato di utilizzare questo case e di farlo così :
  
 
ma due piccoli errori : la sfumatura tropo lunga e l'attaccatura tra le due verniciature sbagliata, mi a fatto cambiare strada .....
oltre al fatto che dovevo prendere un alim. da metterci :roll:
allora o trovato questo che con un prezzo al pubblico di 35€ mi pare , contiene pure un ali 24pin 450watt della colorsit (niente di che ma va bene lo stesso)

tanto per cominciare dopo averlo fatto completamente Nero lucido.
inizio con l'icartarlo con un disegno preparato in precedenza su carta millimetrata :
  
 
  
 
 
 
dopo averlo ben incartato e fatto si che i bordi non si alzassero troppo con il soffio del compressore , procedo all prima passata di bianco (base per il giallo) ma.......avrò delle sorprese ......... 
 
  
 
  
 
appena il bianco di base è asciutto , via con il giallo :
  
 
  
 
 
qui vedete la prima mano ma di giallo, ne o date 3.
quando il tutto è asciutto posso procedere con lo scarto :
 
le altre parti non le avevo fotografate ma tanto sono identiche :D
comunque tornando alle sorprese , oltre al fatto che dopo scartato a guadarlo mi sembra un Pinguino :x la cosa non mi piace propio :(
vado avanti a togliere le sfumature indesiderate e mi accorgo che oltre al fatto che temp e umidita, in quei giorni hanno ritardato l'asciugatura (le vernici sono per carrozzeria ma ad acqua )ed il fatto di aver dato le due vernici (nero e Bianco/giallo) con un giorno di differenza, a fatto si che il nero , ossidasse in superficie , così facendo , sia il bianco che il giallo non hanno attaccato :x :x
ora o ritolto tutto, rispianato e ricominciato, con un nero lucido a bomboletta in modo di non avere problemi visto che al momento non o la possibilità del Forno o di un posto migliore
 in modo di non avere problemi visto che al momento non o la possibilità del Forno o di un posto migliore   
 
presto vi aggiorno 
 
Ha...... per la cronaca, anche il disegno è cambiato il pinguino non mi piaceva
 il pinguino non mi piaceva   
  
Seconda Fase :
come dicevo sopra, o cambiato lo stile e sono ritornato all'originae o quasi,per vedere che esce fuori!!
prima di tutto, ritolto tutta la vernice che ci stava sotto,
portandolo quasi a vergine con carta abrasiva e acqua 220,400 e 1200 tanto per gradire
una passatea mano di stucco a spruzzo antiruggine,
altra passata con acqua e 1200 tanto per pulirla (la 600/800 andavano bene comunque)
e base di nero che copre
 
sto usando bombolette Maurer ad essiccazzione rapida e sembrano molto buoni nell'effetto finale :) (3,20€ a bombola Buono pure il prezzo )
 )
ora rista così 
 
  
 
  
 
 
naturalmente le parti bianche sono per il risalto del colore + chiaro e per delineare la sfumatura !!
aggiornamenti in futuro !!
ciao e buon natale
Mercoledi 4 Aprile 2007
rieccomi qua come potete veder dal titolo editato , il proggetto N.G. (nerogiallo) a cambiato direzione  :shock:
 come potete veder dal titolo editato , il proggetto N.G. (nerogiallo) a cambiato direzione  :shock: 
tutto è successo per colpa del lucido bicomponente 
 
ero arrivato a finire il tutto, con sfumature e il resto .....MA......perchè ce sempre un MA ! al momento della lucidatura (che doveva essere con lucido da carrozzeria bicomponente) nella fretta e euforia della fine :mad: non mi sono accorto che la vernice gialla non si era completamente asciugata colpa del periodo piuttosto umido (era dicembre) che aveva essiccato in superficie ma non a fondo  :x e li al momento della lucidatura ecco la tragedia
 colpa del periodo piuttosto umido (era dicembre) che aveva essiccato in superficie ma non a fondo  :x e li al momento della lucidatura ecco la tragedia   :shock:  :x dovete sapere che bomboletta acrilica e bicomponente già di per se non vanno daccordo (se ben asciutti si possono usare) percui il lucido scigliendo il primo strato di vernice è arrivato allo strato non asciutto , innescando una reazione poco simpatica , la vernice aveva fatto delle grinze e crepe orrende :shock3:  :shock3:  :shock3:
  :shock:  :x dovete sapere che bomboletta acrilica e bicomponente già di per se non vanno daccordo (se ben asciutti si possono usare) percui il lucido scigliendo il primo strato di vernice è arrivato allo strato non asciutto , innescando una reazione poco simpatica , la vernice aveva fatto delle grinze e crepe orrende :shock3:  :shock3:  :shock3: 
è inutile enumerare il numero di bestemmie da me enumerate (mea culpa, mea massima culpa)
al quel punto non restava che ritogliere il tutto e ricominciare 
   
 
e li , mentre toglievo il tutto a suon di carta, acetone e diluente nitro ......o affondato un po di + arivando al metallo ...... :idea: :badgrin: :twisted: veder il metallo nudo nella sua purezza mi fatto balenare una idea pazza .....che tutta via prendeva forma man mano che andavo avanti a sverniciare :mad: a quel punto mi sono detto : Perchè No ?
e allora giù di carta a + non posso e + andavo avanti + era fomentato dal risultato !
 e + andavo avanti + era fomentato dal risultato !
fatto sta che ......chilometri di carta abrasiva dopo e strofinamenti vari eccoil risultato :
comincaimo co il dire che il frontale con questo cambio di look e stato rivisto completamente , come primo o chiuso quelle righette che lo contornavano , poi dopo una mano di aggrappante o ne o date 3 di vernice pastello nero lucido

una visione dell'assemblaggio interno :
 
 
il tutto montato, ancora un po sporco :
 
ed ora ....nella sua postazione definitiva....purtroppo la luce artificiale e il colore delle pareti della stanza mi hanno costretto a ritoccare le img per illuminarle meglio.. ma credo che il risultato si veda comunque :
  :
 
i pulsanti erano già cromati , il che con il nero sta benissimo i led invece erano semplici e sono stati sostituiti da led alta luminosità (Moolto alta)
 i led invece erano semplici e sono stati sostituiti da led alta luminosità (Moolto alta)
il blu lo ricavato da uno di quegli accendini che si trovano in tabaccheria ad un costo di 1,50€ e sono i + luminosi che abbia mai visto :
 
mentre il rosso proviene da negozio eletronica , i rossi sono sempre i + luminosi :

visione totale o quasi :
 
 
  
 

 
bhe credo che sia finito spero vi piaccia
 spero vi piaccia 
ciao
			 
 ma due piccoli errori : la sfumatura tropo lunga e l'attaccatura tra le due verniciature sbagliata, mi a fatto cambiare strada .....
oltre al fatto che dovevo prendere un alim. da metterci :roll:
allora o trovato questo che con un prezzo al pubblico di 35€ mi pare , contiene pure un ali 24pin 450watt della colorsit (niente di che ma va bene lo stesso)

tanto per cominciare dopo averlo fatto completamente Nero lucido.
inizio con l'icartarlo con un disegno preparato in precedenza su carta millimetrata :
 
  
 

dopo averlo ben incartato e fatto si che i bordi non si alzassero troppo con il soffio del compressore , procedo all prima passata di bianco (base per il giallo) ma.......avrò delle sorprese .........
 
  
  
 appena il bianco di base è asciutto , via con il giallo :
 
  
 
qui vedete la prima mano ma di giallo, ne o date 3.
quando il tutto è asciutto posso procedere con lo scarto :

le altre parti non le avevo fotografate ma tanto sono identiche :D
comunque tornando alle sorprese , oltre al fatto che dopo scartato a guadarlo mi sembra un Pinguino :x la cosa non mi piace propio :(
vado avanti a togliere le sfumature indesiderate e mi accorgo che oltre al fatto che temp e umidita, in quei giorni hanno ritardato l'asciugatura (le vernici sono per carrozzeria ma ad acqua )ed il fatto di aver dato le due vernici (nero e Bianco/giallo) con un giorno di differenza, a fatto si che il nero , ossidasse in superficie , così facendo , sia il bianco che il giallo non hanno attaccato :x :x
ora o ritolto tutto, rispianato e ricominciato, con un nero lucido a bomboletta
 in modo di non avere problemi visto che al momento non o la possibilità del Forno o di un posto migliore
 in modo di non avere problemi visto che al momento non o la possibilità del Forno o di un posto migliore   
 presto vi aggiorno
 
 Ha...... per la cronaca, anche il disegno è cambiato
 il pinguino non mi piaceva
 il pinguino non mi piaceva   
  
Seconda Fase :
come dicevo sopra, o cambiato lo stile e sono ritornato all'originae o quasi,per vedere che esce fuori!!
prima di tutto, ritolto tutta la vernice che ci stava sotto,
portandolo quasi a vergine con carta abrasiva e acqua 220,400 e 1200 tanto per gradire

una passatea mano di stucco a spruzzo antiruggine,
altra passata con acqua e 1200 tanto per pulirla (la 600/800 andavano bene comunque)
e base di nero che copre

sto usando bombolette Maurer ad essiccazzione rapida e sembrano molto buoni nell'effetto finale :) (3,20€ a bombola Buono pure il prezzo
 )
 )ora rista così
 
  
  
 
naturalmente le parti bianche sono per il risalto del colore + chiaro e per delineare la sfumatura !!
aggiornamenti in futuro !!
ciao e buon natale

Mercoledi 4 Aprile 2007
rieccomi qua
 come potete veder dal titolo editato , il proggetto N.G. (nerogiallo) a cambiato direzione  :shock:
 come potete veder dal titolo editato , il proggetto N.G. (nerogiallo) a cambiato direzione  :shock: tutto è successo per colpa del lucido bicomponente
 
 ero arrivato a finire il tutto, con sfumature e il resto .....MA......perchè ce sempre un MA ! al momento della lucidatura (che doveva essere con lucido da carrozzeria bicomponente) nella fretta e euforia della fine :mad: non mi sono accorto che la vernice gialla non si era completamente asciugata
 :shock:  :x dovete sapere che bomboletta acrilica e bicomponente già di per se non vanno daccordo (se ben asciutti si possono usare) percui il lucido scigliendo il primo strato di vernice è arrivato allo strato non asciutto , innescando una reazione poco simpatica , la vernice aveva fatto delle grinze e crepe orrende :shock3:  :shock3:  :shock3:
  :shock:  :x dovete sapere che bomboletta acrilica e bicomponente già di per se non vanno daccordo (se ben asciutti si possono usare) percui il lucido scigliendo il primo strato di vernice è arrivato allo strato non asciutto , innescando una reazione poco simpatica , la vernice aveva fatto delle grinze e crepe orrende :shock3:  :shock3:  :shock3: è inutile enumerare il numero di bestemmie da me enumerate (mea culpa, mea massima culpa)
al quel punto non restava che ritogliere il tutto e ricominciare
e li , mentre toglievo il tutto a suon di carta, acetone e diluente nitro ......o affondato un po di + arivando al metallo ...... :idea: :badgrin: :twisted: veder il metallo nudo nella sua purezza mi fatto balenare una idea pazza .....che tutta via prendeva forma man mano che andavo avanti a sverniciare :mad: a quel punto mi sono detto : Perchè No ?
e allora giù di carta a + non posso
 e + andavo avanti + era fomentato dal risultato !
 e + andavo avanti + era fomentato dal risultato !fatto sta che ......chilometri di carta abrasiva dopo e strofinamenti vari eccoil risultato :
comincaimo co il dire che il frontale con questo cambio di look e stato rivisto completamente , come primo o chiuso quelle righette che lo contornavano , poi dopo una mano di aggrappante o ne o date 3 di vernice pastello nero lucido

una visione dell'assemblaggio interno :


il tutto montato, ancora un po sporco :

ed ora ....nella sua postazione definitiva....purtroppo la luce artificiale e il colore delle pareti della stanza mi hanno costretto a ritoccare le img per illuminarle meglio.. ma credo che il risultato si veda comunque
 :
  :
i pulsanti erano già cromati , il che con il nero sta benissimo
 i led invece erano semplici e sono stati sostituiti da led alta luminosità (Moolto alta)
 i led invece erano semplici e sono stati sostituiti da led alta luminosità (Moolto alta)il blu lo ricavato da uno di quegli accendini che si trovano in tabaccheria ad un costo di 1,50€ e sono i + luminosi che abbia mai visto :

mentre il rosso proviene da negozio eletronica , i rossi sono sempre i + luminosi :

visione totale o quasi :

 
 

bhe credo che sia finito
 spero vi piaccia
 spero vi piaccia 
ciao
