Pagina 1 di 1

Commando & 6600

Inviato: 26 gen 2007 14:06
da libbbero
Ciao
vorrei se possibile un consiglio:
Vorrei comprare una Asus Commando e un Conroe 6600 per overclokkare, per adesso ho un Tagan 580w U15 2x512 PC6400 cl4 Vitesta Raptor 74g ATI x1800gto raffreddameto Big Water 735 ect. tutto montato in un Tower.
Ho a disposizione + o - 500 euro quindi Commando e 6600 sono alla mia portata.
Sul 6600 praticamente non ho dubbi ma sulla Commando si xché vorrei capire se questa mobo fa la differenza in OC rispetto ad altre.
Forse è meglio la DQ6? Oppure x qualche decina di euro in più P5W64 WSPRO?
Onestamente non so che fare, tenete presente che comuncque monterò solo una scheda video, quel che mi interessa è salire più possibile con la CPU.
So già che avrei dovuto comprare Ybris invece del 735 ma l'ho pagato 90 euro invece di 155 e la differenza mi fa comodo usarla x CPU e MoBo.
Fatemi sapere PLEASE
Ciao

Inviato: 26 gen 2007 14:37
da Kioji
i965 ottimo per moltiplicatori bassi.
i975 meglio per moltiplicatori alti.


E6600 ha come moltiplicatore x9... quindi nè alto nè basso.
Se scegliere l'uno o l'altro chip intel deve essere una tua scelta.


La commando cmq è la migliore mainboard per oc dotata di chip i965... ed arriva a voltaggi che se non pratichi oc estremi, probabilmente nn utilizzerai mai.

P.s. non escludere dalla possibile scelta anche la nuova dfi con chip ati

DFI?

Inviato: 26 gen 2007 15:14
da libbbero
Quale DFI con chip ATI?

Inviato: 26 gen 2007 19:22
da Kioji

Commando vs DFi

Inviato: 29 gen 2007 08:48
da libbbero
Ciao
ancora grazie x il link ma tra Commando e questa DFI che mi consigli?
Ho letto una recensione con Striker e DFI ICFX3200 e a mio modesto parere le differenze a favore della Striker sono minime, mi sbaglio?
Tieni presente che la scheda video x1800gto potrebbe essere già in partenza e quindi sono libero di scegliere tra Nvidia e ATI x la prossima VGA.
In ogni caso sempre solo una VGA.
Nell'acquisto penso a Commando piuttosto che Striker per la differenza di prezzo, mentre la DFI mi ha già dimostrato di essere un'ottimo prodotto dato che ho appena lasciato una NF4UltraD che mi hanno dato belle soddisfazioni.
Grazie Ciao

Inviato: 29 gen 2007 19:08
da Kioji
In questo caso non ti posso dir eprendi questo che è megliore di un'altro... visto che parliamo di prodotti profondamente diversi.... quindi ti quoto quanto detto prima:
kioji ha scritto:i965 ottimo per moltiplicatori bassi.
i975 meglio per moltiplicatori alti.


E6600 ha come moltiplicatore x9... quindi nè alto nè basso.
Se scegliere l'uno o l'altro chip intel deve essere una tua scelta.


La commando cmq è la migliore mainboard per oc dotata di chip i965... ed arriva a voltaggi che se non pratichi oc estremi, probabilmente nn utilizzerai mai.

P.s. non escludere dalla possibile scelta anche la nuova dfi con chip ati

In più io ti posso dire i miei gusti..... ossia io prenderei una mobo con i975 marcata asus... ma a te scelta! :)

Inviato: 01 feb 2007 00:52
da DjRudy
beh se vuoi un 965 visto che nn devi fare oc estremi una P5B Deluxe basta e avanza...

per il 975 il top è una WS64...

io consiglio P5b...

:wink:

P5W64 WS pro

Inviato: 05 feb 2007 16:48
da libbbero
Ciao
ho comprato la suddetta mobo e domani prenderò il 6600.
Vorrei x favore sapere una cosa:
nelle istruzioni della mobo x quanto riguarda il settaggio del Sata posso configurarlo come generic IDE oppure come AHCI come Native Sata, questo AHCI ha a che fare anche con l'NCQ a quanto poco ho capito vedendo il link indicato nel manuale.
Ho un Raptor 74 ADFD e se ho letto bene è dotato di questo NCQ.
Insomma secondo voi x settarlo bene dovrei impostarlo come AHCI?
Poi prima di installare WinXP dovrei installare qualcosaltro?
Lo chiedo xché nella scatola non c'era nessun floppy come con la Lanparty che avevo.

Attendo aiuti
Ciao
Immagine

Inviato: 06 feb 2007 12:08
da libbbero
Ciao
nessun suggerimento?

Inviato: 06 feb 2007 21:35
da Kioji
se è ncq... mettendo i driver del chipset dovrebbe riconoscerlo come disco ncq.


Cmq, se te lo riconosce male... poi, puoi sempre correggere le impostazioni sbaglaite.
Ad es, quando avevo la dfi ultra-b mi riconosceva i sata2 come sata normali.... poi mettendo i giusti driver, me li riconosceva correttamente come sata2 ncq.

Inviato: 08 feb 2007 12:36
da libbbero
Ciao
ancora grazie