Pagina 1 di 5
					
				areografie sul case (Stage II )
				Inviato: 01 giu 2007 15:36
				da jacopo
				All'inizio avevo pensato di farmi fare un areografia sul case,poi sficatamente ho preso la varicella,e ora stò a casa a non fare niente tutto il giorno che sfica,pensate che voglio andare a scuola 
 
Comunque...ieri avevo ritrovato un poster di Buffon,tutto bello lucido,così mi è venuta l'idea di usarlo sul case.
Comincio a tagliarlo e gli tolgo qualche pezzo,che forse utilizzerò più avanti.
Il mio case è questo qui:
http://img515.imageshack.us/img515/5894 ... 1n1st3.jpg
Ora stò usando della colla velinica:
 
 
Per ora ho attaccato solo un lato del case,per vedere come usciva:
 
Davanti ci starebbe questa immagine di Buffon,ora la ho attaccata con 2 mollette,tanto per farvi vedere come uscirebbe all'incirca:
 
 
E dietro ora è bianco,c'è una linea per la colla,dove ci devo attaccare un angolo della 2° foto (forse la foto rende poco): 
 
 
La colla tiene,soltanto mi stò renendo conto che per asciugarsi ci vuole una marea di tempo.La colla la ho applicata ieri,e ci sono punti in cui è ancora liquida e si deve seccare.Sono passate quasi 24h.Se vedo che continua al rilento userò qualcosa tipo il mastice,però dovrebbe essere abbastanza liquido...Davanti,dove c'è Buffon,una volta che è incollato per bene,dovrò applicare i fori per l'aria che c'erano sul case (guardare foto 1),poi credo uscirà una bella cosa,lo spero
 :)
 
			 
			
					
				
				Inviato: 04 giu 2007 15:17
				da jacopo
				finalmente si è seccata,ora ho messo al colla anche davanti
 
 
Sono stato attento a non metterla nei fori
 
 
Poi la ho spalmata:
 
 
E infine pure qui sono stato attento a non farla andare nei fori,speriamo bene... :) 
 

 
			 
			
					
				Re: lavoro sul case
				Inviato: 07 giu 2007 21:32
				da canazza
				jacopo ha scritto:Ora stò usando della colla velinica
Che serve per attaccare colla e legno. Il metallo che c'entra? Ci credo bene che te c'ha messo giorni per seccare, e meno ce ne vorranno per scollarsi
 
			 
			
					
				
				Inviato: 08 giu 2007 21:45
				da jacopo
				Non sapevo cosa usare.Ho anche del mastice abbastanza liquido,ma non ero sicuro se provare con quello :(
			 
			
					
				
				Inviato: 09 giu 2007 13:41
				da black_storm
				forse l'ideale è una colla cianoacrilica tipo loctite superattak
			 
			
					
				
				Inviato: 15 giu 2007 20:26
				da canazza
				black_storm ha scritto:forse l'ideale è una colla cianoacrilica tipo loctite superattak
Sì, forse con quella reggerebbe... ma c'è un problema di fondo che non è possibile spalmarla su tutta quella superficie!
L'ideale credo che sia un bicomponente
 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 giu 2007 20:37
				da Cosimo91
				Secondo me l'ideale sarebbe non sciupare un case così bello con una foto di Buffon 
Scherzi a parte, forse dovresti attaccarla con del semplice scotch bi-adesivo 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 giu 2007 23:00
				da ripper6600
				Cosimo91 ha scritto:Secondo me l'ideale sarebbe non sciupare un case così bello con una foto di Buffon 
Scherzi a parte, forse dovresti attaccarla con del semplice scotch bi-adesivo 

 
ahahhaha 
  
 
			 
			
					
				
				Inviato: 16 giu 2007 11:16
				da black_storm
				canazza ha scritto:black_storm ha scritto:forse l'ideale è una colla cianoacrilica tipo loctite superattak
Sì, forse con quella reggerebbe... ma c'è un problema di fondo che non è possibile spalmarla su tutta quella superficie!
L'ideale credo che sia un bicomponente
 
perchè non è possibile? dove sta scritto che non si può? Compri un barattolone di loctite e la spalmi no?
 
			 
			
					
				
				Inviato: 16 giu 2007 18:21
				da canazza
				perchè il superattak si secca prima che lo finisci di spalmare. E non credo che si possa procedere ad attaccare centimetro per centimetro, xkè bolle e piegature ne risulterebbero a bizzeffe
			 
			
					
				
				Inviato: 17 giu 2007 21:25
				da black_storm
				canazza ha scritto:perchè il superattak si secca prima che lo finisci di spalmare. E non credo che si possa procedere ad attaccare centimetro per centimetro, xkè bolle e piegature ne risulterebbero a bizzeffe
vero, non ci avevo pensato!  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 13 set 2007 19:18
				da sergiodirio
				black_storm ha scritto:canazza ha scritto:perchè il superattak si secca prima che lo finisci di spalmare. E non credo che si possa procedere ad attaccare centimetro per centimetro, xkè bolle e piegature ne risulterebbero a bizzeffe
vero, non ci avevo pensato!  

 
il superattack loctite cristallizza (non incolla) solo quando non c'è piu aria fra le due superfici. 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 02 nov 2007 23:13
				da jacopo
				Come alcuni sanno ho comprato quest'estate pure una digitale nuova finalmente,così potrò postarvi foto degne di quel nome 
 
Oggi sistemando l'armadietto dove tengo varie cose per il pc,ho preso in mano il case e mi è dispiaciuto vederlo lì con attacco un epzzo del poster 
  
 
Così ho pensato di nuovo di fargli qualcosa,tipo delle areografie,però fatte da me.
Ho già le idee chiare e mi servirebbe una cosa da voi !!
Ho visto da qualcuno sul portatile che aveva una bella areografia,e ne vorrei per ora una tipo quella.Qualcuno è in grado di procurarmela o disegnarmela????
In modo che la stampo,ritaglio la sagoma interna del disegno,e poi lo riproduco sul case.
Spero di avermi fatto capire,se qualcuno è disposto a farmela avere gli sarei molto grato!!
Thx 

 
			 
			
					
				
				Inviato: 02 nov 2007 23:29
				da wasky
				sergiodirio ha scritto:black_storm ha scritto:canazza ha scritto:perchè il superattak si secca prima che lo finisci di spalmare. E non credo che si possa procedere ad attaccare centimetro per centimetro, xkè bolle e piegature ne risulterebbero a bizzeffe
vero, non ci avevo pensato!  

 
il superattack loctite cristallizza (non incolla) solo quando non c'è piu aria fra le due superfici. 

 
masse radianti lineari  
  
Inoltre non è buono per materiali porosi come la carta  
 
potevi usare il sistema del "decoupage" per il case ho visto diversi lavori in rete con disegni manga e hentai apllicati con quel sistema
wasky
 
			 
			
					
				
				Inviato: 02 nov 2007 23:47
				da jacopo
				Washy cioè,non ho capito una mazza sinceramente 
 
Cerco di spiegarti meglio quelo che voglio fare:
(usiamo x  esempio la carta)
Prendo il foglio con il disegno
taglio la sagoma interna e la metto da parte e la butto
prendo il foglio dove ci ho rtagliato al sagoma 8e quindi ci rimangono solo i contorni)
Lo attacco sul case per bene
dipingo all'interno del foglio
e ho l'areografia  :) 
Capito + o - cosa vorrei fare????Se esce male cancello sennò lo tengo.
Spero di essere stato chiaro :) 
Thx per l'info 
