Pagina 1 di 2

partizione HD esterno

Inviato: 10 gen 2007 00:36
da Lukas
ho un box per HD 3.5, che posso collegare anche alla TV allo sterio e altro, nel quale ho montato un HD da 80gb che già avevo utilizzato su un pc prima di usarlo col box. ho partizionato l'HD facendo una partizione di 70gb (mi pare) e lasciando il restante spazio non allocato. per un po è andato bene, poi ha iniziato a non scrivere, cioè se cercavo di copiare uno o più file su di esso non lo faceva, oppure lo faceva ma il file si bloccava e poi non riuscivo neanche a cancellarlo. ora ho deciso di formattare tutto e magari di fare una nuova partizione e prima di fare altri disastri vorrei un aiuto per partizionarlo nel modo giusto.
sul manuale del box c'è scritto che non supporta più di 2 partizioni e che supporta solo FAT32 e NTFS. spero nel vostro aiuto grazie :)

Inviato: 10 gen 2007 13:04
da ray
provare a creare una sola partizione fat32 di 80gb e magai, per escludere un possibile problema all'hd sui cluster, usa HdTune e facci un Errorscan.
:wink:

Inviato: 10 gen 2007 13:07
da master_of_mouse
penso che lo puoi formattare tranquillamente tutto in fat32

cmq fagli un controllo con il tool diagnostico... potresti avere dei settori danneggiati

Inviato: 10 gen 2007 14:20
da Lukas
:sad: brutte notizie (almeno per me) ...
sto facendo all'hd l'errorscan con HDtune e fin ora l'10% circa dell'hd è danneggiato, ma credo che più andrà avanti e più settori danneggiati troverà. in oltre, ha iniziato a fare un rumore, non è continuo lo fa ogni tanto, è come se avesse un momentaneo abbassamento di corrente. spiego meglio, dal rumore ho l'impressione che l'Hd si fermi per un istante e poi subito riprenda a funzionare..

Inviato: 10 gen 2007 15:11
da black_storm
si è un brutto rumore che ho sentito purtroppo parecchie volte: l'hd sta arrivando alla fine dei suoi giorni :bsod:

Inviato: 10 gen 2007 15:33
da jacopo
black_storm ha scritto:si è un brutto rumore che ho sentito purtroppo parecchie volte: l'hd sta arrivando alla fine dei suoi giorni :bsod:
Che per caso il tuo HD è un maxtor??? :roll:
Comunque ti consiglio di trasformare il disco in NTFS,ti dò un esempio anche se idiota.
Prendi un gioco da 4Gb in formato .rar,se hai l'HD in fat32 il gioco non ti scompatterà e Winrar ti dà un'errore,mentre se il disco è in NTFS puoi estrarla tranquillamente :wink:

Inviato: 10 gen 2007 15:44
da Lukas
errorscan finito.. settori danneggiati 14% più rumore :? ...
che faccio lo butto???
Che per caso il tuo HD è un maxtor???
si, un Maxtor 6Y080L0
Comunque ti consiglio di trasformare il disco in NTFS,ti dò un esempio anche se idiota.
Prendi un gioco da 4Gb in formato .rar,se hai l'HD in fat32 il gioco non ti scompatterà e Winrar ti dà un'errore,mentre se il disco è in NTFS puoi estrarla tranquillamente
ma devo fare un unica partizione in NTFS?? mi sembra di averci già provato e non me lo fa fare...

Inviato: 10 gen 2007 17:27
da jacopo
per me sarebbe meglio tutto in NTFS.C'è su un forum un'intera discussione sui Maxtor perchè danno moltissimi problemi :( .
Tu hai il mio stesso modello,a me và e quasi 4 anni che lo ho :grin: .
Se fà rumore ti consiglio di salvare tutto quello che ti server,perchè non credo abbia molt epossibilità,poi i Maxtor danno molte problemi di incompatibilità,provocando errori e problemi vari.
hai provato a fare una "scansione" con quell'utily della maxtor??? con questo qui:PowerMax :wink:

Inviato: 10 gen 2007 21:19
da black_storm
Ho avuto anch'io a ke fare con maxtor di vario taglio, tutti con lo stesso problema ed è stato impossibile ripararli, ho salvato i dati e comprato uno nuovo :( Ad ogni modo anche i dischi di altre marche possono avere questo tipo di problema, la vita di queste periferiche è molto corta oggigiorno.

Inviato: 10 gen 2007 21:44
da fantomax
secondo me molto dipende da come te lo tieni...
gli hard disk in particolare se non li fai stare a temperature accettabili ti lasciano prima del tempo...
per quanti riguarda il tuo problema se riesci a capire dove stanno i settori danneggiati fai una partizione nella zona dei settori danneggiati e lasciala stare così senza formattarla. per il resto se non è un problema per te formattala in ntfs anche perchè windows partizioni fat32 piùgrosse di una 30ina di gb non te le fa fare (sotto winxp)

Inviato: 10 gen 2007 23:11
da Lukas
per quanti riguarda il tuo problema se riesci a capire dove stanno i settori danneggiati fai una partizione nella zona dei settori danneggiati e lasciala stare così senza formattarla
ci proverò, comunque intanto inizio a cercarne uno nuovo.. :?

grazie a tutti per l'aiuto.. :D

se avete altri suggirementi comunque scrivete, magari anche su un buon hard disk :P :8):

Inviato: 11 gen 2007 21:26
da black_storm
penso che i samsung e i western digital siano i migliori ma forse meglio i primi.

Inviato: 11 gen 2007 22:13
da fantomax
io ho avuto brutte esperienze con i samsung. credo siano molto sensibili agli sbalzi...
imho i western digital sono ottimi ma resto sempre dell'opinione che se li tieni freschi (basta una ventola posizioneta sul frontale del case che ci soffia contro) eviti il 90% dei problemi

Inviato: 12 gen 2007 16:22
da jacopo
fantomax ha scritto:io ho avuto brutte esperienze con i samsung. credo siano molto sensibili agli sbalzi...
imho i western digital sono ottimi ma resto sempre dell'opinione che se li tieni freschi (basta una ventola posizioneta sul frontale del case che ci soffia contro) eviti il 90% dei problemi
Per quanto riguarda le temperature sinceramente non credo che ti si potrebbero danneggiare se non sono "freschissimi",forse fare sempre dei paragoni è sbagliato però il mio è sempre suoi 45°C e non mi ha mai dato problemi anche se è vecchio.
Forse potrà essere uno dei tanti prob di incompatibilità che ha la Maxtor con molte schede madri.

Per me dovrebbero abbassare il prezzo visto che 1 Maxtor su 5 è da buttare :roll:

Inviato: 12 gen 2007 17:19
da Lukas
anche io ho avuto problemi con i samsung ma con i 2,5. ne ho avuti 2 li ho usati su un lettore mp3, uno l'ho distrutto io perchè lo feci cadere (un bel volo di circa un metro e mezzo :lol: ) l'altro mi si bloccò 3 volte alla qurta volta mi sono stufato e non ho più cercato di sbloccarlo :? ..
comunque riguardo al nuovo HD, sto dando uno sguardo ai western digital, ho trovato un modello WD2000JB da 200gb a 73€.. che ne pensate, credo si un buon prezzo.. anche come prodotto mi hanno detto che è buono...