Pagina 1 di 2
come faccio andare una GeForce 7600
Inviato: 03 nov 2007 16:02
da cupo72
salve ragazzi ho una GeForce 7600gs 512Mb DDR2
e dopo averla provata a scapito di una radeon AX 600xt/td 128 Mb DDR, da neofita nn ho trovato grandi differenze.
ora la sto provando con MOHA:Airborne e il gioco nn gira per niente bene.
Ora sono io che pretendo troppo o posso fare qualcosa per migliorare le prestazioni?
Aggiungo che ho un pentium4 3Gz e 2G di ram DDR2 a 533MHz.
Ciaoooooooooooooo
Inviato: 11 nov 2007 09:26
da Kioji
prima del cambio vga hai ripulito per bene il sistema?
Inviato: 26 gen 2008 21:50
da cupo72
kioji ha scritto:prima del cambio vga hai ripulito per bene il sistema?
scusa se rispondo solo adesso ma nn mi è stata notificata su msn la risposta...
cmnq si ho ripulito per bene smontando tutto il pc,necessitava di un lavoro da professionisti del pulito.
Ora mi accingo a sostituire le ram,visto che al momento dispongo di 2G distribuiti su 4 moduli di diversa capacita e marca,suppongo che il problema possa essere proprio quì!sostituisco 2 a-data 256M,1 kingston 1G e una...holix credo se nn ricordo male da 512M con 2 kingston da 1G a 800Mhz.vediamo un po che succede...ho gia pronti i driver omega che comunque vada sostituiro agli nVidia nativi.
Inviato: 26 gen 2008 23:39
da wasky
cupo72 ha scritto:kioji ha scritto:prima del cambio vga hai ripulito per bene il sistema?
scusa se rispondo solo adesso ma nn mi è stata notificata su msn la risposta...
cmnq si ho ripulito per bene smontando tutto il pc,necessitava di un lavoro da professionisti del pulito.
Ora mi accingo a sostituire le ram,visto che al momento dispongo di 2G distribuiti su 4 moduli di diversa capacita e marca,suppongo che il problema possa essere proprio quì!sostituisco 2 a-data 256M,1 kingston 1G e una...holix credo se nn ricordo male da 512M con 2 kingston da 1G a 800Mhz.vediamo un po che succede...ho gia pronti i driver omega che comunque vada sostituiro agli nVidia nativi.
Kioji non si riferiva alla pulizia "materiale" del Pc ma a quella software :) se prima avevi ATI e adesso Nvidia facile che ci sia qualcosa che non và in "quella" pulizia una 7600 è qualitativamente superiore ad una X600
wasky
Inviato: 27 gen 2008 19:59
da cupo72

hahaha delle volte mi stupisco di me stesso :mad:
cmnq ho formattato diverse volte dopo il cambio VGA quindi è da escludere che ci siano residui ATI.
Ora mi trovo a roma domani torno a casa in puglia e porto con me in dote 2 kingston nuove nuove(spero di risolvere qualcosa come precedentemente postato) e un bel nirvana 120 per il procio.
vi faro sapere se il problema persiste

Inviato: 29 gen 2008 16:07
da cupo72
a proposito speedfan mi da come temperatura del core 72°
non è tanto normale vero?

Inviato: 29 gen 2008 18:02
da Kioji
+ che altro direi che nn è tanto bene
Inviato: 29 gen 2008 19:26
da cupo72
kioji ha scritto:+ che altro direi che nn è tanto bene
consigli per risolvere il problema?
possibili cause ecc...
la VGA è una asus en7600gs silent
Inviato: 30 gen 2008 09:04
da Kioji
cupo72 ha scritto:
possibili cause ecc...
la VGA è una asus en7600gs silent
Se è silent vuol dire.... dissipatore insufficiente...a meno di non avere 2x12cm di ventole all'interno del case.
Soluzione? Puoi provare a piazzare une ventola in direzione del dissi della vga.
Inviato: 02 feb 2008 18:06
da cupo72
ok problema quasi risolto,i driver in dotazione di asus facevano pietà.
dopo ripetuti tentativi con gli omega la situazione nn è migliorata di molto ma con l'ultimo aggiornamento dei driver originali nVidia la situazione
è nettamente migliorata.ora la temperatura di esercizio sta intorno ai 38°
i giochi girano bene anche se sotto stress la temperatura sale ancora sopra i 50° con conseguente rallentamento del core.
ho piazzato una bella ventola proprio sul dissi ma nn basta ancora a causa,credo,della troppa pasta tra dissi e GPU (quasi 1mm di spessore)
mi sembra un po troppa.
grazie a tutti ragazzi,prossima mossa un dissi adeguato o mod del dissi attuale :mad: (speriamo bene)

Inviato: 02 feb 2008 22:32
da master_of_mouse
non è un mm di spessore di pasta... è un mm di core...
Inviato: 03 feb 2008 17:56
da cupo72
MoM ha scritto:non è un mm di spessore di pasta... è un mm di core...
Hai ragione MoM oggi con una buona connessione mi sono documentato
guardando un po' di foto.
Chiedo venia per la mia inesperienza :(
Resta il fatto però che scalda eccessivamente sotto stress!
Inviato: 04 feb 2008 08:34
da Kioji
50° nn sono troppi
Inviato: 04 feb 2008 19:37
da cupo72
kioji ha scritto:50° nn sono troppi
quindi rispetto ai 72° di prima posso stare tranquillo.
un'ultima cosa quale è la soglia di temperatura oltre la quale mi gioco la vga?
Grazie a tutti ragazzi per la pazienza dimostrata e per le baggianate che vi siete subbiti :(
Inviato: 04 feb 2008 23:31
da black_storm
cupo72 ha scritto:kioji ha scritto:50° nn sono troppi
quindi rispetto ai 72° di prima posso stare tranquillo.
un'ultima cosa quale è la soglia di temperatura oltre la quale mi gioco la vga?
Grazie a tutti ragazzi per la pazienza dimostrata e per le baggianate che vi siete subbiti :(
Non c'è uno standard: la mia arriva anche a 80° a default con il dissy monnezza originale ma è ancora qui che va (non so per quanto a dire il vero)