Pagina 1 di 1

Creative Inspire 6700 / 6600 problemi noti

Inviato: 27 mag 2011 17:16
da master_of_mouse
Come molti possessori dei kit creative 6700 e 6600 ho il problema con i potenziometri. Diverse volte li ho puliti ma ormai hanno deciso di arrendersi quasi definitivamente. A volte vanno, a volte no dando diversi problemi (volume bassissimo, scricchiolii, fruscii che variano di intensità per i fatti loro, TOK fastidiosi e potenti e simili)

Da quello che ho capito i potenziometri sono dei B50k miniatura (con il tester mi danno 30k quello del volume e 35 quello dei bassi... probabilmente anche perchè non li ho dissaldati ed i componenti intorno falsano la misura)

Qualcuno potrebbe dirmi dove trovare suddetti potenziometri?

Grazie.

Allego un paio di foto:
DSC00890.JPG
DSC00891.JPG

Re: Creative Inspire 6700 / 6600 e soliti potenziometri

Inviato: 27 mag 2011 18:39
da master_of_mouse

Re: Creative Inspire 6700 / 6600 e soliti potenziometri

Inviato: 31 mag 2011 17:44
da kokkopl
sembrano dei regolatori di volume standard,di quelli che si usano o usavano nei walkman o cdplayer portatili.anche le sveglie montano gli stessi potenziometri dove ce il tuner e il volume e i vecchi lettori cd per pc con connettore cuffie e volume.io li recupererei da uno di questi.

Re: Creative Inspire 6700 / 6600 problemi noti

Inviato: 13 giu 2013 11:24
da master_of_mouse
Riesumo questa discussione perchè non sembro l'unico con questo ed altri problemi con i prodotti Creative di questo tipo.

Prima di tutto il problema del controllo di volume l'ho "risolto" smontando, spruzzando un pulitore contatti e pulendo delicatamente con un cottonfioc la pista all'interno del potenziometro. Questa procedura va rifatta ciclicamente quando si ripresenta il problema... presumo che prima o poi si guasterà del tutto ma nel frattempo evito di spendere più denaro per le spese di trasporto che per il potenziometro stesso.

Qualche anno fa il kit 6700 si era guastato restando completamente spento, quando l'ho smontato ho visto un transistor contrassegnato con Q5 bruciato. Il stampato sotto il transistor era annerito.
Questo transistor è un H495p fabbricato da SHANTOU HUASHAN ELECTRONIC DEVICES CO.,LTD
Sul sito del produttore non ho trovato informazioni al riguardo ma googlando ho trovato questo.
Allego il file pdf nel forum tuttavia per visualizzarlo correttamente dovreste scaricare il font per la lingua cinese (Adobe Reader vi darà direttamente il link)
datasheet_H945.pdf
(74.07 KiB) Scaricato 332 volte
In questo kit (e sembra anche in molti altri più recenti) di questi transistor ne sono stati usati parecchi, nel mio caso ne ho contati 11.
Per fortuna questo è un transistor piuttosto generico ed usato in molti altri prodotti quindi se avete in casa qualche vecchio alimentatore ATX potreste trovarne tanti al suo interno.

Nel caso non ne abbiate a disposizione ho selezionato un transistor equivalente ma sulla carta migliore: BC639-16 datasheet
datasheet_BC639-16.pdf
(66.58 KiB) Scaricato 347 volte
Come spesso accade in questi casi costano più le spese di trasporto che il prodotto in se, cercando su ebay ho trovato questa offerta:
BC639 (BC639-16 ) TO92 CDIL 50pcs.
Le spese di trasporto verso l'italia sono di 3,20€ mentre 50 transistor vengono 1,76€. Con circa 5€ avete una bella scorta di transistor.
Per ora continuo a cannibalizzare il vecchio alimentatore quindi non posso ancora fare un test con questi nuovi transistor e verificare se vanno veramente bene.


Sostituendo il transistor bruciato il kit ha ripreso a funzionare bene ed ha smesso anche di fare quei fastidiosi TOK che pensavo erroneamente fossero causati dal controllo del volume.

Di seguito allego alcune immagini del lavoro svolto.

SubWoofer con elettronica integrata.
DSC03000.JPG
DSC03002.JPG
Togliere la protezione anteriore e svitare il woofer, infine, scollegare i faston (sono di dimensioni diverse quindi non invertibili)
DSC03003.JPG
DSC03004.JPG
Scheda elettronica.
DSC03007.JPG
Particolare del transistor Q5 bruciato.
DSC03008.JPG
DSC03009.JPG
DSC03011.JPG
A causa del surriscaldamento delle piazzole e dello stress causato dall'operazione di dissaldatura e saldatura già svolti in precedenza le piazzole si sono rovinate quindi ho saldato dei "tulipani" in modo da poter sostituire il transistor senza mettere mano al saldatore e rovinare ulteriormente il pcb nel caso si bruci di nuovo.
DSC03013.JPG
DSC03015.JPG
DSC03017.JPG
DSC03018.JPG
DSC03020.JPG