Pagina 1 di 1

ASUS A7N8X-DELUXE : "STRANI SBALZI DI CORRENTE"

Inviato: 09 gen 2004 17:41
da true_modder
DA UN PO' DI TEMPO MI SONO ACCORTO CON L' "ASUS PC PROBE" CHE LA MIA SCHEDA MADRE HA DEGLI STRANI SBALZI DI CORRENTE (PRINCIPALMENTE A 12V E A 3V).DOPO QUALSIASI OVERCLOCK QUESTO DISTURBO SEMBRA ACCENTUARSI ANCHE SE NON DETERMINA NESSUN TIPO DI PROBLEMA SOFTWARE O HARDWARE,INFATTI IL PC E' SEMPRE STABILE E SIA LA MOBO CHE LA CPU NON SCALDANO MINIMAMENTE( 35 GRADI LA CPU , 18 LA MOBO) .HO PROVATO A CAMBIARE L'ALIMENTATORE SOSTITUENDO IL MIO CHIEFTEC 420W CON UN QTEC 550W MA NON E' CAMBIATO NULLA.INOLTRE HO INSTALLATO UN GRUPPO DI CONTINUITA' DA 1300 VA MA ANCHE QUESTA OPERAZIONE NON E' SERVITA A NIENTE. :cry:
QUALCUNO PUO' DARMI UN CONSIGLIO PER ELIMINARE QUESTE SOVRATENSIONI E SOTTOTENSIONI?

P.S.:IL MIO PROCESSORE E' UN 2500+BARTON (SONO RIUSCITO ,PROVANDO, A FARGLI RAGGIUNGERE PIU' DI 2.4 GIGA REALI SENZA ANDARE FUORI SPECIFICA)

Inviato: 09 gen 2004 23:24
da Geffone
A parte che hai cambiato un buon ali con una ciofeca..... cmq leggeri sbalzi sono normali, magari se ci dicessi quantitativamente quant'è lo sbalzo potremmo capire meglio.

PS: dovresti non scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare, se non è un problema scrivi in corsivo come fanno tutti :wink:

risposta a GEFFONE

Inviato: 09 gen 2004 23:49
da true_modder
grazie 1000 Geffone.
Gli sbalzi sulla a7n8x-Deluxe non superano una tolleranza del 4% (almeno cosi' sembrerebbe dall' ASUS PC PROBE).L'alimentatore della Qtec contrariamente a quello che ho letto in giro non mi ha dato nessun tipo di problema.oltre a costare pochissimo (50 euro) genera meno calore dello Chieftec.(l'ho provato su altri 3 miei pc e si e' dimostrato veramente affidabile- Forse era un lotto fortunato )

Inviato: 10 gen 2004 00:37
da brattak23
bah secondo me il probe è una ........... basta guardare la temp. della skeda madre 18° (dove lo tieni il pc sul balcone) secondo me sballa

Inviato: 10 gen 2004 00:50
da Geffone
cioè 4% vuoi dire che sulla +12 hai sbalzi di 0.5volts? Se fossero 0.05 sarebbe ancora normale, ma se sono 0.5 è un grosso problema....

Inviato: 10 gen 2004 01:05
da ray
Pc probe non ha mai dato rilevazioni esatte, tanto più i sensori asus, quindi non mi preoccuperei più di tanto:piuttosto controllerei i voltaggi con un tester su un molex se possibile! :wink:

aggiornamenti

Inviato: 12 gen 2004 00:05
da true_modder
Per prima cosa ringrazio tutte quelle persone che mi hanno risposto e spero di poter ricontraccambiare il favore :)
Dopo un numero esagerato di prove sono riuscito a capirci qualcosa di piu' su questi sbalzi di corrente.Come suggerito da piu' di una persona ho provato ad usare altri software x monitorare la scheda madre ma non sono serviti a molto,purtroppo.Per chiarirmi un po' le idee ho incominciato ad osservare il comportamento della mobo da BIOS e naturalmente le cose sono andate meglio.Le temperature della CPU ed i voltaggi erano diversi da quelli visti tramite software,non di molto ma diversi.La corrente su 12v oscillava mediamente da 12,41 a 12,48 m, su 5v da 4,91 a 4,94 , su 3,3v da 3,37 a 3,39, il VCORE da 1,68 a 1,69.Visti cosi' i voltaggi mi sembrano ok, che ne dite? :)
Non del tutto convinto ho riconfigurato meglio il sistema ed il bios e ho riverificato i voltaggi sotto stress.Ho spremuto la CPU fino al limite con i Benchmark ed e' venuta fuori 1 oscillazione che andava sempre da 12,48v a 12,54v e un'altra sui 3.3v ma talmente lieve da non essere quantificabile.Gli altri voltaggi erano praticamente perfetti.
Appena ho un po' di tempo faro' l'ultima prova con un buon tester per togliermi qualsiasi dubbio come diceva giustamente Ray.

Inviato: 12 gen 2004 01:44
da Geffone
Azz è perfetto, hai dei voltaggi anche migliori dei miei !