Pagina 1 di 2

Problema con Moltiplicatore barton 2800+

Inviato: 21 dic 2003 23:46
da Goody
Ciao a tutti

ho appena assemblato un pc nuovo con con cpu athlon xp 2800+ barton
ram 512 pc 3200 333mhz
la scheda madre è una gigabyte 7n400-L con chip nforce2

ho settato la ram a 166,6 nella bio e messo il moltiplicatore su auto ma mi segnava la frequenza nel boot di 1280mhz ho messo il moltiplicatore a 12,5 x ma mi segna sempre lo stesso 1280mhz

che posso fare dove ho sbagliato?

Inviato: 22 dic 2003 00:18
da master_of_mouse
setta tutti i bus in auto :wink:

Inviato: 22 dic 2003 00:28
da ray
puoi postare la sigla del barton?

Inviato: 22 dic 2003 09:24
da Goody
quando era su auto faceva lo stesso scherzo sempre 1280

per la cifra del burton dovrei riaprire tutto e siccome c'ho messo 2 ore a mettere su il ventolonte vorrei evitare :D

Inviato: 22 dic 2003 10:31
da radeon9500power
lol ho capito... sulla giga 7n400-l c'è un tastino clk-qualkosa ke devi mettere su on x avere i bus sopra a 100mhz... così resti sempre a 100mhz anke se imposti 166 da bios xkè ce l'hai impostato su off :wink: infatti 100x12.5=1250... i tuoi 1280 sono i soliti mhz di skarto della mobo... cmq il tuo bus così è a 100. Stai tranqui ke lo so xkè ne ho montate 2 in una settimana a due miei amici :wink:
P.S... un consiglio spassionato a tutti... e non lo dico per criticare ma xkè molti dubbi vengono senza motivo.... prima di kiedere qui... insieme alle mobo forniscono un manualetto utilissimo ke dovrebbe essere letto e non usato x skaldare casa d'inverno bruciandolo nel camino :wink:

Inviato: 22 dic 2003 12:11
da Goody
radeon9500power ha scritto:lol ho capito... sulla giga 7n400-l c'è un tastino clk-qualkosa ke devi mettere su on x avere i bus sopra a 100mhz... così resti sempre a 100mhz anke se imposti 166 da bios xkè ce l'hai impostato su off :wink: infatti 100x12.5=1250... i tuoi 1280 sono i soliti mhz di skarto della mobo... cmq il tuo bus così è a 100. Stai tranqui ke lo so xkè ne ho montate 2 in una settimana a due miei amici :wink:
P.S... un consiglio spassionato a tutti... e non lo dico per criticare ma xkè molti dubbi vengono senza motivo.... prima di kiedere qui... insieme alle mobo forniscono un manualetto utilissimo ke dovrebbe essere letto e non usato x skaldare casa d'inverno bruciandolo nel camino :wink:
il manualetto è tutto in inglese :D
io ho capito che dovevo spostarlo solo per mettere a 100mhz o 200mhz fix
nel mio caso di defoult doveva essere sul 166mhz

Inviato: 22 dic 2003 12:26
da radeon9500power
no... quando è off solo 100mhz... on 133/166/200 kapit? :grin: :wink:

Inviato: 22 dic 2003 23:35
da Goody
mitiko infatti ora me lo vede come athlon 2800 :D

scalda un pò però, formattando l'hd dopo circa 40 min ( e il format si è inchiodato a 98% :( ) la cpu era + o - a 45° secondo voi è troppo/poco/giusto? contato che la ventolona andava a 5000 rpm. ( fa davero troppo casino!)

Inviato: 22 dic 2003 23:43
da master_of_mouse
considerando che la ventola sta a 5000 giri è troppo alta... anche se 45° sono ottimi per una cpu di quel tipo

che dissipatore hai? magari mettendone uno migliore puoi usare una ventola + lenta ed avere le stesse o addirittura migliori prestazioni

Inviato: 23 dic 2003 08:12
da radeon9500power
5000giri 45°???? Bella lì.... e io ke mi lamento del rumore ke fa la mia... dissy spuzzo kon ventola a 2500giri rumorosissima sto a 37/38° in idle.. 42/43 full load.
:wink:

Inviato: 23 dic 2003 09:50
da Goody
la ventolona che ho montato è questa:

http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&A ... 50&LST=_MK_

ne parlavano tutti bene

Inviato: 23 dic 2003 15:15
da espa
Goody ha scritto:la ventolona che ho montato è questa:

http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&A ... 50&LST=_MK_

ne parlavano tutti bene
Infatti... hai messo bene la pasta?

Inviato: 23 dic 2003 17:20
da Goody
ho messo quella che c'era in dotazione con la ventola, ne ho messo un circa 1,5 x 1,5 cm di pasta e cadeva proprio sul dissipatore, ho fatto un pò di prove e mi sembrava tutto a posto.ma non sono molto esperto.

mi consigliate gli adesivi da mettere sotto la ventola come quelli che ci sono gia su alcuni dissipatori a posto della pasta?

Inviato: 23 dic 2003 17:33
da radeon9500power
NOOOOOOOOOOOOOOOOO le caramelle mou NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D:D:D:D

Inviato: 27 dic 2003 22:28
da Goody
ora la temperatura con la ventola a 3000 rpm si è fermata a 44 gradi + o - stabili... possibile che si dovesse assestare?cmq magari con qualche prodotto adatto potrei abbassare ancora un pò i gradi?