Pagina 1 di 1

Thorton 2000+ su abit an7

Inviato: 28 dic 2003 23:53
da PandinoDj
Ciao a tutti ragazzi!
Ho da poco montato questo sistema:
Scheda madre abita an7;
Cpu thorton 2000+
Radeon 9100
2 banchi da 256mb pc3200 v-data cas 2 2 2 6
1 sata da 80
1 ata 133 da 60 alimentatore enermax 460 watt.

Non ho ancora fatto modifiche al procio ma ho intenzione di farle almeno per aumentare la cache, adesso lo sto tenendo a 166 * 12,5 a 1,625 v (2088 Mhz) e và benissimo. Ho provato a metterlo a 174 * 12,5 ma di più non sale, facendo la modifica sul L12 posso farlo salire di più o secondo voi è inutile?

Volevo chiedervi anche come fate ad ancorare i vostri dissipatoroni alle cpu tenendo la scheda madre in verticale (quindi nel case). Con la sola aletta metallica e con il peso del dissi (mezzo chilo) il core non aderisce perfettamente sul dissi (anche se c'è la pasta), io ho messo delle fascette facendole passare dai buchi che ci sono intorno al socket per tenere più schiacciato il dissi sul core, sono sceso di 10 gradi ma so che potrebbe fare di meglio. Voi come fate?
p.s. l'overclock oc guru da windows non funziona blocca il windows

Tanti auguri belli!

Inviato: 29 dic 2003 00:21
da ray
il tuo dissi ha tre piedini che si attaccano sul socket?solitamente questo basta a tenerlo ben ancorato alla cpu.

Per l'overclock del thorton, bisogna che posti qualche informazione, tipo voltaggio e temperatura d'esercizio, e poi vediamo come agire! :wink:

Inviato: 29 dic 2003 01:01
da PandinoDj
Ciao ray,
Il thorton non mi ricordo che sigla ha...forse la serie qxl (possibile?), il dissipatore è un cooler master hhc 001 ma con una ventola da 4500 rpm ma non è un problema perchè sopra ho poi 2 ventole da 12*12 che sparano aria sul dissi. Il dissi ha solo un'aletta metallica che clippa su 2 lati del socket (in basso e in alto) e sinceramente non tiene un granchè per questo ho messo delle fascette che fanno da tiranti. Ho messo della pasta siliconica (quella bianca densa) tra dissi e procio.
Adesso il thoro 2000+ lo sto tenendo a 1,625 volt, 166* 12,5 temperatura sui 40 gradi.
Ho provato a 1,8 volt e arrivo a 2230 ma con qualche errore e temperatura sopra i 50.

Inviato: 29 dic 2003 01:15
da ray
hm...le temp sembrerebbero alte per ciò che vuoi fare!il rilevamento temp è attendibile?che scheda madre hai?

Inviato: 29 dic 2003 01:36
da wasky
AN7 , problemi con BH-5 forse è li il problema , alza i timing , lo sò ti sembrera strano, ma succede , vuole i CH-5 :sad: :sad: se hai la rev 12 del bios metti subito la 13 :wink: :wink:
se devi cloccare cmq o passi a liquido, o metti un dissipatore serio pandino, lassa perde i coolermaster i volkano (kalkola che stò a sputa dove mangio) e metti qualkosa di valido veramente :wink: :wink:
wasky

Inviato: 29 dic 2003 11:41
da PandinoDj
Ciao anche a te wasky.
Non ci sono aggiornamenti nuovi per il bios quindi penso sia l'ultima versione.
Se alzo i timing riesco ad arrivare tranquillo a 200 * 11 a 1,8 v sui 46 gradi (monitorando da window le temperature). Non so cosa sono i bh-5 e i ch-5 me lo potresti spiegare?
Quali sono i dissipatori buoni che dici tu?
Volevo sapere se la modifica al procio per il bus aiuta a salire un po'.
Come faccio a incollare i miei test sul forum?
Scusate l'ignoranza regà!

Inviato: 29 dic 2003 13:23
da for84
BH-5 o CH-5 è il tipo di chip che montano le tue memorie v-data...nel caso tu avessi RAM con chip BH-5 wasky dice che può essere quello il problema...per quanto riguarda i dissi, per qualcosa di valido, credo intenda l'AERO cool Deepimpact DP 101 o 102...
Per postare i tuoi test basta che clicchi su "carica un'immagine dal tuo PC" che ti viene fuori in sotto le emoticons quando replichi qualcosa...

Inviato: 29 dic 2003 13:40
da wasky
grazie for84 sempre un grande, per i dissi anche i zalman e i thermalright vanno bene, pandino per vedere la rev di bios , al momento dell'accensione trovi dei numeri in basso a sin , gli ultimi due sono la rev bios
wasky

Inviato: 29 dic 2003 21:45
da PandinoDj
Ho controllato ho la rev 13.
Questi sono gli ultimi test che ho affettuato, le temperature sono un po' alte ma il sistema risulata abbastanza stabile, poi cmq lo proverò a temperature polari e vi posterò i test.
Non sapete vero se la modifica al procio per il bus è utile?

Immagine

Secondo te wasky il volcano 12 non è un buon dissi?

Inviato: 30 dic 2003 09:46
da PandinoDj
Ciao a tutti ragazzi, ci vediamo il prossimo anno...che sia felice per tutti!!!
Andiamo a bagnare il biscotto!!
Auguroni ragazzi!!!