Pagina 1 di 5

Italia - p2p: Partono le prime denuncie dalla SIAE

Inviato: 25 gen 2004 11:51
da EvolutionCrazy
Ebbene si ...

tra qualche settimana si inizieranno a leggere notizie su sequestri di pc e ragazzini di 16/17 anni che finiscono in galera perchè denunciati dall'azienda che sono costretti a mantenere pagando soldi x ogni supporto digitale acquistato (OLTRE AD ESSERE CLIENTI CHIUNQUE ABBIA ACQUISTATO UN CD VERGINE IN QUESTI ULTIMI TEMPI CON LA SOVRATASSA SIAE è ANCHE DA LORO TUTELATO SE CI REGISTRA SOPRA MUSICA PRODOTTA DA LUI!!!)

ragazzi così funziona.. :lol: :lol: :lol:

Ringrazio tutta sta brava gente che ho mantenuto fin'ora pagando fior di quattrini con i cd/dvd che ho acquistato....

E' davvero brutto veder un'azienda che denuncia i suoi clienti, la gente che fin'ora le ha permesso di vivere, che le ha fatto procurare i soldi che le permettono addirittura di prendersi avvocati su avvocati per denunciare i suoi CLIENTI

Penso che dopo queste notizie di CLIENTI ne perderete davvero tanti, ma tanti, ma talmente tantiiiiiiiii che se il fatturato adesso con la pirateria su internet si è dimezzato, dopo le denuncie si ridurrà a zero...
Alla fine questo è il mercato... non siamo tutti qui a 90° gradi ad aspettarvi sapete? :evil:

Qui l'intervista ad Enzo Mazza direttore generale della Federazione industria musicale italiana (FIMI)

http://punto-informatico.it/p.asp?i=46648

ps:
Qui tra di noi c'è qualche avvocato che mi sappia dire cosa posso fare per farmi restiturire i soldi che vanno ad ALEX BRITTI ed ai RED HOT CHILI PEPPERS ora che masterizzo le le foto delle mie vacanze su un cd che ho acquistato CON LA SOVRATASSA SIAE?

Inviato: 25 gen 2004 12:06
da radeon9500power
io non ho capito una cosa :mad: :mad: parlano solo di mp3 li vero? io non ne ho quasi mai skarikati. li da come pare, tendono ad akkanirsi su quelli ke hanno migliaia di file e ke li uppano kostantemente vero?
cmq non si è capito neanke il riskio ke si corre... li parlano di risarcimento di danni.. quindi sarà praticamente una somma di denaro non la galera come dicevi tu :mad:
Mha...ke mondo del c@volo.
ankora un po' e ti mettono in prigione se non miri il buko del cesso quandi pisci. :mad: :mad:

Inviato: 25 gen 2004 13:13
da daxady
ci mettono tutti in galera?
gia non c'è posto x i criminali figuriamoci....x gente ke non ha fatto un kazzo!
cosa fa lo stato ci mantiene tutti o ci manda ai lavori forzati?magari in qualche fabbrica di supporti musicali :)

ma vadano a dar via el cul :wink:
o lo facciano dare via alla moje cosi vedi che se li pagano gli avvocati.....o forse no xche avranno cessi di moji :P

Inviato: 25 gen 2004 13:29
da radeon9500power
Secondo me ci mandano tutti alla parmalat:D

Inviato: 25 gen 2004 15:02
da EvolutionCrazy
radeon9500power ha scritto:io non ho capito una cosa :mad: :mad: parlano solo di mp3 li vero? io non ne ho quasi mai skarikati. li da come pare, tendono ad akkanirsi su quelli ke hanno migliaia di file e ke li uppano kostantemente vero?
cmq non si è capito neanke il riskio ke si corre... li parlano di risarcimento di danni.. quindi sarà praticamente una somma di denaro non la galera come dicevi tu :mad:
Mha...ke mondo del c@volo.
ankora un po' e ti mettono in prigione se non miri il buko del cesso quandi pisci. :mad: :mad:
Secondo quello che ti fa credere Mazza finisci in galera solo facendo una ricerca di file, nemmeno scaricandoli :lol:

In realtà la legge che lo stesso nomina recita:
Art.173 del diritto d'autore, comma 2:
"E' punito con la reclusione da uno a quattro anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque:
a) riproduce, duplica, trasmette o diffonde abusivamente, vende o pone altrimenti in commercio, cede a qualsiasi titolo o importa abusivamente oltre cinquanta copie o esemplari di opere tutelate dal diritto d'autore e diritti connessi"
quindi devono avere delle prove tangibili che avete permesso il download di 50 copie (non basta possederli, bisogna che proprio li abbiate uppati/scaricati)...

quindi come fanno a controllare? scaricano 50 volte lo stesso file :lol: ? illusi!!!

su emule per scaricare se deve anche uppare e se uppano cadono nell'illecito pure loro e quindi sono nello stesso piano di tutti :lol:

La loro strategia sembre sia quella di raccogliere dati sugli utenti del p2p (la FIMI non ha nessuna diritto di eseguire indagini giudiziarie) e dare i log alla guardia di finanza....

vi ricordate sto detto?

Chi fa la spia
non è figlio di Maria,
non è figlio di Gesù,
e quando moure va laggiù,
laggiù dal diavoletto :lol:

Inviato: 25 gen 2004 16:55
da nix86
:lol: ke matti!

Inviato: 25 gen 2004 21:52
da davide_e_basta
Evo questa mi mancava... :grin: :grin:

Inviato: 02 mar 2004 15:25
da wasky
lettera inviata al messaggero dopo aver letto della proposta di legge che entrerà in vigore il 5 marzo cm

wasky


ps evol ho citato anche una tua domanda
wasky ha scritto:assiduo lettore della vostra testata, proprio oggi leggevo l'articolo sulla proposta di legge sulla masterizzazione
premetto che ho un negozio di pc e assistenza a roma,
e a riguardo volevo segnalare delle cose che, purtroppo non sono mai state dette sulle vostre pagine

da mesi una imposta di 0.23 centesimi, grava sui supporti magnetici, per fare fronte alle perdite di denaro che gli autori e la stessa siae hanno per via della masterizzazione, tassa che cmq non guarda in faccia chi come me, ha un grosso lavoro di back-up di dati che non hanno nulla a che vedere con file protetti dai diritti di autore, o chi mette le foto della vacanza su cd-rom, a che prò questo zibaldone se poi, la masterizzazione viene vietata, e perseguita ?
inoltre almeno a roma, la masterizzazione è in mano a extracomunitari, che sono conosciutissimi dalla legge, ma che in alcune zone ( centocelle) hanno addirittura un negozio dove operano fuorilegge, guarda caso la suddetta attività, gestita da il sedicente "mustafa" viene regolarmente visitata dai tutori dell'ordine, ma tuttora resta operante, cominciamo a togliere il marcio anche dagli organi che sono preposti a compiere la repressione sulla masterizzazione, cominciamo a fare in modo , che un DVD o un CD-ROm musicale venga a costare un prezzo ragionevole, a me 100 dischi vengono 0.50 cent l'uno, non vedo come possa passare il prezzo a 30 €, gli altri 29.50 € chi se li mette in tasca, ovvio la siae, perche non eliminiamo la siae, visto che ormai si è capito che non vigila ? e rendiamo la spesa + ragionevole e a livello umano ?
chi restituirà tutti i miei 0.23 centesimi, che sono andati ai red hot chili peppers o a adriano celentano ? nessuno, però se mi registro una canzone in mp3, mi silurano, bene credo che il pagamento della tassa renda palese il fatto che posso masterizzarmi una copia di un film, visto che ho già pagato per i diritti, alla fonte ovvero al momento dell'acquisto del cd rom
come la vede ciampi, bisognerebbe vietare la vendita del mezzo finale ovvero del masterizzatore, e reprimere gli extracomunitari sfruttati dalla lobby della copia,
da dire anche che io commerciante su una copia di windows xp originale prendo circa 10 € tolta l'iva e spese varie me ne resteranno si e no 5 di euro in mano,fatevi due calcoli, mi converrebbe vendere un masterizzato,
per finire volevo ricordare che la legge di moore dice che la esiste progresso quando la tecnologia è alla portata di tutti, immagginiamo un attimo un operaio che, vive con 500 € al mese che deve spendere 480 € di software per fare in modo che il figlio possa ricevere posta o farsi delle ricerche al pc, normale che si rivolga al masterizzato non vi pare

con stima
roberto vagli OverclockPc roma


questa e.mail è inserita in un forum di discussione informatica, non importa se la pubblicherete o meno, era solo per farvi capire che un italiano come me che vende software originale fà la fame, mentre i poliziotti proteggono ci veramente ha fatto della masterizzazione una fonte di gettito enorme

Inviato: 02 mar 2004 15:47
da wasky
ovviamente l'e-mail l'ho scritta mentre dalle mie jbl , uscivano le note dei limp bizkit , per la precisione take a look around preso dall'album
choccolate starfish and the hot dog flavoured water, ovviamente scaricato, visto che di tasse su cd rom ne ho pagate un botto, credo che me lo merito
wasky

Inviato: 02 mar 2004 16:01
da Faraon
Grande Wasky pungente come al solito ottimo articolo complimenti

Inviato: 02 mar 2004 16:40
da wasky
Faraon ha scritto:Grande Wasky pungente come al solito ottimo articolo complimenti

una domanda, quante copie ufficiali di win XP hai fatturato ? le vendi ? io sono un installatore OEM, fatto anche per avere sconti sul prodotto, e le ho tutte qui robby, loro non sanno ke su un masterizzatore si guadagna al massimo la cifra assurda di 15 € se ti và bene, su un processore anche meno, mi tassano sull'intelletto e la mia conoscenza ( loro credono, ma li li frego) prodotti che in america hanno costi irrisori a livello hw qui li paghi il sestuplo, eppure l'euro è + forte del dollaro :? :? perciò credo che sia normale che se pago + del dovuto un pc in italia, poi devo risparmiare :roll: :roll: :roll:
cominciamo a levare l'iva , o ridurla al 10-12% , poi kiediamo alla siae perche partendo da un costo misero di 0.50 centesimi di materia prima e (lamentele degli artisti) il basso compenso dato al cantante o gruppo, in una produzione priva di personale, in quanto tutto automatizzato, un prodotto finito viene a costare una cifra impossibile, vogliono la trasparenza, chiediamola anche noi, ne abbiamo il diritto visto che siamo consumatori, quanto si cucca la siae per una promessa , quella di una repressione, che a quanto sembra non viene effettuata, ad ogni angolo della strada a roma trovi il pusher di cd rom e dvd, con portatili a seguito, e che portatili robby, però se tu rubi una mela o ti scordi di fare uno scontrino paghi tutto, loro no ti assicuro
wasky


ps robby a quando un sindacato a difesa degli installatori, ma lo sanno che un prodotto dopo un mese in neg è vetusto e non dà lo stesso guadagno ? perche totti che il pc non lo sà neanche accendere deve guadagnare cosi tanto e a me la gente mi dice che sono caro quando prendo 35 € l'ora

bhe da oggi anche una defframmentazione da 3 ore mi faccio pagare , al massimo, ho la legge dalla mia e mi posso tenere il pc del kliente se reclama
wasky

Inviato: 02 mar 2004 16:50
da Faraon
Condivido pienamente , basta che guardi anche l'ardware solo in germania (paese dell'unione europe che utilizza quindi l'euro) i prezzi sui componenti sono inferiori anche del 20% rispetto a noi.
Io il sistema operativo riesco ad installarlo solo alle scuole , disolito il cliente normale si porta via il pc cosi dichiarando che ci installa quello che ha a casa (ovviamente copiato).
Ma e giusto cavolo sulle riviste di settore non si fa altro che dar addosso alla pirateria anche nei videogame ma si scordano sempre che un tal ROMERO fa collezione di Ferrari e non in scala 1:15 ma vere.
Io mi faccio un culo cosi dalla mattina alla sera pago in macigno di tasse sopporto clienti che vengono a rompere perchè la stampante la trovano a 5 e dico 5 non 50 euro in meno da euronics e non vengo tutelato e no non si fa cosi.

Inviato: 02 mar 2004 17:00
da radeon9500power
ank'io condivido... non sto a guardare i 5€ su 50(ke sono cmq il 10% :P ) xò essendo cliente non ho tutti i soldi ke la siae vuole fregarmi....solo winxp appena uscito mi costava come un pc intero... :roll:

Inviato: 02 mar 2004 17:07
da Faraon
Stavo ricontrollando i listini per curiosità basti pensare che il WIn 98 costa più del win xp home edition , non parliamo poi delle licenze office li e da piangere.......

Inviato: 02 mar 2004 17:26
da wasky
te lo dico io office 2003 viene al cliente 450 € , e per che fare, io personalmente uso 641 office organizzer
wasky