Pagina 1 di 1

AMD a 2400 e domande sui clock

Inviato: 10 dic 2003 14:34
da realtebo
Ho appena assemblato un pc con un amd xp 2400+.

so che la frequenza di clock effettiva è di 2GHz, per cui quando la macchina mi si è avviata dicendomi che era a 1800 MHz sono andato nel bios ed ho spostato un valore da 100 a 133 MHz, qui chiamato "clock esterno della cpu".

Questo NON E' il FSB vero ? (Anche perchè la scheda supporta FSB a 400, è una Asus 7VN8X-X)

Altra domanda: ho un modulo ram DDR a 400 Mhz. Questo è ok, visto che la scheda madre lo suppotra. Questo freq. la imposta da solo il pc o bisogna intervenire nel bios ?

scusate ma sono un novizio...
mirko

Inviato: 10 dic 2003 15:09
da wasky
benvenuto mirko su hwtw da wasky
con l'operazione che hai fatto hai agito sul fsb della cpu, perche per motivi di sicurezza tutte le mb partono di def a 100 mhz, non ricordo ora se hai un jumper sulla mb che ti permetta di rilevarla in auto, per overclockare devi agire sul moltiplicatore e ovviamente, sul fsb ricordando che a parità di frequenza il bus + alto porta a un maggior guadagno in termini prestazionali del sistema, le ram di solito si lasciano salire insieme con la cpu
wasky

Inviato: 10 dic 2003 15:09
da lucash
Ciao!!
il FSB del processore è quello giusto, ovvero 133 Mhz. Infatti se moltiplichi questo valore per 15, ovvero il moltiplicatore, ottieni 2 ghz circa.
Non ho capito se la tua mobo è una a7v8x-x o una a7n8x-x. La prima ha il chip VIA kt400, la seconda ha l'Nvidia Nforce2.
La tua mobo riconosce correttamente le DDR400 e ti permette di usare proci con fsb a 200 Mhz (che sono 400 per via delle DDR che trasmettono 2 bit per ciclo di clock), come ad esempio l'Athlon XP 3200+

Lucash

Inviato: 10 dic 2003 16:24
da realtebo
wasky ha scritto: benvenuto mirko su hwtw da wasky
grazie
wasky ha scritto: con l'operazione che hai fatto hai agito sul fsb della cpu, perche per motivi di sicurezza tutte le mb partono di def a 100 mhz
come fai ad esserne certo ? (scusami ma..)
e posso protarlo a 166 allora !??
wasky ha scritto: non ricordo ora se hai un jumper sulla mb che ti permetta di rilevarla in auto, per overclockare devi agire sul moltiplicatore e ovviamente, sul fsb ricordando che a parità di frequenza il bus + alto porta a un maggior guadagno in termini prestazionali del sistema

sulla scheda madre c'è un jumper che fa scegliere tra FSB a 100 e tuti i superiori (233,366,400 o qualcosa di simile, ma era già di fabbrica su questa più alta)
wasky ha scritto: le ram di solito si lasciano salire insieme con la cpu
ovvero ? devo trovare nel bios la voce tipo "RAM Clock" e impostarlo a 133 ?!?

grazie intanto

Inviato: 10 dic 2003 16:30
da realtebo
lucash ha scritto:Ciao!!
il FSB del processore è quello giusto, ovvero 133 Mhz. Infatti se moltiplichi questo valore per 15, ovvero il moltiplicatore, ottieni 2 ghz circa.
Ehm... che voce del bios mi riporta il moltiplicatore ?
A quanto posso spingerlo ?

Mi sembra di ricordare una voce del tipo "7/15" ma non so se sto dicendo una niubbata

Visto che chiedevi Ho una a7n8x-x con l'Nvidia Nforce2.
La tua mobo riconosce correttamente le DDR400 e ti permette di usare proci con fsb a 200 Mhz (che sono 400 per via delle DDR che trasmettono 2 bit per ciclo di clock), come ad esempio l'Athlon XP 3200+
Quindi: io sto facendo andare la CPU con
FSB 133 Mhx x
moltiplicatore 15 =
--
1995

Ma se ho la RAM DDR400 ho biosgno per sfruttarla appieno di impostare il FSB a 200, giusto ? Mi sembra però che, anche se la scheda dichiara il supporto al FSB 400 mhz, in realtà il valore del clock arriva al massimo a 166, non credo di più (stasera quando rivedo il pc controllo meglio).

nel caso mi sia possibile mettere a 200 devo far scendere il moltiplicatore a 10, giusto ? per non causare traumi ai vari pezzi.

spero di avere capito qualcosa...

mirko, ringraziamenti per tutti !

Inviato: 10 dic 2003 16:47
da wasky
wasky ha scritto: benvenuto mirko su hwtw da wasky
grazie
wasky ha scritto: con l'operazione che hai fatto hai agito sul fsb della cpu, perche per motivi di sicurezza tutte le mb partono di def a 100 mhz
realtebo ha scritto:come fai ad esserne certo ? (scusami ma..)
e posso protarlo a 166 allora !??
credo di si realtebo, permettimi, ne ho vendute parecchie di mobo come la tua, allora devi mettere il jump su 133 mhz e poi settare i fsb + alti da bios, ovvio che con quella operazione hai agito sul bus sei passato da 100 a 133, il bus lo puoi portare anche a frequenze superiori alla 166 mhz
nella foto vedi un duron con bus speed di 440 mhz 220 x 2 e ram in sincrono cas 2 3 3 5 a 440 mhz
wasky
Immagine

Inviato: 10 dic 2003 16:57
da realtebo
ok, allora arrivo a casa e provo la combinazione

clk x molti
200 x 10

.. devo settare qualcosa che riguarda la ram o si adegua ?
(essendo ddr andrà davvero a 400 mhz, credo)

PS: cosa sono i valori "ram in sincrono cas 2 3 3 5 a 440 mhz" !?!? se mi indichi una guida me la leggo prima di stressarti...

PS2: odio essere niubbio

Inviato: 10 dic 2003 17:13
da wasky
http://www.hwtweakers.net/posts1569-start0.html

qui si parla di latenze, il discorso è molto lungo ti ho linkato al 3ad del bios la guida al settaggio del bios (basic input output system)
le cifre 2 3 3 5 indicano rispettivamente la latenza della ram (2)
il ras to cas access(3) il memory bank switch (3) e il Row address strobe (5)

was

Inviato: 10 dic 2003 17:20
da realtebo
ok, grazie... già mi sto stampando la guida al bios,.... bene bene bene

mi sono scaricato il pdf del manuale della mia scheda madre... così non devo aspettare stasera...

Allora: ho a disposizione le seguenti voci:

CPU External Freq.
- Predefinita: 100 MHz
- Scelte: 100, 133, 166, 200, 204, 207, 211, 300

CPU Freq. Multiple
- Predefinito: 5 x (in realtà era già a 10 quando l'ho avviato.)
- Scelte: da 5 a 12,5/13.

Mi chiedo perchè nella scelta del multiplo alcune voci sono :
7/10 7/11 8/11 ... cosa vogliono dire ?!

Aggiungo che essendo DI CERTO a 133 non mi spiego più il totale di 2000 !! Boh...

Ancora:

CPU interface ( optimal o aggressive)

Memory Freq.
A scelta da: by SPD (predefinita), e poi da 50% a 200% a passi di 10

e poi "resulting freq." che mi mostra il totale...


sul memory freq. ho ancora tanti dubbi

Inviato: 10 dic 2003 19:21
da ray
ciao realtebo!

per la ram, viene settata in base all'fsb che scegli in "cpu external freq."; in particolare se metti 100% avrai la ram alla stessa frequenza dell'fsb.

quindi per avere il processore con il bus a 200 mhz così come le ram, devi settare 200 in cpu external freq., 10x in "cpu freq. multiple" e 100% in memory freq.

In questo modo il processore sarà sempre un 2400+ perchè lavorerà a 2ghz, ma il bus sarà sicuramente più veloce.

Inviato: 11 dic 2003 07:37
da realtebo
ho ottenuto quello che volevo: cpu a 2000 e mem a 400 impostando il lock a 133 e la freq. ram su "By SPD". All'avvio il BIOS mi da
"memoria a 200 Mhz" e
CPU 2000 MHz

grazie a tutti delle spiegazioni

Inviato: 11 dic 2003 17:49
da ray
realtebo ha scritto:ho ottenuto quello che volevo: cpu a 2000 e mem a 400 impostando il lock a 133 e la freq. ram su "By SPD". All'avvio il BIOS mi da
"memoria a 200 Mhz" e
CPU 2000 MHz

grazie a tutti delle spiegazioni
prego! :wink: :wink: