Pagina 1 di 4

fastrate usb100+mandrake 10.0

Inviato: 11 apr 2004 15:15
da ciccio
Nessuno è riuscito a connettersi a internet con questo modem??ho cercato dappertutto sulla rete ma non riesco a trovare la soluzione,alcuni dicono di ricompilare il kernel,ma ho fallito clamorosamente!!!non capisco!!!nessuno disposto a spiegare passo x passo come fare????senza dare nulla x scontato!!!considerate che ci ho messo un giorno a capire come scompattare il kernel!!!e forse nemmeno ci sono riuscito!!! :P linux mi piace e il passo decisivo sarebbe riuscire a connettersi alla rete.Lo so che un router sarebbe meglio,ma 80-50€ sono troppi in questo periodo!!!Vorrei usare il fastrate 100....considerando che l'ho pagato solo 10€ :shock: ...ciao a tutti!!!!

Inviato: 11 apr 2004 17:36
da espa
http://www.lugasti.it/Documenti%20e%20L ... icorn/view


Se non vuoi sbatterci con la testa linux lascialo stare, per i passo-passo usa windows.

Inviato: 11 apr 2004 22:25
da ciccio
hai perfettamente ragione,nonostante tutto vorrei riuscire a collegarmi lo stesso!!! :cry: so che chiedere un passo a passo è troppo ma non tutti sono esperti di linux e magari come me si trovano in difficolta solo x dover scompattare un file.Il link a cui mi mandi l'avevo già trovato,ho già provato a seguire quei passi ma mi perdo quasi subito.credo che se qualcuno con un po' di tempo da perdere scrivesse un passo a passo x principianti imbranati aiuterebbe qualcun altro,non solo me, ad entrare nel mondo di linux.E l'unico modo secondo me è la rete.Linux mi piace perchè condivide,condivide conoscenza,cosa che windows non si sogna minimamente,e per condividere bisognerebbe avere pazienza...pazienza con tutti!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 11 apr 2004 23:21
da espa
Certo hai ragione... forse posso esserti risultato un pò brusco... ma vedi tutte le cose vanno prese dal capo.

Cosa non ti risulta chiaro, qualche comando specifico?
Niente di più semplice vai su google e trovi sintassi, esempi, faq...

Vuoi ricompilare il kernel? Sono stati scritti tantissimi tutorial allo scopo.

Vuoi imparare ad usare linux? E perchè vuoi cominciare dalla "rete"?

Conosci i comandi principali della shell? Sai cosa sono i sorgenti e i tarball?
Sai cosa significa GPL? Conosci la differenza fra root ed utenti?

Il link che ti ho postato spiega tutto in maniera molto semplice e chiara.
E'già di suo un passo-passo.
Impara i fondamenti, e ti risulterà tutto molto più semplice.

Per i driver che hai chiesto... Non devi fare niente...

La prima parte della guida ti dice semplicemente COSA DEVI AVERE.

1.) I sorgenti del kernel (ti dico subito che mandrake non ce l'ha)
2.) Il supporto ATM (questo dovresti averlo)
3.) Le utility base, gcc ecc. ecc. (anche questi ce l'hai)

Poi non devi fare altro che scompattare i file dei driver e digitare 3 comandi (tutto da shell evita le finestrelle):

make

make install

modprobe unicorn_usb_atm ActivationMode=4.

Poi devi modificare il file /etc/option secondo quello che dice qui (con la tua pass ed username):

http://xoomer.virgilio.it/dr_feelgood/pppdopts.html

Fatto questo usa i comandi pppd per connetterti, killallpppd per disconnetterti.

Vedi... nulla di trascendentale... sai a cosa serve make? E make install?
I moduli del kernel? Ci sai giostrare (non è nulla di particolarmente complicato).

Qui troverai sempre tutta la disponibilità che vuoi, ma non credere che sia così ovunque.
Rivedi il tuo approccio a linux se desideri sfruttare tutte queste conoscenze.
Altrimenti sarai uno dei tanti che lo prova per sentirsi figo e poi non lo usa mai!

Inviato: 12 apr 2004 00:38
da ciccio
grazie :grin: ,la cosa ora risulta un po' più chiara...e non ti preoccupare,non uso linux x sentirmi figo,ma solo x sentirmi un po' più parte di qualcosa che ho conosciuto x puro caso ma che ha iniziato ad affascinarmi sempre di più.Internet mi serve appunto solo x cercare + informazioni su linux.Ho 2 dischi fissi,su uno xp pro,e sul secondo mdk,ma non riesco a trovare il modo x condividere una partizione tra i 2 sistemi x potermi scambiare le istruzioni che ogni volta trovo su internet...quindi devo andare un po' a caso e memoria,e se qualcosa non va riavviare e cambiare sistema(tornando a xp);ora provo a fare come mi hai risposto...e non preoccuparti,non ho pensato che fossi scortese,anzi...x rispondermi in un periodo di feste devi essere sicuramente molto disponibile.X quanto riguarda il forum,mi sembra di aver beccato quello giusto... :lol: non è il primo problema che mi aiutate a risolvere :lol: :oops: non vedo l'ora di riuscire a installare sto benedetto modem!!!!nel frattempo ti ringrazio!!! :wink:

Inviato: 12 apr 2004 15:22
da espa
Linux legge/scrive sia le partizioni FAT32 che quelle NTFS.

Se hai XP su NTFS e l'unità non ti compare nella cartella mount aggiungi questo nel file /etc/fstab:

/dev/hdaxx /mnt/winXP ntfs ro,user 0 0

Dove "hdaxx" è l'id dell'hardisk dove hai installato WinXP, devi sostituirlo col tuo.

Poi lanci un bel mount (per questo ti dico di partire dai fondamenti):

mount /mnt/winXP

Altrimenti ancora più semplicemente ti fai con partition magic una piccola partizione fat32 su cui potrai leggere e scrivere con entrambi gli OS.

Studiati mount comunque.

Inviato: 12 apr 2004 17:07
da ciccio
ok,forse ottengo qualche miglioramento.il fatto è che ho già una part in fat32 sul hd di mdk,ma non me la vede lo stesso...ora cerco di vedere mount!!x quanto riguarda il modem,io prendo il kernel 2.6.3.tar.bz2,lo copio da cd ad hd,dopodichè mando da root in shell in /usr/src il comando
tar jxf linux-2.6.3.tar.bz2 ma non succede nulla,non riesco a capire se sono io che sbaglio o perchè non ho tar nel mio sistema!nel frattempo sto leggendo un po' di guide qua e la su internet.Grazie :D ciao

Inviato: 13 apr 2004 00:38
da espa
Non scaricare i sorgenti da internet.

Mandrake include una utility che si chiama.... non mi ricordo....

Comunque di solito è alla voce amministrazione, e ti permette di installare il software.
Cerca il pacchetto Kernel source... installalo e poi fa tutto lui, richiedendoti uno dei cd.

Se è FAT32 basta che fai un mount con l'id...
Editando fstab dovresti avere tutte le informazioni.

Comunque hai scelto una brutta distro per cominciare.
La 10 non è il massimo... Con la 9.1 già si ragiona.
Ottima anche la knoppix (con installazione su disco) e la Suse che ultimamente mi sta favorevolmente stupendo.

Inviato: 13 apr 2004 13:25
da ciccio
forse hai ragione...è che ormai ho scaricato tutti e 5 i cd e volevo iniziare con questa :wink: comunque...provo a seguire i tuoi consigli e vedrò...nel frattempo reinstallo tutto...non so perchè ma partition magic mi vede come danneggiato l'hd di mdk...devo aver sbagliato qualcosa nel mount :mad: Grazie x l'aiuto...spero di riuscire a connettermi presto da mdk! :cry: :cry: :cry:
é strano però,partition magic me lo vede come danneggiato ma win e mdk funzionano benissimo!!boh

Inviato: 14 apr 2004 00:18
da ciccio
:D ciao espa,sono riuscito a fare il mount delle partizioni,compreso xp...pq magic mi da sempre disco danneggiato,ma funziona tutto lo stesso. :shock: i cd 4e5della distro sono una sola,sono di un'altra ...me lo immaginavo...quindi volendo se mi dici che è molto più semplice configurare il fastrate con la 9.1...scarico quella!!!oppure ho visto un nortek adsl usb a 39€..nel caso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: comprerei quello.Che ne pensi? :mad: :mad: :mad: ora comunque riprovo con il kernel e vediamo....da quando ho linux è già la terza volta che formatto e reinstallo...è velocissimo!!! :P :P

Inviato: 14 apr 2004 17:49
da espa
No tieniti il fastrate, perchè i driver vengono rilasciati ed aggiornati.

A piccoli passi fai tutto, non preoccuparti.

Molto più facile no!
Devi smazzarti lo stesso su qualsiasi versione, ma mdk 10 è generalmente considerata un passo indietro.
Comunque i dischi principali sono 3 quindi gli altri non ti servono.
Per ora continua con questa, e poi quando hai voglia di provare cambi.

Se non vuoi scaricare, su Linux magazine di aprile c'è la Knoppix 3.3

Knoppix è una distro eval. In pratica parte direttamente da cd, però ti lascia la possibilità di installarla su disco.
Deriva da Debian, ed è molto carina.

Inviato: 15 apr 2004 22:25
da ciccio
:mad: :mad: :mad: ok,ok.ho un paio di giorni per provare...spero di riuscirci...anzi no,ce la devo proprio fare!!!ricomincio da capo...sicuramente sbaglio qualcosa!!! :cry: :cry: :cry: ma cosa??kk...è già un passo!!!

Inviato: 04 mag 2004 21:12
da ciccio
ciao Espa,forse ho risolto il problema,regalo il mio modem a mia sorella e io ne prendo uno nuovo...mi consiglieresti qualche modello,così io vedrei quale mi conviene!grazie

Inviato: 04 mag 2004 21:24
da espa
:shock: Radicale come soluzione! :grin:

Se non vuoi sbatterti con driver e cose varie trova un modem ethernet.
(no pci, no usb)
Mi pare che L'ericsson hm220dp sia distribuito anche con Alice.

Inviato: 04 mag 2004 21:34
da ciccio
grazie,velocissimo!!!...volevo chiederti un'altra cosa.ho assemblato un nuovo pc con asrock k7s8x e ho letto in giro che da incompatibilità con linux,Ti risulta??e con le ddr400 :mad: :cry: :cry: :cry: