Pagina 1 di 1
					
				regolatore in tensione almeno 30A 12Vcc
				Inviato: 15 giu 2008 15:58
				da germano75
				salve ragazzi primo post.., devo realizzare un variatore di giri in tensione per un motore a spazzole da almeno 30A a 12volt
mi potrebbe aiutare con il transistor di potenza piu idoneo??eventualmente qualche schema consiglio ect
grazie a tutti e complimenti per il forum che già mi ha risolto qualche dubbio :mad:
			 
			
					
				
				Inviato: 15 giu 2008 16:55
				da maxpayne2
				con quelle potenze in gioco mi sa che distruggi veramente qualsiasi transistor.
ma il motore funziona in alternata o in continua??
			 
			
					
				
				Inviato: 15 giu 2008 16:58
				da germano75
				grazie della risposta
è un motoriduttore a 12Vcc con il quale ho realizzato un mulinello per la pesca esattamente di una carrozzina per disabili, il primo che ho costruito con gli mj è andato in fumo ma ha lavorato bene per almeno 6 ore di seguito
			 
			
					
				
				Inviato: 23 giu 2008 19:18
				da germano75
				allora penso di usare u paio di IRFP150 TRANSISTOR MOSFET 100V 44A, i piu "grossi che ho trovato, ho uno schema di un controllo motore da 20A pensate possa andare bene??
aiuto::!!!!!
			 
			
					
				
				Inviato: 23 giu 2008 19:25
				da maxpayne2
				si mettine due in parallelo....
			 
			
					
				
				Inviato: 23 giu 2008 19:30
				da wasky
				anche 4  

 meglio andare cauti
 :) 
rob
 
			 
			
					
				
				Inviato: 23 giu 2008 19:39
				da germano75
				avevo pensato ai controlli dei motori brushless ma a quanto pare non possono essere pilotati con un trimmer...
			 
			
					
				
				Inviato: 23 giu 2008 19:50
				da germano75
				avevo già pensato alla coppia e doppia coppia....solo che se uno solo dei fet ha delle caratteristiche leggermente diverse si succhia tutto il carico....
			 
			
					
				
				Inviato: 23 giu 2008 23:35
				da maxpayne2
				sicuramente uno lavorerà di più dell'altro però già li hai presi belli robusti farli lavorare e poco più della metàdella potenza massima non gli fa troppo male penso.
cmq metti un dissipatore altrimenti quei cosi diventano roventi...
			 
			
					
				
				Inviato: 24 giu 2008 12:44
				da germano75
				ci provo mi mancano soli i diodi per il ritorno
avete qualche schema per tali potenze???
sempre che si possa chiedere.... :(
			 
			
					
				
				Inviato: 24 giu 2008 17:28
				da maxpayne2
				schemi no....
cosa intendi per diodi di ritorno?? quelli per la scarica del condensatore??
			 
			
					
				
				Inviato: 24 giu 2008 17:36
				da germano75
				i diodi per il ritorno tensioni da motore che possono arrivare a 60-70volt nelmio caso ..almeno penso perchè non ho le idee chiare, dovrebbero essere dei BYxxxx
			 
			
					
				
				Inviato: 24 giu 2008 20:12
				da maxpayne2
				ti bastano degli scochty (si scrive così?) normali una ricerchina con google ti schiarirà le idee...già gli 1N4007 reggono 900V a 1A max di robusti ce ne sono, al momento però non mi vengono in mente le sigle.