Pagina 1 di 1

Nuovo Silent Boost di Tt

Inviato: 22 nov 2003 10:54
da ErCasper
Ciao raga, è un pò che nn ci si sente.....mi tocca sempre a stare male con la febbre e nn andare a lavoro per scrivere un pò ? Che palle..........vabbè.

Cmq sia, avete visto il Silent Boost della Tt ? Secondo me promette bene, con un pò di dow corning sotto, planata e lappata alla zio Whà, potrebbe avere grosse potenzialità come prodotto, se nn altro per il dissi tutto in rame che vuole ricordare un pò la forma dell'SLK.
Se vi interessa potete trovare delucidazioni in merito qui:
http://www.thermaltakeitalia.com/prodot ... tboost.php
Ed un'ampia recenzione del prodotto qui:
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a= ... d=46&pag=1

Ciao raga, siete sempre i migliori :wink:

Inviato: 22 nov 2003 13:29
da for84
E' un buon prodotto per chi desidera il silenzio,ma non certo per l'overclock...la ventola fa pochissimi cfm e cmq,mettendo da parte le prestazioni, il prezzo 32+iva è eccessivo...con 36€ hai il coolermaster Aero7 che è 3000volte meglio...
Boh aver avuto il super orb e il volcano 9 TT non mi convince più...

Inviato: 22 nov 2003 13:36
da wasky
per il cooler master c'è da dire qualcosa, methos ha riscontrato poca stabilità nel serraggio della clip al socket,
e cmq per la stessa cifra (35 €) preferisco il deepblue della aereocool, anche un slk800 si aggira senza ventola su quelle cifre, il deepimpact dp101 viene sui 45 €, cmq il corpo del termaltake in oggetto, è una buona base di partenza, ovvio senza quella ventola casper :wink: :wink: :wink:
was

Inviato: 22 nov 2003 16:02
da ErCasper
Si, si :wink: Infatti zio Whà, vedo che hai capito il succo del mio discorso.......infatti cosa ho scritto io ? Lappata, planata a dow corning alla maniera di zio Whà !!! :grin: :grin: :grin: :grin:
Si, in primo momento anche a me è sembrato che le ventola producesse un numero troppo basso di cfm.........ma credo anche che sia rapportato. Nel senso che il dissi riesce a disspare tranuillamente la maggior parte del calorein se e per se, quindi la ventola diventa meno importante nel suo ruolo. Ovvio, nn ne che nn ne abbia di importanza, anzi tutt'altro......facciamo 2 calcoli:

Io ho il Volcano 11+. Dissi tutto in rame e ventola da 75 cfm a 4800rpm (spinta al massimo). Non andavo sotto i 40°, con pasta termica Tt. Fatto anche la prova di abbassare i giri della ventola mediante potenziometro fornito nella confezione del dissi. Portata quindi la ventola a 2900rpm, ho ottenuto una riduzione radicale della rumorosità, le temp sono rimaste le stesse (40° di cpu), ma molto instabili; cioè, al minimo accenno di apertura di applicazione nn facevano i complimenti per salire di almeno 5°.
Dopo una "piccolissima" rivisitata dello zio Whà comprendente lappatura, planatura e pastatermica a dir poco eccellente, ho ottenuto un calo di temperatura di ben 8° mantenendo sempre la veloità della ventola a 2900rpm. Cosa volgio dire......?
Nero su bianco:

da 40° sono passato a 32°
la ventola che al massimo fa 4800rpm sviluppando 75 cfm è stata abbassata a 2900 rpm, ovviamente abbassando nn di poco il numero di cfm che essa può realmente erogare avvicinandosi ai 25 cfm.

Per cui, for84, si è vero che la ventola c'entra parecchio, ma continuo a dire che nn è il vero punto di forza di un dissi :wink:

Per quanto riguarda la coolermaster mi associo a quello che dice zio Whà, ho un paio di amici che si sono lamentati anche loro del serraggio delle clip alla base del socket. Nn che la Tt sia facile da inserire, ma chi la conosce lo sa, è dura, ma una volta infilata è tranquilla.

Inviato: 28 nov 2003 23:16
da igmar
ciao
chiedo aiuto a voi mostri sacri dei pc

allora io ho un 2600 thoro-b e con una volcano 11 (A PIENI GIRI) mi fa 45 gradi in idle e 53 sotto sforzo.

questi valori sono quelli del diode,quindi quelli proprio precisi,presi sia dal bios sia da aida...quindi sono affidaibilisismi...

mi rivolgo a ercaper....che hai la mia stessa ventola....dimmi..secondo voi e' normale questa temepratura??

cioe' ho speso 35 euro di dissipatore per avere tutti qesti gradi?

ma poi e' vero che i thoro-b scaldano di piu' rispetto ai barton?
puo' essere questo il motivo della temepratura alta?

che soluzione c'e' in termini semplici(che posso cpaire anche io no nmolto esperto)

VI RIGNRAZIO,SIETE LA MIA UNICA SPERANZA

Inviato: 29 nov 2003 03:00
da wasky
casper ha il palomino che scalda moooolto di + :wink:
casper ha scritto:
Io ho il Volcano 11+. Dissi tutto in rame e ventola da 75 cfm a 4800rpm (spinta al massimo). Non andavo sotto i 40°, con pasta termica Tt. Fatto anche la prova di abbassare i giri della ventola mediante potenziometro fornito nella confezione del dissi. Portata quindi la ventola a 2900rpm, ho ottenuto una riduzione radicale della rumorosità, le temp sono rimaste le stesse (40° di cpu), ma molto instabili; cioè, al minimo accenno di apertura di applicazione nn facevano i complimenti per salire di almeno 5°.
Dopo una "piccolissima" rivisitata dello zio Whà comprendente lappatura, planatura e pastatermica a dir poco eccellente, ho ottenuto un calo di temperatura di ben 8° mantenendo sempre la veloità della ventola a 2900rpm. Cosa volgio dire......?
Nero su bianco:

da 40° sono passato a 32°
devi cmq intervenire sul dissi, prova a fare quello che ho fatto a lui, anche la scelta della pasta implica moltissimo, a livello commerciale trovi ottima la artic ceramic compound o il gel ipodermico della coolermaster, altrimenti la dow corning heat sink 340, le tue temperature sono difficili da raggiungere con quel dissi senza clock, controlla bene gli agganci e se lo scalino del dissi è dal lato del socket con la scritta "socket 462" io a 45° non ci arrivo neanche a 220 x 10 col duron, ci deve essere davvero qualcosa che non và :wink:

un saluto di benvenuto :wink: :wink:
wasky

Inviato: 29 nov 2003 13:29
da igmar
ho scoperto oggi che mi hanno truffato e ho appena sporto denuncia,
no nmi hanno dato un barton 2600 ma besi' un thoro-b!!!

da quello che so scalda mooolto di piu'
le temeprature quindi proprio per qeusto sono giustificate

mi confermi?

Inviato: 29 nov 2003 13:39
da wasky
igmar ha scritto:ciao
chiedo aiuto a voi mostri sacri dei pc

allora io ho un 2600 thoro-b e con una volcano 11 (A PIENI GIRI) mi fa 45 gradi in idle e 53 sotto sforzo.
scusa ma da come leggo sapevi che avevi un thoroB, il barton in teoria scalda di + avendo + superficie dissipante, cmq il 2600.333 a me non è mai andato a + di 40°
was

Inviato: 29 nov 2003 13:57
da igmar
allora il disispator e'e montanto giusto.....
la pasta termica e' l'unica cosa che forse non e' di qualita'...ma no nposso credere che dipenda da quella questi7/8 gradi di piu...

ma poi ho un volcano11 non capisco !!!
porca miseria

Inviato: 29 nov 2003 13:58
da igmar
apri un attimo icq cosi ti palro al volo?
io sono connesso ora...thx