Pagina 1 di 1
Lettore cd/dvd HP : non legge i supporti
Inviato: 22 ott 2007 21:01
da katna
Ragazzi ho un problema, che vorrei porre alla vostra attenzione di utenti esperti.
Ho un portatile HP modello dv6000, con windows vista di serie.
Da un po notavo che il mio masterizzatore Dvd lightscribe faceva fatica con la lettura dei cd. Non ho dato molto peso : magari, ho pensato, poteva trattarsi di supporti lenti, sporchi o difettosi.
Oggi ho notato una cosa stranissima. Inserendo, ad esempio, un disco audio, andando in risorse del computer, non riesco ad esplorare il cd. Se però accedo dal prompt, oppure ne vedo il contenuto tramite windows mediaplayer, tutto funziona bene ( infatti ho potuto convertire le tracce audio in mp3 ).
Questo capita anche con cd/dvd dati . Solitamente partono in autoplay, ma anche in questo caso, nulla. Vedo il contenuto solo dal prompt e dall'interfaccia vista, se tento di accede, mi dice "disco vuoto" come se rilevasse un disco vuoto e volesse procedere alla masterizzazione.
Come posso risolvere? se fossero le lenti sporche, dovrei non vedere il contenuto neanche dal prompt ed invece il problema è solo in ambiente windows vista.
Che faccio??
Grazie
Cordialmente.
Walter
Inviato: 22 ott 2007 23:51
da black_storm
se ne hai la possibilità intanto ritorna a xp
no vabbè comunque, windows è "sozzo"? a volte anche a me l'ha fatto ed ho risolto tutto con una bella formattatina...
Inviato: 23 ott 2007 13:38
da katna
Pensi che sia un problema di versione di windows?
Preciso che ho Roxio cd creator e nero....non vorrei che siano in conflitto entrambe....il mio notebook è uscito di serie con windows home premium.
Vorrei anche comprare il kit di pulizia lenti.
Che mi suggerite??
Inviato: 23 ott 2007 15:25
da black_storm
il kit non è affatto un granchè, esperienza personale

Se ne hai la possibilità consiglio mettere xp pro sp2, e come software usane soltanto uno (consiglio nero).
Inviato: 23 ott 2007 16:49
da katna
D'accordo sulla opinione migliore di Xp, rispetto a Vista. Ma non credo che questo risolverà il problema. Il lettore andava a singhiozzi e trattandosi di un notebook di qualche mese, mi girerebbero un po sapere che il lettore nn va.
Magari potrebbe essere un conflitto software oppure la lente sporca. Dico questo perchè dal prompt e da media player, x quando riguarda il contenuto mp3, riesco a vedere bene il contenuto del dvd.
Riperto, il problema sta in risorse del computer, che nn mi permette di leggere i supporti.
Grazie.
Inviato: 23 ott 2007 19:35
da black_storm
e allora non è il lettore ma il software ovvero winzozz...
Inviato: 26 ott 2007 18:43
da katna
...qualcuno ha suggerimenti???
c'è qualcosa che io possa fare? intervenire in qualche modo ?
Grazie
Inviato: 26 ott 2007 20:28
da black_storm
io ripeto: secondo me l'unica è il formattone risolvitore.
Inviato: 28 ott 2007 21:16
da katna
Qualcuno che possiede vista, ha dei suggerimenti?
Putroppo trattasi di un notebook e non è così facile il format. Andrebbe ripristinato, operazione questa non comodissima.
Ad ogni modo, allego foto, attraverso la quale è possibile vedere come :
1) lanciando il comando "dir" dal prompt, riesca a leggere il contenuto del supporto cd ( audio in questo caso )
2) riesco a leggere il supporto se cambio la versione life system, che non so cosa è. Il problema è che non mi pare corretta come soluzione, visto che inserendo un altro supporto, questo life system, torna al valore iniziale di default. Ritengo quindi che sia non sia una soluzione.
Ringrazio qualsiasi siano i suggerimenti.

Inviato: 28 ott 2007 23:27
da black_storm
anche se è un portatile puoi bootare col cd di winzozz xp e formattare il vista per mettere l'xp...
Inviato: 29 ott 2007 12:10
da katna
Sono d'accordo. Ma sono qui per chiedere un Vostro parere ed una possibile soluzione al problema, anche in relazione alla immagine che ho allegato.......e poi anche volessi ripristinare con il dvd, come farei? se il problema è legato al supporto ottico?
Mi trovo bene con Vista e tenuto presente che nn voglio sostituirlo con XP, mi sembra strano il problema rilevato. Vorrei cercare di risolvere il conflitto, perchè, a mio avviso, è un conflitto sotware .... ( vds immagine allegata )
Grazie.
Inviato: 29 ott 2007 12:56
da wasky
Al momento dell'acquisto devi fare un disco di Utility con dei DVD, trovi il programma HP dedicato
una volta fatti i dischi di ripristino è semplice formattare il portatile e rivare il SO nuovo di zecca
wasky
Inviato: 29 ott 2007 14:42
da katna
Secondo voi potrebbero essere i driver ASPI ?
Ho nero 8 installato .
La cosa che mi manda su tutte le furie, come visibile dalla immagine, è che in ambiente dos, dal prompt dei comandi, il contenuto del supporto si veda. Che mistero.....
Se fosse un problema hardrware, dovrei nn riuscire a vedere il contenuto anche da li....
Che ne pensate