Pagina 1 di 2
one clock one killad
Inviato: 28 dic 2003 22:21
da daxady
hola.....
approfittando delle temperature natalizie...ho dato na clokkatina anche io
al mio thoro 2600+
questo è uno shot della soglia massima raggiunta,non ho avuto la possibilita di benchare...xche devo ancora renderlo stabile...
questi sono gli shot della frequenza piu stabile ch eho raggiunto!
la macchina in questione è questa

Inviato: 29 dic 2003 00:55
da r4z
Buono pietro. Con cosa raffreddi ?
hai un tubo catodico sopra il pc :shock: :shock:
Inviato: 29 dic 2003 01:30
da wasky
grande settaggio del bios caro pietruz, overclock gustato in diretta telefonika fino ai 225
cloccka poko ma quando cloccka :roll: :roll: :roll: :roll:
forse hanno ragione quando hanno tolto sti kavolo de 2600.333, non sono ne barton ne XP so ibridi, io ne ho ankora due miei, uno pare buono, quello spaccato a 230 x 11 prometteva bene :x :x :x :x e mo sta li co 4 buki :sad: :sad: :( e un'altro è in trasferta a casa espa, ma da come mi diceva nada de nada, ti ci vuole la CPU quella cicciotta, forse mi deve entrare un 2100 dut3c 03.xx 0179 che di default và a 2700+, ke famo :roll: :roll: :roll: :roll:
was
http://www.hwtweakers.net/postt1570.html
Inviato: 29 dic 2003 01:55
da Geffone
Azz Piè Ottimo clock! Con quella frequenza potresti fare 38 sec al Super Pi con un po' + d FSB e timings da BH-5, ora nn so che ram hai, cmq ottima la cpu :D
Inviato: 29 dic 2003 02:10
da wasky
si anke per me sale di +, mannaggia per una settimana ti sei preso quello buono tu :x :x :x ridammelo stard
wasky
Inviato: 29 dic 2003 07:12
da daxady
was...il 2100 lo clokkamo :) ...si anche per me sale di piu...margine di temperatura ne ho ancora un po!e il vcore x tenerlo stabile che mi frega :sad: cmq mo vediamo....
geffoz ho le hyperx....ma non so ke kazzo di chip hanno perke le ho prese e le ho messe dentro il pc....e ora non c'ho proprio voja di aprire quel pc

manco x un clear cmos
raz:raffreddo ad acqua,quello è si un tupo catodico ma non sopra il pc,quello è un monitor che sto moddando x benino

Inviato: 29 dic 2003 17:04
da nix86
lol vedo l infimo modem della ipm sullo sfondo della tua foto........
ma ancora nn ti ha dato nessun probl???

Inviato: 29 dic 2003 17:21
da daxady
sai ci sono 3 cose che devo dirti...
1° sei maledettamente offtopik
2° il modem è un dataway e non ipm!
3° quel modem lo uso solo quando faccio il nomade in giro x la casa con il portatile

Inviato: 29 dic 2003 23:52
da vale
bravo pie...ottimo clk

Inviato: 30 dic 2003 02:09
da nix86
Pietro ha scritto:sai ci sono 3 cose che devo dirti...
1° sei maledettamente offtopik
2° il modem è un dataway e non ipm!
3° quel modem lo uso solo quando faccio il nomade in giro x la casa con il portatile

scusami o supremo piè :smackburn:

Inviato: 30 dic 2003 03:44
da Geffone
Pietro dovresti guardare se sn BH-5, CH-5 o BH6 ....
BH-5 2-2-2-6 2.5v
CH-5 2-2-3-6 2.5v
BH-6 2-2-3-6 2.6v
Se leggi solo Kingston sono ram rimarchiate, Kingston non produce chip, quindi sia io che il Wasky che abbiamo la scritta Kingston senza riportato il chip non sappiamo che chip è ma c'è un modo per scoprirlo.
Se le provi a far partire a CAS3 e vanno, sono dei CH-5, se non vanno sono di sicuro BH-5..... i BH-6 fin'ora non li ha nessuno, anche se potrebbero essercene.
Cmq sulla mia scatola c'era scritto che erano certificate CAS 2-2-2-6 2.5V e infatti a CAS3 le mie non partono proprio, credo che siano BH-5 al 100%.
Inviato: 30 dic 2003 07:46
da master_of_mouse
quale dei 3 chip è meglio?
e poi... come si stacca il dissi senza lasciare segni? i gancetti laterali sono messi mooolto bene
Inviato: 30 dic 2003 13:31
da daxady
grazie della delucidazione geffone...proverò e ti saprò dire...
grazie cmq

Inviato: 31 dic 2003 02:01
da Geffone
X MoM: non so di preciso quale sia il migliore, di sicuro non il BH-6. Il chip migliore dipende da quello che ci vuoi fare, nel senso che se vuoi stare a CAS2 indubbiamente il migliore è il BH-5, anche se si sà che ci vogliono un po' di volt per farlo andare, essendo a 0.18u regge oltre 3.5v e credo anche senza dissipatore.
I CH-5 invece sn dei chip dal mio punto di vista ottimi per chi h soluzioni Intel, perchè costano poco (a parte i chip montati su ram costose >vedi HyperX e Mushkin che col dissi spesso coprono e non dicono il tipo d chip).
I CH-5 hanno un vantaggio: a CAS2 vanno abbastanza bene, diciamo che hanno bisogno di + volt dei BH-5 ma dato che sn a 0.13u oltre 3v se nn sn dissipati diventano bollenti quindi anche se richiedono volt, è difficile dargliene. Sn chip che hanno il vantaggio di avere un'ottima scalabilità, nel senso che a differenza dei BH-5, questi salgono ulteriormente se messi a CAS2.5 (cosa che i gli altri nn fanno, se non in maniera minima) e in più i CH-5 si possono mettere a CAS3, e qui viene il bello, a CAS3 arrivano anche a 600mhz DDR !!! ovviamente dissipate e coi giusti volts.
Tirando le somme io ho scoperto che le ram con un prezzo irrisorio come le A Data CH-5 sono esattamente come le DDR500, solo col vantaggio di salire un po' di più a CAS2, e...forse mi sà un po' meno a CAS3....... davvero delle ram da provare fino in fondo, senza limitarsi al cas2 e bassi voltaggi.
Inviato: 31 dic 2003 02:04
da Geffone
PS: MoM non è necessario levare il dissi, basta sollevare la placchetta all'estremità, è un po' dura ma si riesce

.
X Pietro: fammi sapere che chip sono miraccomando!!!
Ciao!