Pagina 1 di 1

Help ABIT AN7

Inviato: 03 mar 2007 01:13
da alessi080
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei chiedervi consiglio per un fattaccio accaduto due giorni fa al mio pc:
premetto che i miei livelli di conoscenza a riguardo sono davvero elementari per cui cercherò di esporre il problema il più chiaro possibilie.
Ho sostituito la batteria del CMOS perchè la precedente era esaurita. Schermata iniziale sul monitor che mi segnala che le impostazioni del CMOS vanno riordinate. Entro nel BIOS e setto data e ora. F10 per salvare tutto e INVIO. dopo qualche secondo mi appare una scehrmata nera con una striscia rossa sulla quale c'è scritto qualcosa riguardo al "save your setting" etc etc. Dopodichè un allarme acustico come una sirena continua. Spengo il pc tenendo premuto il tasto di accensione per far cessare quella cantilena...dopodichè il nulla. Il pc fa per accendersi ma sul monitor non si vede nulla. Il classico bip iniziale non c'è più e tra i vari codici sullo schermino in basso a sinistra della scheda c'è un 5 quando collego il pc alla corrente senza però accenderlo. Appena premo il pulsante di avvio c'è un 83, subito dopo un 90 e quando lo spengo un flash il 98 e subito 99. Altri particolari: la tastiera da un impulso iniziale poi i led non si accendono. In basso a sinistra della batteria del CMOS c'è un led rosso quando il pc è spento ma collegato alla corrente e quando lo accendo rimane ma accompagnato da un led verde. La ventola sottostante a quella che raffredda il processore non parte se non con una piccola spinta. Ho controllato l'integrità dei componenti come scheda video o hardisk e funzionano tutti (su altri pc).
Sapete dirmi cosa gli succede a sto pc? Devo cambiare la scheda madre? Attendo un vostro responso.
P.S. il processore è un AMD 2000

Inviato: 03 mar 2007 09:32
da master_of_mouse
resetta il bios (leggi il manuale per vedere la giusta procedura) poi accendi il pc, entra nel bios e carica i valori di default, salva ed esci, rientra nel bios e configuralo come ti serve

Inviato: 03 mar 2007 12:26
da alessi080
Ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo ho fatto un grosso errore, ossia trascurare l'importanza del manuale che ora è smarrito.
Di conseguenza non ho delle basi per procedere all'esatto reset del bios (che tralaltro non ho mai eseguito). Nonostante ciò ho fatto un tentativo:
sopra la batteria c'è un ponticello (che io chiamo volgarmente tappino) con due fori (mi sento stupido a parlare così ma non conosco i termini tecnici) che è inserito in due di tre dentini metallici verso destra. Ho provato a spostare il ponticello a sinistra e staccare la batteria per qualche minuto (tutto a pc spento) dopodichè ho rimesso tutto al suo posto e non è cambiato nulla. Quindi da perfetto ignorante ne ho dedotto che: uno, ho sbagliato alla grande la procedura di reset, due, devo comprare una scheda nuova. Mi appello ancora alla vostra esperienza. GRAZIE

Inviato: 03 mar 2007 14:15
da for84
A ram come stai messo?Prova a toglierla del tutto...se la scheda madre è viva, dovrebbe darti un beep di errore quando si accorge che non c'è la ram!Se non se ne accorge e non beepa vuol dire che è ko!
Fai questo test togliendo proprio tutto...tutte le schede etc,solo con il processore!

Per il discorso della ventola che non gira è dovuto al fatto che son ventoline che si danneggiano con niente...con un po' di olio torna a girare!

Inviato: 04 mar 2007 00:47
da alessi080
Grazie ancora.
Ho fatto come mi hai detto: ho levato prima le ram (due da 256) e niente bip, ho tolto proprio tutto l'HARDWARE facendo andare solo la scheda madre e niente è cambiato...c'è sempre quel maledetto led rosso in basso a sinistra della batteria e un codice (90) che guardando nel manuale della MB (non quello cartaceo smarrito ma quello trovato sul sito della ABIT) mi dice che è "Complete uGuru initial process - AWARD BIOS take over booting job" che ovviamente non so cosa significhi...
in compenso la ventolina della MB ha ricominciato a funzionare -_-
Una cosa che ho notato è che se collego solo l'hardisk col sistema operativo (ho due HD, uno con windows xp e uno come archivio) sento che parte qualcosa ma lo schermo rimane comunque in standby.

Mi confermi che la scheda è da buttare?

Inoltre vorrei chiedervi una cosa: se dovessi cambiare scheda madre perchè questa è andata tutto il sistema operativo presente in uno dei miei HD andrà perso? Cioè non riuscirò più a farlo partire e sarò costretto a reinstallare tutto?

Grazie ancora

Inviato: 04 mar 2007 01:26
da for84
La scheda di per se forse non è da buttare...ma il suo bios sì!Tentare di recupare il bios o farti inviare un bios integro credo ti costi di più che prendere una scheda madre usata!Una nf7-s la trovi intorno alle 35/40€...

Per l'os puoi provare a recuperare l'installazione che già hai...in questo caso dovrebbero rimanerti tutti i programmi...perdi solo gli eventuali aggiornamenti di windows e le impostazioni di questo!Se non ricordo male è così!

Inviato: 04 mar 2007 02:59
da alessi080
1000 1000 grazie per il resoconto. Ora saprò agire meglio per ridar vita ai miei dati. :)

Inviato: 05 mar 2007 01:02
da alessi080
Ultimi aggiornamenti con richiesta di opinione.

Dopo i vari tentativi per testare la sanità del BIOS mi sono rassegnato decidendomi a smontare la scheda madre. Estraendo il processore (AMD Sempron 2000) ho notato che nella placca centrale si è formata una sostanza bianchiccia tipo quel liquido che si forma sulle batterie lasciate troppo tempo all'interno di un apparecchio ma meno invadente (...).
Non è che per caso sia andato il processore e magari sia la causa del blackout del PC invece che il BIOS?

A questo punto non so più cosa pensare. Lascio a voi le opinioni.

GRAZIE

Inviato: 05 mar 2007 08:59
da for84
Ehm...quella sostanzina bianca dovrebbe essere pasta termoconduttrice per migliorare la dissipazione!Non è esattamente liquida,ma in ogni caso se ti si fonde il processore, il core diventa nero ma non esce alcun liquido!

Inviato: 06 mar 2007 10:39
da wasky
guarda se ti fà ricompilare la eprom del bios con la procedura da DOS, ma prima prova a riaccendere tenendo premuto il tasto INS


wasky

Inviato: 09 apr 2007 20:48
da alessi080
Dopo la delucidazione di for84 (che è la conferma della mia inesperienza in fatto di testare processori) ho capito come utilizzare la pasta termoconduttrice, quindi grazie mille :)
per quanto riguarda la risposta di wasky, purtroppo non so come verificare se mi fa ricompilare la eprom per il semplice fatto che non so come metter mani su questo tipo di memoria. Proverò invece a avviare il pc tenendo premuto il tasto INS. Grazie 1000 per il vostro interessamento.
Intanto ho creato un nuovo thread (http://www.hwtweakers.net/postt12644.html) correlato che forse può aiutare a capire sto maledetto problema: chi è fuso? Il processore, la scheda madre...o forse io? :D

GRAZIE ANCORA