Pagina 1 di 2

Alimentazione disco esterno 2,5'' USB

Inviato: 16 nov 2008 11:43
da sniis
Ciao a tutti,
ho (come penso molti altri) un disco esterno da 2,5'' con attacco FireWire /USB.
Quando lo uso via FW nessun problema perché l'alimentazione gira nello stesso cavo, invece se devo usarlo USB ho il problema che devo sempre usare 2 porte perché l'alimentazione non gli basta e devo attaccare 2 fili.
Allora pensavo di fornigli alimentazione esterna per altra via tramite una pila da 9V con una modifica di questo tipo:

http://www.instructables.com/id/YAN9VUSBC/

Che ne pensate?

Inviato: 16 nov 2008 13:21
da daxady
sembra fattibile e non e' nemmeno tanto difficile,l'unico dubbio mi e' venuto sulle durate un hd 2,5" da 100gb ad esempio ha un assorbimento di 0.6A quindi 600mA a +5v una batteria da 9v ora non so di preciso quanti mA abbia 800?!

Inviato: 21 nov 2008 15:07
da black_storm
MMh certo che la batteria durerebbe pochino, a me no che non ne colleghi 2 o 3 in parallelo...

Inviato: 21 nov 2008 15:45
da kokkopl
eh si una batt da 9v è tra i 500 e 800 mA,durerebbe molto poco,quelle ricaricabili tanto meno.conviene forse usar 4 pile stilo ricaricabili che fan 6 volt oppure 5batt e usar 7805

Inviato: 21 nov 2008 16:45
da sniis
Sono riuscito ad assemblare il tutto! Ho usato una resistenza da 100Ohm ed 1W ed un diodo zener da 5.1V ad 1W il problema è che ho fatto i conti senza contare il carico (disco esterno USB) che ho visto ciucciare ben 850mA quindi una volta collegato ai poli il tester mi segna 3.1 V ergo si accende il led che indica presenza di corrente ma niente alimentazione vera e propria cioè il disco non parte.
Ora proverò in qualche modo a costruire una scatolina per 4 pile AA e vedere se cambia qualcosa.
Qualcuno che se ne intende più di me intanto ha qualche idea in proposito?

Inviato: 21 nov 2008 17:01
da wasky
hai sicuramente un alimentatore scarso sulla +5vsb se devi usare due usb 2.0

rob

Inviato: 21 nov 2008 17:04
da sniis
wasky ha scritto:hai sicuramente un alimentatore scarso sulla +5vsb se devi usare due usb 2.0

rob
scusa non sono molto pratico puoi spiegarti meglio?

Inviato: 21 nov 2008 18:11
da kokkopl
che l alimentatore sui 5vsb ha un amperaggio piuttosto basso e non ce la fa ad alimentar le usb,probabilmente colpa del tuo atx che non funziona a dovere

Inviato: 21 nov 2008 18:22
da sniis
kokkopl ha scritto:che l alimentatore sui 5vsb ha un amperaggio piuttosto basso e non ce la fa ad alimentar le usb,probabilmente colpa del tuo atx che non funziona a dovere
Allora non ci siamo capiti, se mi spiegate le cose usando le stesse parole non posso certo capire no? Allora innanzitutto che alimentatore? Non c'è nessun alimentatore, il disco esterno normalmente sarebbe da alimentare via USB e io non vorrei ed è per questo che vorrei usare tipo delle pile ricaricabili, così non sto ad usare una porta USB del portatile.
Cosa sono sti 5vsb? Che ATX? non c'è nessuno ATX..(almeno credo)

Vi prego usate parole semplici perché ripeto non sono uno "del campo", mi piace imparare ma se mi mettete i termini senza spiegarmi cosa sono non capisco niente.

Grazie

Inviato: 21 nov 2008 19:21
da kokkopl
il pc avrà un alimentatore no?quell alimentatore che usa per funzionare è un po scarso e quindi non ce la fa ad alimentare le prese usb.comunque sia se prendi 4 pile ricaricabili da almeno2000mA e le metti in serie fanno 4,8volt,e forse così ti funzionerà,anche se io ne userei 5 di pile ricaricabili che è meglio

Inviato: 21 nov 2008 19:28
da wasky
sniis ha scritto:Allora non ci siamo capiti, se mi spiegate le cose usando le stesse parole non posso certo capire no? Allora innanzitutto che alimentatore? Non c'è nessun alimentatore, il disco esterno normalmente sarebbe da alimentare via USB e io non vorrei ed è per questo che vorrei usare tipo delle pile ricaricabili, così non sto ad usare una porta USB del portatile.

Cosa sono sti 5vsb? Che ATX? non c'è nessuno ATX..(almeno credo)

Vi prego usate parole semplici perché ripeto non sono uno "del campo", mi piace imparare ma se mi mettete i termini senza spiegarmi cosa sono non capisco niente.

Grazie

Il tuo Pc ha di sicuro un alimentatore che si chiama secondo lo standard AT, ATX o BTX essendo un portatile non è molto grosso in termini di watt erogati

L' Alimentatore del PC ha diverse tensioni 3 Volt che si occupa della CPU la 5 Volt per HDD e RAM e la 12 volt per HDD e altri servizi, poi ha una linea che si chiama +5vsb e serve ad alimentare le usb

Da quello che scrivi ovvero che il portatile deve alimentare il tuo HDD con 2 usb inserite mi fà presumere che non ce la fà la linea +5vsb del tuo alimentatore

Il tuo disco fisso se alimentato da una batteria durerebbe circa 2 minuti visto l'alto assorbimento del motore in Load

una alternativa potrebbe essere un alimentatorino regolabile preso dai cinesi che abbia in erogazione 5 volt devi solo stare attento alla polarità ma è semplice da definire con l'ausilio di un tester digitale regolato su VCC


Roberto

Inviato: 21 nov 2008 19:46
da sniis
Non penso sia un problema di alimentatore (non so se conta non credo ma ho un MacBook Pro 1,1) perché ora vi spiego tutta la storia:
ho acquistato anni fa un box LaCie da 2,5'' con un disco da 120GB solo con porta USB. Tale disco l'ho sempre usato con una sola presa senza mai mettere l'alimentazione esterna con l'altro filo.
Poi dato che preferisco usare il FireWire anziché la USB sono riuscito a trovare un BOX con entrambe le interfacce, solo che mio malgrado, dentro la scatola c'è scritto si che è USB 2.0 ma c'erano i driver per Win98!!! Quindi presumo che sia un po' vecchietto...infatti con la FW senza problemi attacco il cavo ed è perfetta velocissima (molto di più della USB... :D ) poi dato che non tutti hanno la FW come me ho voluto provare la USB ma solo con una presa non funziona proprio, quindi penso sia un problema del BOX che ho comprato non tanto del mio alimentatore. Spero e credo di aver spiegato chiaramente come sta la cosa, ora tocca a voi! :grin: :grin:

Inviato: 21 nov 2008 20:03
da wasky
sniis ha scritto:sono riuscito a trovare un BOX con entrambe le interfacce, solo che mio malgrado, dentro la scatola c'è scritto si che è USB 2.0 ma c'erano i driver per Win98!!! Quindi presumo che sia un po' vecchietto

Trovi i driver per winzozz98 perchè con gli NT e XP non serve e lo stesso vale per OS/x mac

Strano però che il mac non riesce ad alimentare un disco usb :sad:

puoi effettuare la prova con un altro HDD esterno ?


per il discorso alimentazione credo che la cosa migliore sia un alimentatore stabilizzato come ti dicevo nel post sopra


Rob

Re: Alimentazione disco esterno 2,5'' USB

Inviato: 27 nov 2008 04:16
da mitidj2008
ma perche non fai nel seguante modo ti compri un hub un a 4 porte o anche a 2 con alimetatore incluso da 5V 2A. lo metti li e ti andra alla grande a meno che tu nn abbia un portatile. se trovi il hub a 2 porte metti tutte due i fili usb e nn hai piu problemi. e poi e strano io anni fa comprai un adattatore ide usb che aveva dai la l'ide da cd-rom e hdd 3.5'' e dall'altra parte ide pe hdd 2.5'' e io ho messo un hdd piccolo e ciuccia 900mA e mi va con una sola usb questo sul portatle. su desktop non ho provato

Inviato: 27 nov 2008 09:33
da sniis
Purtroppo dato che hai scritto non in italiano non ho capito molto bene cosa volevi dire...forse a causa dell'ora in cui stai scrivendo :)
Ho un portatile e quindi il bello di avere un portatile è fare le cose anche senza la corrente a muro, ecco perché l'idea della pila.
E poi scusa, se mi devo comprare un HUB USB si perde il gusto di fare qualcosa home-made....basta con questo consumismo di massa!

Come seconda soluzione visto che il circuito ce l'ho già, proverò ad usare 4 pile AA anziché una da 9V e vediamo che succede..
Vi farò sapere!