Pagina 1 di 1

Architettura e CPU

Inviato: 12 nov 2003 01:48
da rEdCiRcLe
oggi ho letto un articolo sul futuro delle cpu e sul graduale passaggio all'architettura a 64 bit. Sembra che il problema maggiore sia l'utilizzo di OS studiati per sfruttare le nuove cpu e che microsoft stia preparando una nuova versione di XP denominata in non ricordo quale modo. Si dovrebbero ottenere grandi vantaggi in fase di decodifica e codifica audio/video e nell'utilizzo dei videogiochi tanto che l'ID software stia aspettando a fare uscire alcuni titoli per poter contare su questa nuova tecnologia. Voi cosa ne pensate? Avete notizie su eventuali schede madri appositamente dedicate? E il famigerato Palladium?

rEd

Inviato: 12 nov 2003 02:09
da wasky
nvidia ha rilasciato i detonator 52.16 x 64 bit, segno ke la kosa si muove, ma non da noi, cmq siamo ancora in regresso economico, i prescott da come si dice su una news di bitlabs tarderanno ad uscire per problemi di temperatura, amd per me ha fatto bene a rilasciare i 64 bit home consumers, visto ke ormai l'architettura k7, ha poco da dire ancora, tra xp 3000+ e xp3200+ ci sono 33 mhz di differenza e 140 € di diff nel prezzo, intel credo ke aspetti e ponderi la cosa
wasky

Inviato: 12 nov 2003 18:58
da ray
c'è anche da valutare l'effettiva utilità di una architettura del genere oggi:credo che solo in pochi possano effetivamente sfruttarla a pieni regimi, anche con eventuali sistemi operativi a 64bit; l'evoluzione e la diffusione è ancora ai primi stadi, quindi fino a quando non ci sarà un ragguardevole utilizzo di tale tecnologia, non si potrà ancora parlare di salto qualitativo!
Indubbiamente è interessante ed è anche giusto che inizino a comparire i primi esemplari, così da spronare le case produttrici (sia di sw che di hw) a creare componenti e programmi in grado di sfruttare tali piattaforme!

Inviato: 12 nov 2003 23:07
da ErCasper
wasky ha scritto:nvidia ha rilasciato i detonator 52.16 x 64 bit, segno ke la kosa si muove, ma non da noi, cmq siamo ancora in regresso economico, i prescott da come si dice su una news di bitlabs tarderanno ad uscire per problemi di temperatura, amd per me ha fatto bene a rilasciare i 64 bit home consumers, visto ke ormai l'architettura k7, ha poco da dire ancora, tra xp 3000+ e xp3200+ ci sono 33 mhz di differenza e 140 € di diff nel prezzo, intel credo ke aspetti e ponderi la cosa
wasky
Concordo....mi sembra un follia una così alta differnza di prezzo tra due cpu che praticamente viaggiano alla stessa frequenza..........

Inviato: 24 nov 2003 18:50
da shodan
wasky ha scritto:nvidia ha rilasciato i detonator 52.16 x 64 bit, segno ke la kosa si muove, ma non da noi, cmq siamo ancora in regresso economico, i prescott da come si dice su una news di bitlabs tarderanno ad uscire per problemi di temperatura, amd per me ha fatto bene a rilasciare i 64 bit home consumers, visto ke ormai l'architettura k7, ha poco da dire ancora, tra xp 3000+ e xp3200+ ci sono 33 mhz di differenza e 140 € di diff nel prezzo, intel credo ke aspetti e ponderi la cosa
wasky
Sono d'accordo in pieno, permettimi solo un piccolo appunto: l'A64 in realtà al 95% ha la stessa architetture del K7. Le principali differenze i due stadi in più nella pipeline, il memory controller integrato e la cache L2 da 1MB (questa è una modifica che non riguarda l'architetture in senso stretto ma ben venga anche questa!). Inoltre non ne sono sicuro, ma credo che abbiano migliorato molto l'unità di branch prediction (che nel K7 effettivamente era un po' deboluccia... a titolo di cronaca la più potente, a parte quella dell'A64 che non conosco, era quella del mitico K6 :wink:).

CIAO! :)