Pagina 1 di 16

OC Intel Celeron Stage II

Inviato: 16 nov 2007 15:35
da jacopo
Ciao raga,visto che come già detto stò male,voglio provare se riesco a tirare un pò più su il procietto.
Il procio in questione è un:
Intel Celeron Northwood-128, socket 478.
Moltiplicatore x24
(100*24)=2400MHz = 2,4Ghz

Ora ho alzato l'fsb a 116.(116*24)=2784Mhz = 2,8Ghz (arrotondati)
Orthos tutto ok.

Le temperature di media sono:
30/33°C HD
30/37°C procio (pasta termoconduttiva mai cambiata)
28/32°C mobo

Il Vcore è a defaut,è possibile cambiarlo solo tramite un jumper dalla mobo,ma non sò a quanto lo porterebbe e non vorrei rischiare.

Questo è uno screen di cpu-z
Immagine

Se salo portando l'fsb a 117 Orthos mi crasha,però lo fà in modo strano,per esempio me lo fà a dintervalli regolari,avvolte crasha dopo 30minuti,altre dopo 20 e così dicendo.
Sul Bios è possibile anche impostare la frequenza di 3,2Ghz ma se lo faccio il pc neanche parte e mi pare strano
:? .
Con questo mi vengono in mente queste domande:

1° se io porto le ram a 133Mhz con timing di: 2-3-3-6 e provo a salire ci riuscirò????
2°è possibile che non sale per colpa di un ali da 200W????
3°è normale che sul Bios possa selezionare il procio a 3200Mhz,ma se lo faccio non parte????

Scusate se mi sono divagato,ma vorrei portarlo un pò più su e spero tanto che mi possimate aiutare :)

Inviato: 16 nov 2007 18:24
da black_storm
beh guarda sul manuale a vedere quanto ti alza il vcore il jumperino

Inviato: 16 nov 2007 20:27
da jacopo
black_storm ha scritto:beh guarda sul manuale a vedere quanto ti alza il vcore il jumperino
Ecco alcune cose scritte sul manuale della mobo in ENG:

Over Voltage Setting 1(2-ping OVSEL1)

This jumper allows you to set the DDR Voltage setting. Keep the defaut setting (pins 3-2) for +2.5 Dual voltage setting. Set to pins 1-2 for over voltage setting.

________________________________________________________________

WARNING! Setting to a hight voltage may cause permanent damage to the DDR DIMMs. It is reccomended that you keep the defaut setting (+2.5 Dual)

________________________________________________________________

Over Voltage Setting 2 (2-pin OVSEL2)

This jumper allows you to set the CPU's Vcore voltage setting. Keep the defaut setting (pins 3-2) for VCORE voltage setting. Set to pins 1-2 for over voltage settining.

_________________________________________________________________

WARNING! Setting to hight voltage may cause permanent damage to the CPU. It is recommended that you keep the defaut setting (VCORE).


In pratica posso aumentare sia il voltaggio delle Ram (lo ho scoperto solo ora :P ) che del Vcore,ma non dice a quanti V. arrivano e la cosa mi dà molto urto.

Poi su un'altra pagina c'è scritto:

CPU Sockets. A 478-pin serface mount, Zero Insertion Force (ZIF) socket for the Intel® Pentium® 4 P478 Willamette & Northwood Processor with 400/533 MHz system bus that allows 1.4 Ghz ~ 2.8GHz+ core frequency.

Questo che signifca che + di 2,8Ghz non sale????No giusto??? :roll:
Per i due paragrafi precedenti avete qualche idea a riguardo????
Grazie a tuttoli.
Thank Black per la risposta
:)

Inviato: 16 nov 2007 21:52
da wasky
dovrebbero se spostati abilitare i voltaggi su bios :) ma non ne sono sicuro

il fatto che ci sia scritto 2.8 ghz max è perchè quando è uscita la MB c'era al massimo quello step li se upgradi il bios credo che puoi mettere altre cpu 478 con bus a 533 mhz


wasky

Inviato: 17 nov 2007 00:03
da jacopo
Però se sul bios mi segna anche 3200Mhz credo che possa superarlo :)
Comunque magari se fosse che abilito i voltaggi dal Bios,così potrei arrivare a 3,2Ghz puliti.
Non c'è un modo per verificare ciò che ha detto?? :grin:

Inviato: 28 nov 2007 14:57
da jacopo
Nessuno sà con precisione se sblocca i voltaggi sul bios ??? :roll:

Inviato: 28 nov 2007 15:16
da wasky
ma che MB hai non lo hai detto :grin:

Roberto

Inviato: 28 nov 2007 15:53
da jacopo
Pensavo che ormai si sapeva :grin: :grin:

Ho ancora quell'Asus p4s8-l del barebone,sperando che a natale se va tutto bene lo cambio.
Qualcuno su altri forum dice che sblocca aìi voltaggi dal bios,altri no.
Mi stò solo confondento :sad:

Inviato: 28 nov 2007 16:47
da wasky
jacopo ha scritto:Pensavo che ormai si sapeva :grin: :grin:

Ho ancora quell'Asus p4s8-l del barebone,sperando che a natale se va tutto bene lo cambio.
Qualcuno su altri forum dice che sblocca aìi voltaggi dal bios,altri no.
Mi stò solo confondento :sad:
Perdonami non me la ricordavo :grin:

tutto fà pensare che se sposti il jumper si abilità il clock da bios dei V e quindi non ti resterebbe che provare, ma imho manderei una email al support della azuz in proposito


anche se la devi sostituire sarebbe un peccato rovinare un potenziale muletto :sad:


Roberto

Inviato: 28 nov 2007 17:39
da jacopo
Il fatto è proprio perchè non lo voglio rovinare...
Però è anche vero che se riuscirei a portarlo a 3,2Ghz e ci metterei un altro banco di Ram,lo potrei usare come muletto e altro,per esempio giocarci in lan a NFSMW tenendo varie cose aperte,Fifa07 ecc... senza subire rallentamenti e la cosa non mi dispiacerebbe affatto,non sò se capisci... :)

per quanto riguarda contattare l'Asus,conosci un recapito e-mail o altro????

grazie 1000

Inviato: 28 nov 2007 17:45
da wasky
scrivi a quello global quello italiano lassalo perdere perdi tempo inutilmente

http://support.asus.com/default.aspx?SLanguage=en-us

ha anche un forum la asus


:wink:


Roberto

Inviato: 28 nov 2007 18:32
da jacopo
Roberto scusami ma in quel lin dove dovrei cliccare dopo??? Non ci capisco un tubo :sad:

Inviato: 13 mag 2008 17:44
da jacopo
Non avendo capito un tubo di come mandare un e-mail a quelli, avrei pensato di fare ciò, però vorrei delle risposte sicure :)
Vorrei provare a portare le Ram @ 460Mhz circa, potrei farlo tranquilalmente, selezionandole dal bios, ma dopo non fa il boot, così ora sono @ 366Mhz.

Se io spostassi il Jumper ( questo lo farei con solo un banco inserito, per non rischiare) potrebbe accadere che:

- sbloccherei i bloccaggi dal Bios e quindi aumenterai i V ad esempio di 0,1.
- aumenterebbe il V il modo automatico, facendomi arrivare le Ram a quella frequenza.

METTIAMO CASO CHE QUALCOSA NON VA

- potrei rischiare la bruciatura del banco di Ram ?
- rischierei la bruciatura della slot dove inserisco le Ram
- rischierei la bruciatura di entrambi gli slot dove alloggio le Ram ?
- rischierei la bruciatura dell'intera mobo ?

Stasera vorrei provare, soltanto vorrei sapere quali potrebbero essere gli aspetti negativi, perchè se rischierei solo il banco non avrei problemi a provare.
per questo aspetto vostre info, grazie a tutti :)

Inviato: 13 mag 2008 18:14
da black_storm
non penso che bruci qualcosa ma non mi assumo responsabilità, per esperienza o non parte nulla o parte.

Inviato: 13 mag 2008 18:24
da jacopo
black_storm ha scritto:non penso che bruci qualcosa ma non mi assumo responsabilità, per esperienza o non parte nulla o parte.
Guarda che se mi si brucerebbe il banco di Ram non addosso la colpa a nessuno, però mi piacerebbe sapere cosa potrei rischiare tra ciò che ho elencato o altro se si può "rovinare", così saprò dall'inizio i rischi e i pericoli e vedere se il gioco vale la candela :wink:

Per non parte nulla cosa o parte, cosa intendi ? :?