Pagina 1 di 1

Non so se e' il posto giusto, INFO RAID PLEASE!!!!

Inviato: 03 mar 2004 04:47
da TheBis
Ciao a tutti, chi di voi ha mOOOOOOlta pratica con le configurazioni Raid???

Sapete consigliarmi come formattare un disco sistema in Raid 0 che dimensione del Array fare?
Posso scegliere valori compresi tra i 16K e i 64K sono completamente a digiuno su questo argomento....

Please Help!!!

Inviato: 03 mar 2004 13:19
da master_of_mouse
raid scsi, sata o ide?
e se scsi... che tipo di scsi, quanti dischi e cosa deve fare quel pc

Inviato: 03 mar 2004 14:12
da TheBis
Ata 133 / 2 dischi e per ora ci va il system poi sara' archivio!!! Con array a 64K con sandra mi da 61000 con system installato

Inviato: 03 mar 2004 20:30
da master_of_mouse
l'array non è altro che l'insieme di dischi... quindi tu hai un arrari da 2 dischi

quelli da 64k sono le dimensioni in cui i file vengono divisi e smistati tra i dischi

+ i file sono piccoli e + piccolo deve essere il pacchetto

esempio:
in un webserver in cui sono archiviati dei siti web i file che vengono letti sono molto piccoli perchè devono essere inviati via internet quindi + piccolo sarà il pacchetto e maggiore sarà il beneficio

mentre in un fileserver in cui i fili usati possono essere molto grandi devi decidere in base alla media dei file che verranno spostati

cmq prova anche il raid-1
dato che in media solo per 20% il disco scrive e per il resto legge se usi il raid 1 non solo noterai poca differenza di velocità ma sopratutto avrai un backup perennemente aggiornato
in raid 1 i dati vengono letti da tutti e 2 i dischi (metà da una parte e metà dall'altra) e scritti contemporaneamente su tutti e 2... quindi in scrittura hai un teorico risparmio di tempo del 0%... ma in lettura del 50%

il raid0 è troppo pericoloso imho... il 5 invece è fantastico... ma solo nei scsi funziona bene :(

Inviato: 03 mar 2004 22:47
da TheBis
raid 0 pericoloso??? ma dai!!!

E' pericoloso perche' l'affidabilita' complessiva di un sitema hd viene ridotta di meta' ma in realta' il sistema e' cmq affidabilissimo la soluzione idale sarebbe il 0+1 ma mi ci vorrebbero almeno 4 hd...

Devo obbiettare su una cosa, in raid 1 la differnza di velocita' e' notevole nn cosi' poca come dici!!! E poi io nn ho un sever il mio prob e' solo le prestazioni quindi lo 0 va benissimo...
L'unico prob e' che per un disco dove ho il SO cosa e' meglio come dimensione dei pacchetti??? A 64k mi sembra vada molto bene ma c'e' chi ha detto che per il system e' meglio 16K se funziona tutto come il discorso ntfs o Fat32 allora si e' meglio a 16 k

aspetto news e grazie intanto.....

Inviato: 04 mar 2004 01:19
da master_of_mouse
io parlo per esperienza su sistemi server con minimo 3 dischi scsi (quindi in ambienti in cui è richiesta la massima affidabilità) e tra raid 0 ed 1 la differenza prestazionale non era troppo evidente

per il tuo sistema ti conviene cercare massi (un utente di dinoxpc) che ha fatto dei test molto approfonditi con i raid ide


p.s. in raid0 perdi tutto se ti si rompe uno dei dischi ma anche se ti si disallinea l'array... e ricostruire i dati è moooolto difficile

Inviato: 04 mar 2004 01:54
da wasky
di solito in ambienti di sicurezza dati si usa un array 5 :wink:
0 è un array di velocità ma come dice mom in caso di problemi anche in overclock, uhm..............kiedi a sbrock ke fine fanno 80 giggi di media :roll:
wasky

Inviato: 04 mar 2004 03:32
da TheBis
si raga ok ma ormai il raid 0 lo usano cani e porci io la differnza la vedo e molto da prima...
Il raid 0 e' pericoloso si ma per chi smanetta senza avere un minimo di cura per l'hd il raid 5 e' ottimo Wasky ma caz ci vogliono un macello di dischi e lo stesso vale per il raid 0+1, cmq se dovessi curarmi particolarmente dei dati che salvo nn avrei fatto raid e basta Giusto?
Invece siccome mi serve velocita' allora Raid 0, e per ora nn ho ancora messo mano su gli hd raptor perche' sarebbe un bel esperimento...
Sata 150 10.000 rpm 8 mb di cache mi attirano da morire ma 150 euri e + per 36 gb mi sembrano un po' troppi!!! Cera una bella prova su Pc Professionale qualche mese fa su le configurazioni Raid dei dischi... Se vi capita leggetevela....

Inviato: 04 mar 2004 08:20
da master_of_mouse
p.s. il raid 5 richiede minimo 3 dischi e perdi 1/3 della capacità totale ma tira da paura... solo che per adesso l'ho visto solo in scsi e in un chip ide il cui nome mi sfugge

Inviato: 08 mar 2004 00:37
da sbrock
eccomi! ha ragione wasky per la finaccia del mio raid ma ha torto sugli 80 giggi perchè erano ben 200 circa i giga persi! cmq ti posso dire tutto quello che so sul raid! per prima cosa scegli se vuoi lavorare in velocità con rischio o in sicurezza ma alla velocità di un cinquino! dopo aver scelto la configurazione devi decidere la dimensione dei cluster, a questo punto bisogna sapere che se hai file di piccole dimensioni tipo file txt con una sola e misera lettera dell'alfabeto questo file occuperà un intero cluster per cui un file microscopico sarebbe capace di occupare 64k del tuo disco, e tantopiù verrebbe stivato o salvato su un solo disco per cui la velocità va a putt...., invece se si usano cluster di piccole dimensioni si avrebbe un miglior uso dell'intero disco ma si penalizzerebbe molto la velocità con grandi file. se ti può essere utile ti consiglio di utilizzare partition magic e fare le dovute prove (visto che ti permette di variare le dimensioni dei cluster da 512 a 64k). poi alla fine ti dico che ho letto su un sito che le dimensioni ottimali sono 16k. ora a te la scelta.

spero di essere stato abbastanza chiaro..

ciao zioWASKY

Inviato: 08 mar 2004 14:53
da master_of_mouse
dimensione dei cluster e dimensione dei pacchetti del raid è una cosa diversa ;)

la scheda raid in HW (cioè il sw se ne fa una pippa e non può metterci le zampe) suddivide i pacchetti tra i 2 (o +) dischi in pezzi da te decisi modificando quel parametro