Pagina 1 di 1

configurazione router cisco 800/801 isdn

Inviato: 19 mag 2007 17:03
da anticop77
Un saluto a tutto il forum!!! ^^
Il forum non mi è del tutto nuovo.... diciamo che è mooooolto tempo che non posto... e da come si vede la mia reg precedente me la sono persa il mio nick era lo stesso ma senza 77... solo che col recupero pass dice che non coincide la mail :P devo aver fatto un po' di casino ^^

Cmq vi espongo il mio problema:
non essendo coperto da dsl ho un abbonamento flat isdn 128 e non uso modem usb ho un router zyxel e 4 pc in rete... fin qui tutto ok (si fa per dire)... lo zyxel ha i suoi problemi e va in palla un po' troppo spesso... tempo fa avevo acquistato ad un prezzo buono un cisco serie 800 funziona bene ma ho un problema NON riesco in nessun modo ad aprire una porta tcp e una udp per far funzionare a dovere dc++ o cmq qualsiasi cosa abbia bisogno di porte aperte. Ho cercato in rete e speso un bel po' di tempo ma IOS sembra troppo ostico per me.... Chiedo il vostro aiuto.... ringrazio in anticipo.

edit: dimenticavo ovviamente il cisco 800 non ha interfaccia web.

Inviato: 19 mag 2007 18:56
da master_of_mouse
sui cisco non ho idea... da quello che so hanno dei menu proprietari

Inviato: 19 mag 2007 19:17
da anticop77
si... il software è ios ha dei suoi comandi... speriamo ci sia qualcuno che conosce questo sistema ^^

Inviato: 21 mag 2007 15:12
da lucash
purtroppo neanche io posso darti una mano...

Inviato: 22 mag 2007 16:08
da anticop77
ci sono riuscito... lo scrivo magari a qualcuno potrà interessare la procedura si può attuare anche su altri cisco non solo quelli della serie 800:

aprire hyperterminal e conettersi
vi chiederà user e password digitate il comando "enable"
pwd di enable --

- conf t <--- per inziare la configurazione
- ip nat inside source static tcp xxx.xxx.xxx.xxx numeroporta interface dialer0 numeroporta <--- per il natting della porta TCP
- ip nat inside source static udp xxx.xxx.xxx.xxx. numero porta interface dialer0 numeroporta <--- per il natting della porta UDP
- sh run <--- controllate che vi abbia preso correttamente i comandi di cui sopra
- copy run start <--- rendete permanenti le modifiche alla conf copiando quella attualmente in esecuzione su quella che viene caricata al boot

P.S.
il dialer nell' esempio è "dialer0" ma può variare es. "dialer1" il dialer in uso si vede con il comando sh run.