Pagina 1 di 2

hard disk che scompaiono

Inviato: 19 ott 2007 02:38
da fantomax
salve a tutti, ho un problemino, a volte mi scompaiono gli hard disk (a random tra 3) nel senso che non vengono proprio visti oppure il disco risulta ma l'unità risulta da formattare.
poi magari riavvio e torna disponibile...
altre volte mi sembra di avere un 486 nonostante il fatto che sul pc in questione non ci sia installato nulla apparte windows e pochi programmi...

ora il fatto è che ho 3 hard disk sul pc e mi sembra altamente improbabile che tutti e 3 stiano tirando le cuoia...
il mio pc è comunque sotto gruppo di continuità attaccato a una ciabatta filtrata quindi escluderei anche picchi di tensione.

i miei sospetti erano sul southbridge al quale praticamente dovrebbero far capo i 3 hard disk che sono su due controller differenti.
oppure potrebbe essere l'hard disk principale dato che spesso comincia ad andare tutto a scatti compreso il mouse con tutti i processi a 0?

i driver sata sono stati installati in fase di installazione di windows regolarmente.

un'altra ipotesi potrebbe essere quella dell'alimentatore, ma dubito che sia lui dato che i voltaggi anche misurati col tester sono sempre buoni anche quando comincia a scattare come un forsennato.

il computer in questione è il pc1 in firma

dritte?
grazie :wink:

Inviato: 19 ott 2007 11:11
da lucash
io farei un test del hdd di boot con l'apposita utility. E magari anche degli altri hdd

Inviato: 19 ott 2007 22:35
da fantomax
con hdtune non vengono mostrati problemi...
ora provo a scaricare le utility dai siti dei produttori e ti faccio sapere.
grazie
:wink:

Inviato: 26 ott 2007 22:29
da fantomax
provato con seatools, niente problemi...
fatto anche il test con hdtune, ma non mi dà problemi nemmeno lui...

per caso qualcuno conosce qulche utility per testare il controller?

senò a sto punto per trovare il problema reale diventa un casino perchè se il problema è la scheda madre non penso che con un controller sata pci risolva...

Inviato: 27 ott 2007 02:12
da master_of_mouse
nel visualizzatore eventi trovi scritto qualcosa?

Inviato: 05 nov 2007 22:08
da fantomax
ti faccio sapere appena avrò il pc sottomano...
comunque credo proprio che sia qualche controller della scheda madre perchè riconosce solo 2 hard disk su 3. funziona quasi decentemente se monto solo 2 hard disk. se li metto tutti e tre uno qualsiasi non viene visto.

Inviato: 06 nov 2007 16:55
da John_Doe
azz cio non è per niente buono cavolo :x :x :x
raga a sto punto posso dire " non comprate quella scheda madre"
lo presa anche io da circa 3 settimane , prima avevo una vecchia Asus A7N8XE-De Luxe e i 3 hdd montati erano perfetti :cry: ora me ne ritrovo solo 1 gli altri sono morti :cry: :cry: subito dopo aver istallato quella scheda ,con tutti gli stessi sintomi che segnala Fantomax,credevo fossero gli Hdd ma ora mi convinco che è la scheda :? :?

primi sintomi degli Hdd erano dei rumori strani "Stock", PC lento + di un 486 appunto come dice fantom ,uno di loro spariva dicendo che non era stato possibile scrivere su questo, alla fine uno alla volta sono morti , uno è morto sicuro ,quello con il sistema ,gli altri forse li o tolti in tempo :( :(
ora sembra andare ci o montato un HDD da 10Gb e un vecchissimo 30GB enrambi ATA gli altri erano 2 S-ATA e un ATA133 ,poi il procio che è HT non viene riconosciuto e task manager mi segnala solo un core mentre agli inizi segnava un grafico per CPU ora non ce verso !!
ne deduco che la scheda non va e non ci sono nemmeno aggiornamenti bios nel sito ASROCK

avevo provato le sorelle di questa scheda e andavono alla grande le ASROCK 775Dual-VSTA ma evidente che queste cono uscite con difetti e ora che leggo qui ne sono + convinto
Fantomax tienici informati dei tuoi sviluppi :sad: :sad:
ciao

Inviato: 06 nov 2007 22:53
da fantomax
beh ora sono a napoli, ho avuto un trasferimento qui da roma e il computer imputato è lì.
a me non hanno fatto strani rumori, per il discorso pc più lento di un 8086 mi trovo anche io... forse sono ancora in tempo a non distruggere i dischi se è come dici tu...

a sto punto comunque mi sono quasi deciso a cambiare scheda madre...
però non sò se mi possa convenire prenderne un'altra con 939 e sfruttare ancora un pò il procio e la ram o cercare di vendere i componenti e prendere qualcosa di nuovo...
il fatto è che con un 3200+venice downcloccato faccio tranquillamente tutto quello di cui ho bisogno con velocità...

senò restando su 939 che scheda madre dovrei cercare per stare tranquillo e che mi permetta di tenere il procio downcloccato e downvoltato?

Inviato: 07 nov 2007 07:31
da black_storm
avete provato a testarle con pc-check? (per curiosità)

Inviato: 08 nov 2007 14:55
da John_Doe
hai un link io non lo trovo , almeno quello che trovo mi rimanda su altri prog che non hanno quel nome :cry: :cry:

thks :grin:

Inviato: 08 nov 2007 15:07
da black_storm
http://www.eurosoft-uk.com/pc_check.htm Però è a pagamento... altre utility che bootano da cd e testano tutto il sistema non le conosco.
Non è il massimo come test ma a me è servito un sacco di volte, specialmente con le ram, per vedere se erano difettose o no, oppure per le schede madri che ti permette di testare tutti i controller compreso quello della tastiera e dei dischi fissi.

Inviato: 09 nov 2007 23:37
da fantomax
beh, costa oltre 600 eurini... se cambio pc spendo qualcosa in meno...

Inviato: 10 nov 2007 23:11
da John_Doe
black_storm ha scritto:http://www.eurosoft-uk.com/pc_check.htm Però è a pagamento... altre utility che bootano da cd e testano tutto il sistema non le conosco.
Non è il massimo come test ma a me è servito un sacco di volte, specialmente con le ram, per vedere se erano difettose o no, oppure per le schede madri che ti permette di testare tutti i controller compreso quello della tastiera e dei dischi fissi.
600€ :cry: :cry:
hem :oops: scusa Black ma se tu lo hai usato vuol dire che lo hai anche comprato giusto (se la risposta esce dal regolamento non rispondere che è meglio :P :wink: ) :8):
se cosi fosse perche non me lo affitti per un giorno poi te lo rendo :grin: :grin: che so 10€ bastano ?? :roll: :P
+ che altro è che per una scheda da 50€ farei prima a farla tornare in dietro per non funzionante :? :cry: :cry: :)

tornando alle scheda : ieri o sostituito la scheda grafica Sapphire X800Xo Vivo 256Mb AGP8X e ho tolto un banco di memoria PC3200 512Mb Mhuskin
e o messo Sapphire 9600Xt Firebird 128Mb AGP8X
sebra che ora il pc sia leggermente + veloce il che mi pare strano :mad:
la scheda a differenza di quella di Fantomax è 775 e monta chipset Via mentre quella di Fantomax è 939 con chipset ULI

775Dual-sata2 :- Northbridge: VIA® PT880 Pro/PT880 Ultra
- Southbridge: VIA® VT8237S

939Dual-Sata2 = - Northbridge: ULi® M1695
- Southbridge: ULi® M1567

possibile che entrambi cosi diverse mostrino difetti cosi simili ?:mad: :mad:
anche le configurazioni sono diverse e non di poco mi pare tranne per le memorie 400Mhz non vi pare ??
bho a volte vorrei dargli uan martellata e via :x :cry:
a presto ciao :wink:

Inviato: 12 nov 2007 00:43
da fantomax
ora che ci penso a dire il vero sin dall'inizio passando da un 3400+ newcastle al 3200+ venice notai che non era reattivo come col newcastle il pc...

magari il problema l'ha sempre avuto ma per essere diagnosticabile ho dovuto aspettare le grane che ho avuto...

infatti qualche mese fa pensavo che il problema fossero le memorie o la scheda video dato che improvvisamente si bloccava tutto e si riavviava.

inizialmente tolsi le ram dal dual channel e si risolse, poi non so come senza spostarle un giorno figurarono lo stesso in dual (fino al giorno prima in single) :mad: ma il pc era "stabile" lo stesso.

mah... martedì vado a prendermi il pc a roma insieme alle ultime cose del trasloco e penso proprio che passerò da it point o tiburcc a prendere una nuova scheda madre e tagliare di netto le problematiche...

magari qualcuno mi sa consigliare il chipset da prendere?

Inviato: 30 nov 2007 00:35
da fantomax
ho appena finito di smanettare sul pc incriminato e disattivando tutte le periferiche e porte dal bios il pc funziona che è una meraviglia.

poi riattivando una per volta le periferiche integrate ho trovato l'arcano...

sia le usb che il controller della porta seriale se attivati mi bloccano il riconoscimento di almeno uno degli hard disk. non so perchè e non mi spiego il motivo ma così funziona.
ho quindi cominciato con lo staccare le usb del case dalla scheda madre e continua a funzionare bene col controller attivato.
ora lo terrò un pò sotto controllo, ma credo che il problema sia stato causato dal malfunzionamento della porta seriale (inutilizzata e mai utilizzata) e dalle porte usb frontali (saranno quelle del case? o proprio i contatti sulla mammaboard?).

vabbè, se così va bene sono contento lo stesso così, tanto per come lo uso io il pc è anche troppo.

grazie a tutti per i consigli :wink: