Pagina 1 di 1

ASRock P4VT8+: brucia le schede video?

Inviato: 06 giu 2007 17:03
da sandokanto
Ciao a tutti. Primo 3ad, ne approfitto per salutare tutti e ringraziare quanti sapranno darmi un consiglio.
La domanda che sto per fare credo sia atipica:
è possibile che una MB ASRock P4VT8+ finisca, nel tempo, per creare problemi a due differenti schede video?
Prima una ATi 9600 con continui problemi di reset del SO e blocchi continui anche con applicativi minimi (temp nella norma).
Sostituisco la suddetta con NVidia GeForce 6600 GT: dopo tre mesi di utilizzo con piena soddisfazione, iniziano gli stessi tipi di problema. Morale SV BRUCIATA! Anzi, per l'esattezza la SV parte, la ventola gira ma... schermo nero (testata anche su altri PC).
Dipende dalla MoBo? Da un virus? Dalla sfiga? Da me?
Ho letto qualche 3ad più vecchio, ma i problemi sono talmente tanti e differenziati che è problematico orientarsi.

La configurazione del PC è:

ASRock P4VT8+
Pentium 4 3,00 Ghz Prescott HT
1 Gb RAM (2x512 commerciali, 'na ciofega)
HD 2 x 80Gb IDE
HD 1 x 250 Gb SATA
Lettore DVD e masterizzatore DVD
Win XP Pro

Grazie a tutti, e se mi spernacchiate non me la prendo...

Re: ASRock P4VT8+: brucia le schede video?

Inviato: 06 giu 2007 19:17
da Kioji
sandokanto ha scritto:Dalla sfiga
Penso sia questo :)



Una domanda, monitorizzi mai le temperature di vga hd cpu chipset ecc?
Hai ventole aggiuntive nel case?

Re: ASRock P4VT8+: brucia le schede video?

Inviato: 07 giu 2007 08:20
da sandokanto
kioji ha scritto:
sandokanto ha scritto:Dalla sfiga
Penso sia questo :)

Una domanda, monitorizzi mai le temperature di vga hd cpu chipset ecc?
Hai ventole aggiuntive nel case?
Salve kioji.
Ho aggiunto due ventole da 12 alla dotazione di serie (quasi tutte con aria in uscita tranne una), ho messo i cavi round e ho sempre monitorato le temperature di tutto l'apparato. Nel primo anno di vita del PC le temp erano problematiche, soprattutto per la CPU che superava i 50° in idle! Poi, smontandola, ho scoperto che l'assemblatore aveva lasciato un'adesivo di protezione sullo stesso. Rimosso quello, da allora le temp si aggirano sui 31° (MoBo), 40° (CPU), 43° (HD) in idle. Ho cominciato a monitorare la SV NVidia con l'apposito tool e mi è sempre parsa nei valori normali, anche sotto sforzo. La scheda non è mai stata oveclockata.
Ho un ali da 550w e le SV, per la precisione, sono AGP.
Grazie e a presto.

Inviato: 07 giu 2007 14:44
da Kioji
ok.


Le tensioni dell'alimentatore le hai mai misurate con un tester?
Che marca erano le vga?


CMQ probabilmetne si è trattato di semplice sfiga :sad:

Inviato: 07 giu 2007 16:14
da sandokanto
kioji ha scritto:ok.

Le tensioni dell'alimentatore le hai mai misurate con un tester?
Che marca erano le vga?

CMQ probabilmetne si è trattato di semplice sfiga :sad:
No, mai utilizzato il tester.
Le VGA erano:
ATI YUAN 9600 (Coreana, fuori produzione)
NVidia GeForce 6600GT MSI con ali ausiliaria.