Ciao, buanasera a tutti :)
L'amico Roberto mi ha segnalato il tread così sono venuto a dare un occhiata e farvi un piccolo saluto perchè il tempo dalle mie parti scarseggia abbastanza dato che mi tocca starci quasi tutti i gg dietro le fabbriche per gestire la produzione e gli accessori.
In tanto colgo l'occasione di ringraziare personalmente ed "in diretta" Roberto sia per l'ottimo tread che per aver voluto farsi avanti per testare gli OCLabs Block :)
Tra l'altro è un onore per noi sentire dai migliori beta tester Italiani che siano interessati a provare i nostri prodotti, ciò ci fa sentire molto validi e soprattuto molto conosciuti. Adesso ovviamente ci manca di farci conoscere a livello internazionale ma comunque non credo che ci saranno problemi dato che ad ogni caso la settimana prossima dovrebbe uscire la prima recensione ad un portale straniero e questo sarà solo l'inizio :)
In tanto dato che mi si è presentata l'occasione di fare il presente post vorrei caldamente invitare i lettori - che molto probabilmente non sono ancora in conoscenza approfondita di come sono messe le cose dei rapporti umani-aziendali tra i più noti produttori Italiani ed il sottoscritto "Nikolaos Kavvadias" - a non diffamare la mia persona fisica e a non parlare male della mia azienda "Overclock Labs®" con siti internet "
www.oclabs.com" e "
www.overclocklabs.com".
Se permettete ed ovviamente se l'amministratore Roberto me lo permette cercherò di spiegarmi meglio:
- Quando nel lontano secondo semestre del 2000 il sottoscritto sperimentava dei waterblock a canalina e con entrata centrale tutti quanti mi hanno saltato adosso, ma i motivi me li tengo per me per ovvi motivi.
- Quando all'epoca il sottoscritto ha progettato/realizzato il primo WB con "entrata centrale" che tra l'altro era unico prototipo e molto inovativo è successa la stessa cosa come sopra.
- Quando all'epoca il sottoscritto ha progettato/realizzato il primo WB con "quattro canaline" @ bassa portata + pressione costante che era sempre unico prototipo e sempre inovativo rispetto i prodotti concorenziali, è successa la stessa cosa come sopra.
- Quando all'epoca il sottoscritto si è messo a progettare i ben noti wb lunasio e tutta la serie compresi i wb "force", "rbina", "pelt", etc..etc..., è successa la stessa cosa come sopra.
- Etc...etc...etc...
- Infine credo che dovrei lasciar perdere quello che è stato detto sul discorso di "monoblocco" e "senza saldature" perchè come ha detto uno dei miei professori "non costa accusare ma costa dimostrare".
A mio personale avviso credo che magari prima di farsi avanti e dare dei giudizi, forse sarebbe leggermente opportuno informarsi un pò meglio e magari sentire anche come sono state messe le cose dall'altra parte in modo tale da avere una visione più sferica e più approfondita anche se alla fine si è tifosi e non semplicemente spettattori.
Comunque tra qualche giorno inizieremo a far uscire interessanti novità a livello di componentistica ausiliaria e se vedremo che gli utenti insisteranno forse sarà il caso che dovremo iniziare a fare determinate pubblicazioni su argomenti specifici dimostrando per bene il contrario di quello che è stato scritto nella maggioranza dei casi nei forum negli ultimi due anni con delle dimostrazioni molto approfondite e soprattuto con dei fatti, con dei documenti firmati e non semplicemente con delle parole.
A questo punto non resta che seguire il preciso consiglio dell'amico Roberto-wasky sperando che miglioreremo ancora di più e così oltre che a poter offrire la nostra approfondita esperienza nel campo della progettazione di sistemi di raffreddamento a liquido magari riusciremo a migliorare anche sui rapporti umani e/o rapporti di collaborazione, etc...
Ovviamente da parte mia/nostra non ci sono problemi, siamo sempre qui su un forum neutro e siamo aperti a tutti i consigli e/o critiche costruttive che ci aiuteranno a migliorare. Detto questo colgo l'occasione di salutarvi un'altra volta,
Nikolaos Kavvadias - amministratore e titolare dell'azienda Overclock Labs®.