Pagina 1 di 1

2500+@3200+ vcore???

Inviato: 06 feb 2004 01:28
da Geffone
La questione mi ha sempre lasciato molto perplesso. E' vero che si porta la cpu a 11*200 e si lascia il vcore in default ma per chi ha una NF7 (la quale con 1.65v da bios si ottengono 1.57v sotto sforzo) può accadere che molte cpu non risultino stabili, mentre lo sarebbero se fossero a 1.65 reali.... insomma io ho provato per la prima volta il Prime95 ma non so come usarlo, dopo cena l'ho fermato, mi potete dire se ho sbagliato qualcosa o l'ho fatto bene????


Immagine



Immagine

Inviato: 11 feb 2004 18:30
da Geffone
Per lo meno ho trovato un compromesso tra prestazioni, temperatura, frequenza e voltaggio, solo che la temperatura diminuisce anzi chè aumentare..... strano...Pietro tu che nè pensi? E' per via che raffreddo a liquido?


Immagine

Immagine

Inviato: 11 feb 2004 22:34
da Stargatesg1
Anch' io ho le tue stesse temperature con lo stesso vcore e frequenza ma sono ad aria :grin:
Dici che l' hydrocooler della corsair è buono come raffreddamento a liquido per overclock modesti?Tieni conto anche dell ' estetica. Tipo xp2500+@ 2600 Mhz dici che ci arrivo, ad aria faccio i 2522 Mhz con temp sui 45° C Max (naturalmente con mega ventola da 12x12 a 220volts che spara aria dentro il case) :)

Inviato: 12 feb 2004 09:05
da RunnerMHR
Io stò a 244x9,5 con Vcore default ma il mio problema sono le temperature. Dopo 20 minuti di toast in high priority arrivo anche a 54°.
Come dissipatore uso un vulcano 10+ slim con artic silver.
Cosa mi consigliate per abbassare le temperature?

Grazie e ciao

Inviato: 15 feb 2004 09:12
da daxady
ciao geff! scusa il ritardo alla risp!
bhe le temp x quel vcore che hai sono un po altine!
io quelle temp le tengo con la cpu a 2,3v a riposo!
se inizio a benchare prendo anche i 42°!
ma ripeto ho la cpu a 2,3v @2605mhz :wink:

Inviato: 15 feb 2004 12:38
da wasky
RunnerMHR ha scritto:Io stò a 244x9,5 con Vcore default ma il mio problema sono le temperature. Dopo 20 minuti di toast in high priority arrivo anche a 54°.
Come dissipatore uso un vulcano 10+ slim con artic silver.
Cosa mi consigliate per abbassare le temperature?

Grazie e ciao
sicuramente un buon consiglio è quello di togliere il volcano 10 e sostituirtlo, con dissipatori + performanti aereocool e termalrigth in primis
wasky

Inviato: 15 feb 2004 13:08
da RunnerMHR
Grazie del consiglio wasky!
Dici che non è il max il mio dissi? In fondo mi sembra ben fatto ed in rame. Io credo che la pecca sia nella ventola che è molto sottile e non credo sia molto efficace. Magari basta sostituire quella.

In un altro 3d ti si nominava circa il bios10 per nf7 da te modificato per arrivare a 300MHz. Sai darci un link?

Grazie e buona giornata!

Inviato: 15 feb 2004 13:12
da wasky
non modificato da me , magari sapessi farlo, modificato da frakka di pctuner, ma sembra che non funza, posso darti il link a quello di equito di biosmod , ma a tuo riskio e pericolo
wasky

http://forum.abit-usa.com/attachment.ph ... tid=180670


tread
http://forum.abit-usa.com/showthread.ph ... adid=26606

Inviato: 15 feb 2004 14:49
da RunnerMHR
Grazie!

Lo testerò a breve sulla mia eprom di prova. E' quello che posso scaricare alla prima pagina del tred da te linkato?

Grazie ancora!

Inviato: 15 feb 2004 15:38
da wasky
esatto runner, prova a vedere anche su extremesystem, trovi un tread di bigtoe, lammando ultimamente ho letto che molti chiedevano un buon bios per nf7, chissa se bigtoe lo ha fatto
wasky

Inviato: 15 feb 2004 16:05
da Geffone
Pietro tieni presente che ho il bios 10, segna 7-8° in più, quindi la cpu è tra 25 e 30° :lol: .

Inviato: 15 feb 2004 20:09
da RunnerMHR
Wasky il bios da te linkato arriva a 250MHz max come selezione. Non 300. Ad ogni modo forse colpa delle ram, forse colpa della mobo (devo provare in asincrono) o della cpu, con clockgen e tensione chipset di default sono arrivato stabile (però ho fatto solo 10min scarsi di toast high priority) a 262MHz. Oltre nada, neanche alzando la tensione chipset di 0,1V. Dovrei provare a fare la Vmod...

Inviato: 15 feb 2004 20:13
da wasky
e ki lo ha detto che arrivava a 300, quello di frakka di 10 arriva a 300, mo me lo faccio mandare e ve lo passo
wasky

ps potete contattarlo anke voi in pvt su pctuner

Inviato: 15 feb 2004 20:17
da RunnerMHR
Scusa è che nell'altro 3d si parlava di 300MHz...

Grazie della dritta. Provo a contattarlo.

Inviato: 16 feb 2004 18:52
da Geffone
Cmq clockare il Barton è molto diverso dal thorello, preferivo il 1700+, era più affidabile, saliva proporzionalmente in rapporto al voltaggio che gli davo, saliva fino a 2500mhz a 2.24v.
Sto' Barton non lo sopporto, con 1.65v sale fino a 2350mhz ma non capisco perchè non è stabile nemmeno sopra 2260.... e non mi và d sparare 1.8v perchè odio vedere 40°, anche se poi col mio bios sn 33 :x