Pagina 1 di 1

Pentium III 800MHz e Windows XP SP3

Inviato: 30 ott 2008 00:18
da sniis
Ciao a tutti apro un nuovo post perché non ho trovato altre indicazioni su sito e spero qui di trovare la giusta soluzione.
Parto scrivendovi la configurazione del PC che mi sta facendo passare notti insonni oramai è passata una settimana...

MoBo: PCChips M754LMR (Con BIOS aggiornato all'ultima versione disponibile dal sito)
CPU: PIII 800MHz EB Socket 370
RAM: (tasto dolente dopo vi spiego) sarebbero 512MB letti come 256MB
HD: Barracuda Seagate 20GB
LAN, Video, Audio...insomma tutto integrato..

Arrivo al punto.
Prima su questa macchina c'erano 192MB di RAM e girava perfettamente WinME. Volevo mettere su XP ho preso 2 piccioni con una fava, cambiata RAM e SO.
Il problema è il seguente, non c'è modo di far riconoscere al sistema 512MB di RAM probabilmente (e l'ho scoperto dopo) che alcune schede vecchie come questa leggono le memorie con i chip solo da un lato e questa ram ha chips su 2 lati.
Sono sicuro sul fatto che la RAM sia perfetta perché ha fatto girare memtest per un po' e non ha riscontrato errori anche dopo diversi cicli.
Ma per la RAM alla fine non sono molto preoccupato perché sto PC deve solo navigare e scrivere in word.
Il problema che Win XP non va...
Nel senso ho provato tutte queste combinazione e non me le spiego proprio:
Installato subito Win XP SP3 a 9 min dalla fine dell'installazione si blocca la macchina (schermo azzurro..no schermata blu classica, proprio azzurro quello di win senza niente).
Installato Win XP SP2 il sistema si intalla ma al primo riavvio dopo la schermata con il logo di win invece di caricare il desktop schermo azzurro...di nuovo
Installato WinMe usato aggiornamento XP e tutto va, il problema che è XP senza neanche SP1....allora parto con gli aggiornamenti tutto felice, metto su l'SP2 e va...riavvio tutto ok.
Faccio gli aggiornamenti per la SP2 senza ancora mettere la 3. Riavvio schermo azzurro.....
Non so se buttare il pc dalla finestra o buttarmici io direttamente...sono disperato non so proprio più che fare!

Aiutatemi vi prego!! :cry: :cry: :cry:

Inviato: 30 ott 2008 00:30
da master_of_mouse
a sto punto mi sembra lampante che c'è qualche aggiornamento che va a dar problemi
o tieni xp senza service pack o rifai l'ultima procedura e ti fermi al 2... al limite puoi provare a ghostare la macchina e poi installi un singolo aggiornamento alla volta e riavvii fino a trovare quale ti da il problema

cmq per un pc del genere fare tutto sto casino ti serve solo come sfizio personale... se vuoi un pc per girare su internet e usare word e simili ti conviene mettere su kubuntu e openoffice 3
funzionerà sicuramente meglio di qualsiasi xp su un pc come quello

p.s. anche io avevo una mobo che leggeva ram solo singleface e purtroppo il chipset non reggeva più di 512mb... avevo 2 banchi da 512 e 1 da 256
non siamo più abituati a smanettare con roba così vecchia e si è perso un po' di inventiva nel scovare i problemi... o forse sono semplicemente cambiati

Inviato: 30 ott 2008 00:38
da sniis
Ti ringrazio anzitutto per la risposta fulminea ti dirò ho provato a mettere su Ubuntu e tutto funzionava a meraviglia almeno all'apparenza.
Il problema che il PC non lo devo usare io, ma qualcuno che ha questo fisso a casa e un portatile al lavoro in cui ha XP, non so quanto possa orientarsi con Ubuntu e soprattuto quanto siano compatibili i file *.doc con quelli *.odt.
Ti dico io uso OS X e scrivo in OpenOffice ma quando mi danno dei file *.doc non c'è perfetta compatibilà soprattutto se nel documento sorgente ci sono delle immagini o formule.
Penso che se lo sbatto deve essere tale lascio Me e bona pensavo che magari c'è qualcosa che non conosco che può sistemare la cosa, anche se come comportamento mi sembra molto strano.
Ho fatto la stessa cosa su un PIII 933 MHz e tutto funziona benissimo XP SP3 e tutto il resto.
E' proprio un mistero dell'informatica.

Se c'è qualcun altro che ha da sperperare consigli sono pronto a leggere :D

Grazie

Inviato: 30 ott 2008 01:17
da master_of_mouse
può anche essere la ram a doppia faccia a cui xp non è del tutto indifferente
provane una a faccia singola

per il problema della compatibilità di openoffice con i doc ti do ragione... il giorno che riusciranno a sistemare imho openoffice verrà usato decisamente di più

Inviato: 30 ott 2008 19:59
da Kioji
se hai già un pentium III 933 prova a scambiare fra l'800 ed il 933 i banchi di ram e vedi se con l'800 riesci (come diceva MoM) ad installare xp sp3.

Inviato: 30 ott 2008 23:33
da sniis
Beh non è che ho pc che mi escono dalle orecchie, mesi fa ho sistemato un PIII 933MHz forse mi sono espresso male...
Comunque sono riuscito a reperire un banco da 128MB single side e sembra che funzioni abbastanza bene anche se ogni tanto bisogna riavviare perché si blocca.
Ora vendo il banco da 512MB double side, anzi se a qualcuno interessa glielo vendo volentieri! E al suo posto provo a prendere un banco magari 2 single side da 256MB.

Che dite?
Io altre idee non ne ho!

Inviato: 31 ott 2008 07:53
da Kioji
sniis ha scritto: Che dite?


:ok: