Certo hai ragione... forse posso esserti risultato un pò brusco... ma vedi tutte le cose vanno prese dal capo.
Cosa non ti risulta chiaro, qualche comando specifico?
Niente di più semplice vai su google e trovi sintassi, esempi, faq...
Vuoi ricompilare il kernel? Sono stati scritti tantissimi tutorial allo scopo.
Vuoi imparare ad usare linux? E perchè vuoi cominciare dalla "rete"?
Conosci i comandi principali della shell? Sai cosa sono i sorgenti e i tarball?
Sai cosa significa GPL? Conosci la differenza fra root ed utenti?
Il link che ti ho postato spiega tutto in maniera molto semplice e chiara.
E'già di suo un passo-passo.
Impara i fondamenti, e ti risulterà tutto molto più semplice.
Per i driver che hai chiesto... Non devi fare niente...
La prima parte della guida ti dice semplicemente COSA DEVI AVERE.
1.) I sorgenti del kernel (ti dico subito che mandrake non ce l'ha)
2.) Il supporto ATM (questo dovresti averlo)
3.) Le utility base, gcc ecc. ecc. (anche questi ce l'hai)
Poi non devi fare altro che scompattare i file dei driver e digitare 3 comandi (tutto da shell evita le finestrelle):
make
make install
modprobe unicorn_usb_atm ActivationMode=4.
Poi devi modificare il file /etc/option secondo quello che dice qui (con la tua pass ed username):
http://xoomer.virgilio.it/dr_feelgood/pppdopts.html
Fatto questo usa i comandi pppd per connetterti, killallpppd per disconnetterti.
Vedi... nulla di trascendentale... sai a cosa serve make? E make install?
I moduli del kernel? Ci sai giostrare (non è nulla di particolarmente complicato).
Qui troverai sempre tutta la disponibilità che vuoi, ma non credere che sia così ovunque.
Rivedi il tuo approccio a linux se desideri sfruttare tutte queste conoscenze.
Altrimenti sarai uno dei tanti che lo prova per sentirsi figo e poi non lo usa mai!