Pagina 1 di 2

Creazione impianto di raffreddamento

Inviato: 05 apr 2007 20:33
da jacopo
Leggendo il titolo vi sarete chiesti se ci sono o se ci faccio :lol:
resta a voi scropirlo in questo topic :)
Allora oggi non sapendo cosa fare dalle 16 alle 18 ho pensato di creare un impianto di raffreddamento ad aria,ma come se fosse a liquido,tutto mi è venuto in mente guardando questi tubi che avevo in casa:


Immagine


Immagine
Volevo in qualche modo far passare l'aria dove volevo io e con questi tubi ci posso riuscire tranquillamente,sono molto flessibili e si tagliano bene.


Questo che stò per fare è un prototipo e stò usando materiali che mi permettono di lavorare facilmente,se avrà esito positivo userò materiali + "sofisticati"

Per prima cosa ho attaccato nei 4 lati della ventola,queste striscie di cartone:

Immagine


Immagine


Immagine


Poi su un altro pezzo di cartone ho fatto i fori per i tubi e ce li ho inseriti,non è stato difficile:


Immagine


Immagine


Voglio far in modo che l'aria passi attraverso i tubie la posso incanalare dove voglio,raffreddando quello che voglio,poi dovrei farci un'altra cosa,ma mi servirebbe un'altra ventola e altro materiale...Ma + avanti vi farò sapere

:)

Inviato: 05 apr 2007 22:44
da master_of_mouse
immagino il casino che farà questo sistema :grin:

Inviato: 05 apr 2007 22:45
da jacopo
MoM ha scritto:immagino il casino che farà questo sistema :grin:
Dici che fà casino??

Inviato: 05 apr 2007 23:00
da Kioji
penso che moltiplicare il numero delle ventole posizionandole nei posti strategici e collegarle ad un regolatore di ventole sià una soluzione migliore..... però è da apprezzare l'originalità :)

Inviato: 05 apr 2007 23:02
da ripper6600
ma :lol: :lol:
okki oai tubi xke se n li fissi bene appena accendi fa kome un idrante senza il tappo :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 06 apr 2007 00:09
da jacopo
ripper6600 ha scritto:ma :lol: :lol:
okki oai tubi xke se n li fissi bene appena accendi fa kome un idrante senza il tappo :lol: :lol: :lol: :lol:
Domani continuerò con lavoro e posto altre foto :wink:

Inviato: 06 apr 2007 18:48
da jacopo
raga mi è venuta in mente stanotte un'idea.Io non dormo,ma penso :P
La ventola ha due lati,in teroria uno serve per raffreddare e uno per far uscire l'aria calda giusto?????Ma se io mettessi la ventola all'esterno del case,questa emeterebbe su entrambi i lati aria fredda o sbaglio????
Xchè ho una grande idea :grin:

Inviato: 06 apr 2007 21:49
da black_storm
comunque da una parte l'aria calda la prende...

Inviato: 06 apr 2007 21:55
da Kioji
jacopo ha scritto: La ventola ha due lati,in teroria uno serve per raffreddare e uno per far uscire l'aria calda giusto
:mad: :mad: :mad:



Secondo il mio modestissimo parere, la ventola ha due lati... dal lato anteriore "prende" l'aria, dal lato posteriorore "espelle" l'aria..... che è fresca altrimetni a che azz serve?

...o forse ti riferisci a qualc'osaltro ??? tipo: un case con due ventole, una nel frontale del case ed una nella parte posteriore...???

Inviato: 07 apr 2007 09:00
da daxady
miiiiiiiiiinchia :grin: :grin: :grin:

quelli sono corrugati da incassare a muro per impianti sfilabili :) ,occhio e croce sono diametro 20 la ventola che ho visto in foto è 80x80,quindi a)dentro quei tubi non hai portata b)sprechi la potenziale portata della ventola,dovresti perlomeno usare un corrugato/guaina/tubo... scegli te, da 60/70.A questo punto sorge un altro problema... la portata in uscita dalla ventola all'uscita del tubo di quanto sara' ridotta?la velocita' dell'aria sara' sufficiente per arrivare sino all'uscita del tubo?

secondo me non e' un metodo che puo' portare migliorie...poi fai te.

ps: ragazzi le ventole hanno un' aspirazione ed una mandata,l'aspirazione esporta calore dalla superfice interessata,la mandata ventila la superficie interessata,quindi da qui si capisce che ci sono due metodi per poter aiutare un pezzo allo scambio termico con l'aria(infatti il pezzo di suo scambia con l'aria per irradiamento).
Il fresco che sentite davanti alla mandata di una ventola non e' altro che una sensazione dovuta dalla velocita' dell'aria ma in realta' quell'aria ha la stessa temperatura dell'aria presente in ambiente,(altrimenti non avrebbero inventato i condizionatori,saremo rimasti con i ventilatori).

scusate per il lungo ps.

Inviato: 07 apr 2007 09:53
da Kioji
DaXaDy ha scritto:scusate per il lungo ps.
E no, hai fatto bene a scrivere il p.s.
Quanto scritto prima era impreciso (causa approssimazione) e quindi poteva (a ragione) essere fuorviante, adesso è tutto a posto :)

Inviato: 07 apr 2007 10:47
da jacopo
Non sò spiegarvi bene cosa voglio fare a prole,melgio che us le immagini,comunque io la ventola non la devo mettere dentro il case,quindi credo che sia da lato posteriore che da quello anteriore l'aria dovrebbe uscire fredda,dopo non vorrei sbagliarmi :)

Inviato: 07 apr 2007 11:03
da daxady
kioji :wink:

jacopo arimiiiiiinchia!! :grin: :grin: :grin:
se non ho capito male tu vuoi fare aspirare o/e ventilare una ventola fissata sul posteriore e/o anteriore attraverso quel tubo?

Inviato: 07 apr 2007 11:41
da jacopo
DaXaDy ha scritto:kioji :wink:

jacopo arimiiiiiinchia!! :grin: :grin: :grin:
se non ho capito male tu vuoi fare aspirare o/e ventilare una ventola fissata sul posteriore e/o anteriore attraverso quel tubo?
Allora,ti faccio questo esempio forse è meglio:io appoggio al ventola sopra la scrivania (logicamente attaccata al computer con il cavo)e con i tubi porto l'aria fredda dove serve,e questo me lo dovrebbe permettere di fare sia dal lato posteriore e anteriore :)

Inviato: 07 apr 2007 11:49
da daxady
lol direi di no.
a)il lato aspirante non ti permette di portare aria da nessuna parte ma bensi' di estrarla.. e cmq non e' un motore di un aspira polvere ma bensi una ventolina.
b)il lato ventilante sarebbe buono per far cio' ma stiamo pur sempre parlando di una ventolina sottodimensionata per quel tipo di lavoro.
c)non vedo perche' sbattersi cosi' tanto con tubi,cavi e ventole su scrivania quando le ventoline possono rimanere attaccate ai panneli del case :)