Pagina 1 di 2

La Lan mi distrugge l'HDD?

Inviato: 20 feb 2007 01:15
da Massimo
Buonasera a tutti! Anzi, data l'ora dovrei dire buonanotte!
Comunque, tralasciando i convenevoli, stasera sto veramente impazzendo, anche se la storia risale a qualche mese fa.
Cercherò di essere breve.
A fine dicembre 2006, mi consegnano in prova gratuita il modem di Alice WI-FI, il W-Gate.
Siccome a casa ho 2 PC fissi ed un notebook, collego quello più vicino alla linea telefonica tramite USB e l'altro attraverso il cavo di rete.
Dopo manco un mesetto cominciano i grattacapi!
Se accendevo prima il modem e poi il PC (quello collegato tramite USB) s'impallava tutto, nel senso che non riusciva neppure a caricare il BIOS e quando riusciva ad andare oltre mi compariva durante l'avvio di Windows la classica finestra a sfondo blu con i riferimenti ai registri e la scritta o ERROR IN PAGE FAULT (o qualcosa del genere) oppure IRQ LESS OR NOT EQUAL.
Se non usciva nessuna di queste due, mi diceva che mancava un file di Windows.
Per ripristinarlo dovevo spegnere tutto, vale a dire modem e PC, scollegarli dalla rete elettrica, aspettare qualche minuto, accendere prima il PC, a Windows avviato accendere il modem e come per magia tutto funzionava alla perfezione!MAH...
Ora, qualche giorno fa ho rimandato quel maledetto modem alla Telecom e ne ho comprato un altro, precisamente il BELKIN ADSL Modem with Wireless G Router.
Lo installo, ma stavolta il PC che prima mi dava casini, piuttosto che collegarlo tramite USB (che tra l'altro il modem non ha), lo collego tramite il cavo LAN. Tutto funziona alla perfezione: condivisione internet, file, stampanti, WI-FI col portatile, veramente tutto! Provo anche a riavviare più volte e funziona tutto bene.
Il giorno dopo vado ad accendere questo benedetto PC e....
PUUFFFF!!!!
non parte di nuovo, come faceva prima, ma stavolta non c'è stato verso di farlo ripartire! Anche staccando fisicamente il cavo di rete e a spegnere il modem scollegandolo dalla rete elettrica!
Allora, non sapendo che fare, provo a lanciare la console di ripristino di Windows, ma ancora una volta non va! Penso che sia il modem a combinare casini, ma l'altro PC, il mio, va bene!
Allora smonto l'HDD e lo monto sul mio PC. Risultati: la partizione col sistema operativo non parte, dice che è danneggiata, mentre quella coi documenti me la fa federe, ma in pratica è uno scherzo perchè i file e le cartelle sono inutilizzabili (nel senso che se provo a copiare mi dice che l'operazione non è possibile).
Con Partion Magic, provo a ridimensionare le partizioni perchè penso che magari cosi facendo il programma ricrea la MFT e i file delle partizioni. Ma neanche stavolta nulla da fare: quando provo a muovere lo slider per ridimensionare addirittura si riavvia anche il mio PC!
Provo allora con ONTRACK Easy Recovery Professional sia per recuperare i dati che per capire che cavolo succede. Per recuperare i dati nulla da fare e poi mi dice che l'HDD è danneggiato fisicamente ed è irrecuperabile. Stessa sentenza me la da il POWERMAX della MAXTOR.
In pratica il disco è da buttare!!
Comunque, prima di comprarne un altro provo con un vecchio HDD a rimettere Windows XP, col cavo di rete staccato.
Tutto funziona perfettamente, il sistema operativo s'installa, collego il cavo LAN e funziona anche internet. Lo spengo per qualche minuto, riaccendo e....
PUUFFFF!!!! :evil:
Ancora una volta il sistema operativo non va e non c’è verso di farlo partire, manco a spinta! :)
Monto l'HDD sul mio e ancora una volta ONTRACK Easy Recovery Professional mi dice che ci sono una miriade di settori danneggiati, però stavolta il disco non è da buttare.
Formatto ma stavolta non riesco a caricare il sistema operativo perchè compare la finestra con lo sfondo blu che mi dice ERROR IN PAGE FAULT!
Non so più cosa pensare!!
Mio fratello mi ha detto che nei giorni scorsi ci furono alcuni abbassamenti di tensione, però lui non spense il PC, continuò a giocare.
E' morta la scheda madre? Ho provato la RAM sul mio PC e funziona, ad aggiornare il BIOS, a staccare dal BIOS la rete LAN e a collegare sul jack LAN del modem dov’è collegato il PC di mio fratello, il mio!
Puo mai essere che la scheda madre sia danneggiata a tal punto da sfruttare la poca tensione che viene dal cavo LAN per danneggiare gli HDD??
PLEASE HELP ME e soprattutto scusate per il topic lunghissimo!

Inviato: 20 feb 2007 12:57
da Massimo
Ho dimenticato di aggiungere una cosa importante: che la scheda LAN è integrata nella scheda madre, una ASUS A7V8X-X con 512 Mbyte RAM DDR.
Come processore c'è un AMD ATHLON XP 2600+ @ 1917 MHz.
Grazie a chiunque s'interessi al mio problema!

Inviato: 20 feb 2007 13:13
da master_of_mouse
il problema delle schemate blu con il vecchio modem usb era dovuto ad un problema di risorse condivise (IRQ LESS OR NOT EQUAL)

gli hd non muoiono per picchi di tensione sulla porta lan (al massimo ti muore il controller di rete o la mobo stessa) ma per vecchiaia, perchè ci sono forti fonti elettromagnetiche molto vicine all'hd, perchè riceve colpi (pugni perchè il pc si blocca o calci se è messo a terra di fianco alle gambe) o perchè lavora a temperature superiori ai 45°

quando non riesci ad accedere ai dati pastrocchiare con programmi tipo partition magic e simili è quanto di + sbagliato si possa fare
si fa un test con i tool del produttore del disco ed eventualmente si cerca di recuperare i dati con programmi tipo getdataback
cercare di installare il sistema operativo su un disco con settori danneggiati è ovvio che dia errori... si recupera il recuperabile e si buttano

Inviato: 20 feb 2007 14:11
da Massimo
Ciao MoM!
Le schermate blu con la scritta IRQ LESS OR NOT EQUAL compaiono anche ora che non c'è collegato niente alle porte USB e con la LAN disattivata del BIOS...
Il case sta sulla scrivania e c'avevo messo anche delle ventoline per raffredare l'HDD.
Le temperature venivano constamente monitorate con MBM 5.
Il problema è che ora, con L'HDD "di prova", Partion Magic non mi parte dicendomi che ci sono errori in alcuni registri, ma non va neppure l'installazione di Windows perche mi dice che non riesce a copiare dei file...
Comunque io credo che sia la scheda madre perchè sta facendo altre cose strane:
durante l'installazione di windows, si bloccava dicendomi che c'erano probabilemente problemi con la scheda video. Metto la mia e tutto va bene.
Però, monto la scheda video sul mio PC e funziona alla perfezione, i giochi vanno una favola, anzi se esiste qualche programma per testarla, mi farebbe piacere che me lo suggeriresti.
Ma poi, un'altra cosa davvero strana, e che se metto la RAM del mio PC nell'allogiamento 1 del PC di mio fratello non va, se la metto nel 3 va benissimo! Con la sua invece non funziona ovunque la metto!
Allora ho montato la RAM sul mio PC e l'ho provata con MEMTEST per un'oretta, ma non mi ha dato alcun tipo di errore!
Spero di essere stato chiaro, ma se non lo fossi non mi spaventerei!
Ormai ho bisogno anche io di essere formattato (o almeno deframmentato) perche non ci sto capendo piu niente! :(
Come la vedi?
Tengo a precisare che dei dati non me ne frega, non c'era nulla d'importante...

Inviato: 20 feb 2007 14:52
da master_of_mouse
cerca un bios aggiornato per la tua mobo ed aggiornalo (seguendo le istruzioni scritte nel manuale della mobo)
il sistema installalo su un hd in perfetto stato

Inviato: 20 feb 2007 23:02
da Massimo
Installare un aggiornamento del BIOS è stata la prima cosa che ho fatto, ma anche in questo modo non c'è stato nulla da fare.
Comunque il PC ormai è andato, non parte proprio più!
:isdead:
Credo che adesso sia proprio inequivocabile che sia la scheda madre dato che lasciando collegato solo la RAM e la scheda video non compare manco più la schermata con le informazioni della scheda video...
Mi consola solo il fatto che comunque, tutti gli altri componenti funzionano bene, dato che li ho provati sul mio PC.
A essere onesti l'unica cosa che non ho provato è l'alimentatore... :ach:
Questa storia mi lascia solo un dubbio:
cosa cavolo è stato a provocare tutto ciò?
BAH... :roll:
Grazie MoM per l'interessamento! :drank:
A presto!

Inviato: 20 feb 2007 23:21
da fantomax
gli sbalzi di tensione sono i più grandi nemici dei pc. in particolare degli hard disk.
nel tuo caso probabilmente ti ha beccato la mb...
avendo comunque aggiornato anche il bios che magari poteva essersi corrotto, e non ottenendo nessun risultato, mi fa pensare che la mobo abbia subito qualche danno...
proprio per questo consiglio sempre un gruppo di continuità anche non potente in modo da evitare improvvisi stacchi dell'alimentazione e soprattutto evitare che gli sbalzi colpiscano qualche componente

grazie a sbalzi ho visto morire un hard disk e fumare un alimentatore...

Inviato: 21 feb 2007 07:54
da Massimo
Pensi che la presa multipla protetta non sia per niente sufficiente? :roll:
fantomax ha scritto:gli sbalzi di tensione sono i più grandi nemici dei pc. in particolare degli hard disk.
nel tuo caso probabilmente ti ha beccato la mb...
avendo comunque aggiornato anche il bios che magari poteva essersi corrotto, e non ottenendo nessun risultato, mi fa pensare che la mobo abbia subito qualche danno...
proprio per questo consiglio sempre un gruppo di continuità anche non potente in modo da evitare improvvisi stacchi dell'alimentazione e soprattutto evitare che gli sbalzi colpiscano qualche componente

grazie a sbalzi ho visto morire un hard disk e fumare un alimentatore...

Inviato: 21 feb 2007 14:22
da fantomax
beh, dipende dalla botta...

Inviato: 21 feb 2007 20:56
da Massimo
fantomax ha scritto:beh, dipende dalla botta...
E questo anche è vero...
Comunque ho deciso che nel nuovo PC la scheda di rete la metto esterna, anche se integrata nella scheda madre.
Come vi sembra come prima precauzione, considerando anche il prezzo davvero irrisorio di questo componente?
In caso di sbalzi il danno si limita solo alla scheda PCI?

Inviato: 21 feb 2007 22:16
da master_of_mouse
secondo me la scheda di rete non centra niente... piuttosto investi in un gruppo di continuità serio (tipo apc serie back-ups rs che ha anche il filtro per la presa telefonica a cui collegare il modem/router)

Inviato: 22 feb 2007 00:37
da Massimo
MoM ha scritto:secondo me la scheda di rete non centra niente...
...intanto tutto è cominciato quando ho collegato il modem di Alice (W-Gate) tramite USB e il colpo di grazia gliel'ha dato quest'altro modem con la porta LAN!
E poi considera che nella mia zona sbalzi di tensione è la prima volta che si son verificati...

Inviato: 22 feb 2007 02:05
da fantomax
non esserne certo.
per il fatto del modem usb, potrebbe anche essere che usandolo sia con usb che con ethernet si incasinava da solo e incasinava magari il tuo pc collegato alla usb...

Inviato: 22 feb 2007 09:05
da black_storm
difatti se viene usato con tutti e due i collegamenti in effetti ne usa uno solo e l'altro potrebbe solo incasinarlo

Inviato: 22 feb 2007 20:29
da Massimo
Guardate che sul manuale d'uso del modem è specificato che potevano essere usate entrambe le porte contemporaneamente! :cry: [/quote]