Pagina 1 di 2
AMD e SLK 900
Inviato: 21 giu 2003 15:58
da wasky
essendo per me il modding anche inteso come tuned vi parlo della bestia visto che bella considero la cpu che si trova sotto, bhe il montaggio non risulta poi cosi difficile ma vi assicuro che vi sono delle imprecisioni, la più visibile sono i gommini in dotazione che portano se si stringe troppo alla rottura del core, perciò raccomando la massima precisione, io per evitare il pericolo li ho sostituiti cn dei feltrini da sedia sagomati a misura, alla fine il lavoro è superbo vi assicuro, un altro neo , il fissaggio della ventola,io personalmente ho scelto una termalkate da 4800 giri 46 cfm, si devono usare dei fettetti che terranno la ventola ferma sulle lamine del termal, il problema è centrare tutti i buchini fatti per alloggiare i ferretti nelle lamine,devi essere campione di mikado :( :( un saluto da wasky
fede se non hai i buchi vicino al soket devi levare il robo di plastica nera dalla mobo. vale la pena ?

Inviato: 21 giu 2003 16:33
da wasky
Inviato: 21 giu 2003 17:52
da rootkill
eccellente lavoro di lapping

...vogliamo le temp.!!!

Inviato: 21 giu 2003 18:08
da valerio993
wasky non ho capito bene quali sono sti gommini che fanno rompere la cpu..... l'skl si monta con una staffa ad x che i tiene con dei bulloncini che vanno isolati mettendo delle rondelle ingomma in dotazione..... una volta montato si prendono le viti con le molle, si mette il dissi sulla cpu e si avvitano le viti con molle ai bulloncini prima menzionati e si avvitano fin quando la molla non si chiude (cioè le spirali toccano tutte) a sto punto si svitano di mezzo giro, al massimo uno, ed il gioco e fatto..... e ste rondelle n'do casso stanno????
Inviato: 21 giu 2003 18:19
da wasky
Inviato: 21 giu 2003 18:52
da rootkill
...l'applicazione delle viti è il passo più difficile in effetti :)
Inviato: 23 giu 2003 02:06
da wasky
si root ma non quelle della x sulla mobo, li il lavoro è relativamente facile,il problema riguarda il dissi nel vecchio modello avevi lo scalino adesso no, perciò hai premura ti assicuro nel metterlo ,poi le viti che nel primo arrivavano a stringere le molle adesso non lo fanno più, cmq montandolo e smontandolo vedi che la cpu poggia bene, solo che come avrai letto mi devo fare la mobo nuova, perche anche se nei manuali delle due mobo che ho, riportano il jump per il bus a 166, lo supportano col fischio, :( :(
ciao fede da wasky

Inviato: 23 giu 2003 09:36
da rootkill
wasky, ma secondo te... vale la pena di farsi il liquido su un piccì ke resta acceso QUASI 24h/24h oppure con una buona coibentazione del cabinet (e con l'SLK900) riesco ad evitare una spesa fottutamente (scusate ma ci vuole...

) alta come quella del liquid cooling??? :)
Inviato: 23 giu 2003 18:29
da ray
rootkill ha scritto:wasky, ma secondo te... vale la pena di farsi il liquido su un piccì ke resta acceso QUASI 24h/24h oppure con una buona coibentazione del cabinet (e con l'SLK900) riesco ad evitare una spesa fottutamente (scusate ma ci vuole...

) alta come quella del liquid cooling??? :)
root, se non hai problemi di temperature e il rumore del pc per te è accetabile e non prediligi le prestazioni assolute (vedi overclock!!), io credo che l'aria ci stia tranquillamente bene!

Inviato: 23 giu 2003 19:58
da rootkill
ray ha scritto:rootkill ha scritto:wasky, ma secondo te... vale la pena di farsi il liquido su un piccì ke resta acceso QUASI 24h/24h oppure con una buona coibentazione del cabinet (e con l'SLK900) riesco ad evitare una spesa fottutamente (scusate ma ci vuole...

) alta come quella del liquid cooling??? :)
root, se non hai problemi di temperature e il rumore del pc per te è accetabile e non prediligi le prestazioni assolute (vedi overclock!!), io credo che l'aria ci stia tranquillamente bene!

ottimo, allora quando farò il grande passo eviterò il liquido :)
non sono un overclocker, mi interessano stabilità e lunga durata, non prestazioni al limite

Inviato: 24 giu 2003 12:02
da wasky
bhe se ricordi bene i post su dinox misi un oc con xp 2200 a aria 2130 Mhz
solidrock dipende dal dissipatore ovviamente, poi fui tradito dal voltaggio della mobo altimenti credo che altri 100 mhz se li beccava tutti, sotto pero avevo un signor dissipatore, prova a metterti dalla parte mia però e proponi un dissi da 65 e mettiamo aereo cool deepimpact no fan ad un cliente,immaggina il più delle volte mi rispondono che non sono stupidi a spendere cosi per un dissipatore, poi pero tornano perche il palomino fà partire il beep continuous di overheated CPU, e allora li godi, ottimo il tuo consiglio ant, ciao fede wasky :D

Inviato: 24 giu 2003 22:42
da wasky
Inviato: 24 giu 2003 23:28
da master_of_mouse
ha bisogno di una pista o è a decollo verticale?
cmq veramente bello
Inviato: 25 giu 2003 08:52
da rootkill
wasky ma sei sicuro ke quel dissi sia valido??? :shock:
io l'ho visto su ocmania... ha un cilindro in rame e intorno è di alluminio... PARE ke vada come l'SLK900 ma a me non è ke dia troppa fiducia... :roll:
Inviato: 25 giu 2003 10:51
da wasky
aereo cool lo garantisce fino a xp3000+ ,ti spiego come è fatto, il corpo centrale in rame è il cuore, l'alluminio che vedi sono delle alette finissime
che dissipano il calore raccolto dal cilindro di rame,e il corpo di fissaggio della ventola anche esso in alluminio anodizzato, è fermato sulle alettine,
pensa che io la ventola da 80 x 80 l'ho messa per sfizio perche loro ti danno i fori per le 60 e le 72 mm, poi ti farò sapere le temperature fede
ciao a tutti da wasky
