Pagina 1 di 1

Masterizzatore o...?

Inviato: 14 mag 2007 14:26
da ale1985
Ciao a tutti, posto qui il mio problema nell'incertezza che esso sia un problema di software o di hardware. Mi spiego: posseggo un computer fisso e uno portatile. Col computer portatile, acquistato circa tre anni fa, ho potuto sin dall'inizio masterizzare su cd tramite windows media player quei file musicali scaricati in mp3, e ho potuto sempre leggerli col mio stereo, come se durante la masterizzazione venissero convertiti in wav o in formato comunque che stereo non aggiornati agli mp3 possono leggere. Invece, con il computer fisso da me acquistato di recente, facendo la stessa cosa, masterizzando tramite windows media player i file musicali mp3 su cd, il mio stereo non è più in grado di leggerli. E'uun problema di masterizzatore? O è invece un problema di software?

Ho provato a convertire i file mp3 in wav con uno dei tanti programmi scaricabili in internet, ma temo che la conversione non mantenga la proporzione di grandezza, ovvero che il file mp3, convertito in wav, diventi più grande di quanto debba essere a causa della grossolanità del programma con cui viene convertito.

Cosa mi consigliate dunque perchè io possa utilizzare il computer fisso per masterizzare i file mp3 e poterli leggere con il mio stereo?

Grazie, cordiali saluti,
Alessio.

Inviato: 14 mag 2007 14:32
da Kioji
premesso che i file mp3 che hai siano leciti...


...perchè nn provi a masterizzare ocn qualcos'altro, come ad es. neroburningrom?

Re: Masterizzatore o...?

Inviato: 14 mag 2007 15:00
da black_storm
ale1985 ha scritto:Ciao a tutti, posto qui il mio problema nell'incertezza che esso sia un problema di software o di hardware. Mi spiego: posseggo un computer fisso e uno portatile. Col computer portatile, acquistato circa tre anni fa, ho potuto sin dall'inizio masterizzare su cd tramite windows media player quei file musicali scaricati in mp3, e ho potuto sempre leggerli col mio stereo, come se durante la masterizzazione venissero convertiti in wav o in formato comunque che stereo non aggiornati agli mp3 possono leggere. Invece, con il computer fisso da me acquistato di recente, facendo la stessa cosa, masterizzando tramite windows media player i file musicali mp3 su cd, il mio stereo non è più in grado di leggerli. E'uun problema di masterizzatore? O è invece un problema di software?

Ho provato a convertire i file mp3 in wav con uno dei tanti programmi scaricabili in internet, ma temo che la conversione non mantenga la proporzione di grandezza, ovvero che il file mp3, convertito in wav, diventi più grande di quanto debba essere a causa della grossolanità del programma con cui viene convertito.

Cosa mi consigliate dunque perchè io possa utilizzare il computer fisso per masterizzare i file mp3 e poterli leggere con il mio stereo?

Grazie, cordiali saluti,
Alessio.
Allora premesso che il formato mp3 è in realtà un formato audio compresso quindi è normale che risulti molto più piccolo del wave (basti pensare che un cd con i wave contiene al massimo 80 minuti di musica, un cd d mp3 può contenere anche più di 10 ore d musica), quasi tutti gli hi-fi moderni leggono i cd di mp3.
Se il tuo non li legge devi giocoforza masterizzare il cd in wave, se provassi, come dice MoM, a usare nero burning rom e poi crei un cd audio aggiungendo tutti gli mp3 che vuoi, questo software te li converte automaticamente in wave quindi leggibili da qualsiasi impianto.
Ricordati che un cd con degli mp3 anche se letto da vari hi-fi è sempre un cd di dati, un cd con i wave, se masterizzato nel modo giusto, è un cd audio (sembrano la stessa cosa ma nn lo sono affatto).

Inviato: 14 mag 2007 16:12
da master_of_mouse
ehm... veramente quello è kioji :roll:
e cmq per quanto ne so io i vecchi stereo leggono i cd in formato cda e non wave

verifica che windows media player sia della stessa versione su entrambi i pc e controlla le giuste opzioni di masterizzazione... magari nella guida di wmp trovi qualcosa di utile

Inviato: 14 mag 2007 17:40
da black_storm
MoM ha scritto:ehm... veramente quello è kioji :roll:
e cmq per quanto ne so io i vecchi stereo leggono i cd in formato cda e non wave

verifica che windows media player sia della stessa versione su entrambi i pc e controlla le giuste opzioni di masterizzazione... magari nella guida di wmp trovi qualcosa di utile
excuse me MoM (questa volta sei tu) ed excuse me kioji, a volte sono un pò più fuori del solito :D

Inviato: 14 mag 2007 18:09
da ale1985
Grazie ragazzi. Il problema l'ho risolto con nero, vorrei però utilizzare wmp per masterizzare poichè lo trovo comodo, quindi vi domando se sapete come impostare le opzioni di masterizzazione tramite il comando che si trova facendo questo percorso: cliccando sulla freccetta che è posta sotto la scritta in alto "In esecuzione", poi su "Altre opzioni", su "Masterizza" e qui, nella finestra su "Converti in": come va impostato di modo da convertire automaticamente i file mp3 in quelli che Mom dice chiamarsi Cda e che io ho chiamato Wav, senza rovinare un cd?
Vi ringrazio ancora e saluto.

Inviato: 14 mag 2007 19:25
da Kioji
mai usato wmp (e penso come la stragrande maggioranza degli utenti) per masterizzare.

Troppo agreste come sistema di masterizzazione.... non vedi nemmeno i livelli di buffer mentre scrivi il cd :sad: